x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CRONACA

articolo
Operazione controllo del territorio: segnalati giovani con la droga, espulsi alcuni extracomunitari

4' di lettura
2730

di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it


Nell’ambito delle straordinarie attività di controllo disposte dalla Questura di Ancona, negli ultimi due giorni il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia è stato impegnato in intense e mirate attività di controllo estese su tutto il territorio della città, anche in orari serali e notturni.

In particolare è stata prestata specifica attenzione ad aree in cui sono segnalati bivacchi o presenze di soggetti molesti, come la Rocca Roveresca, i Giardini Morandi, ma estesi anche al centro storico, in particolar modo il Foro Annonario ed alla Stazione ferroviaria. Le attività di polizia, con predisposizione di diversi posti di controllo, hanno consentito di identificare oltre 160 persone, tra i quali diversi pregiudicati, e controllare 95 veicoli, nonché elevare numerose sanzioni per violazioni al codice della strada. In particolare nel corso delle attività di vigilanza, il personale del Commissariato ha effettuato diversi posti di controllo sia nelle zone maggiormente trafficate ma anche in area periferiche della citta, al fine di contrastare il fenomeno dei furti in appartamento.

In questo ambito nel corso di un controllo, gli agenti si sono imbattuti in un soggetto di origini campane, ma da tempo presente nelle Marche che risulta avere numerosi precedenti. I poliziotti, al fine di approfondire la posizione del soggetto, lo hanno condotto in Commissariato dove è emerso a suo carico un ordine di esecuzione emessa dalla Procura di Pesaro. Questi infatti risultava esser stato condannato ad oltre un anno di reclusione per diversi reati contro la persona e doveva scontare oltre 10 mesi di reclusione. Pertanto, gli agenti conducevano l’uomo, R.A. di anni 64, alla casa circondariale di Montacuto. Ed ancora, nell’ambito dei servizi contro l’immigrazione clandestina, gli agenti hanno esteso i controlli ad un immobile, situato sulla strada Adriatica sud, utilizzato da soggetti stranieri che, in passate occasioni, sono risultati essere privi del titolo di presenza sul territorio nazionale. All’interno dell’immobile, che si presentava in precarie condizioni igieniche, sono stati rintracciati più di 10 soggetti tutti di origine dell’Africa sub-sahariana.

Gli extracomunitari sono stati tutti controllati e per due di essi sono emerse delle segnalazioni che richiedevano un approfondimento da parte degli agenti . Effettuati i necessari accertamenti, è emrso che uno di essi, A.G. senegalese di anni 32, era destinatario di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Ancona e per tale motivo veniva avviate le procedure per l’espulsione dal territorio nazionale. Mentre per quanto attiene all’altro straniero N.C. di anni 30 emergeva che lo stesso era clandestino ed anch’egli raggiunto un’espulsione del Prefetto ed un Ordine del Questore di Ancona. Nei confronti di quest’ultimo, in attesa del rimpatrio, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura hanno provveduto ad applicare, su ordine del Giudice, la misura dell’obbligo di presentazione in Commissariato.

Nel corso delle attività di controllo, in nella mattinata di martedì gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia, nei pressi del campus scolastico, hanno fermato un gruppo di giovani, alcuni dei quali già noti perché assuntori di stupefacenti, che alla vista degli agenti tentavano di disperdersi. I poliziotti hanno fermato alcuni di questi e fra loro c'erai era un ragazzo, C.W. di19 anni, poi risultato essere di origini tunisine che tentava di allontanarsi. I poliziotti lo hanno bloccato e trovato in possesso di diversi grammi di hashish. Il giovane è stato dunque segnalato in Prefettura quale assuntore.

Medesimo esito nel corso di un altro controllo antidroga a carico di tre soggetti residenti a Senigallia che sono stati fermati nella zona del Vivere verde. Uno di essi, piuttosto agitato, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana che lo stesso riferiva essere per uso personale. Il giovane, J.A. di 25 anni, è stato segnalato in Prefettura e la sostanza sequestrata.