x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

Spazio elettorale autogestito
Ostra Vetere: salute e solidale, il programma di Autonomia per Ostra Vetere

2' di lettura
434

da Lista "Autonomia per Ostra Vetere"


Ostra Vetere in salute, in cui i cittadini possano fruire dei servizi e delle strutture sanitarie necessarie al miglioramento e al controllo della salute e della qualità della vita di ognuno.

La sanità del territorio deve diventare una priorità, soprattutto riqualificando i rapporti e i protocolli tra il Comune e l’ASUR (Azienda sanitaria regionale). Un’attenzione particolare alla gestione dei servizi alla persona e ai servizi sociali dedicati alla famiglia in difficoltà, ai minori e a coloro che abbisognino di un supporto economico pubblico.

Il nostro Programma di governo prevede:
- il sostegno all’attività del Centro Diurno in stretta collaborazione con gli altri Comuni fruitori del servizio, con le Famiglie degli ospiti e con l’Associazione ‘Il Giardino dei Bucaneve’ e con gli operatori della struttura;
- l’allargamento e l’implementazione della Fondazione Casa dell’Ospitalità “F. Marulli” di Ostra Vetere;
- l’introduzione di un “Progetto pilota” che riguardi la medicina territoriale con un “Centro di Assistenza H24”, che rappresenti un nuovo punto di riferimento nel rapporto tra i cittadini e i medici di famiglia; ad Ostra Vetere, questo progetto pilota può rappresentare una novità, ma anche un nuovo modo di organizzare la risposta sanitaria alla comunità;
- il potenziamento dei servizi di medicina di base e specialistici poliambutoriali con una ‘Casa della salute’;
- l’istituzione di un “Centro Diurno”, ed eventualmente Notturno, per i pazienti che soffrono di disturbi legati alle malattie di demenza senile (parkinson, alzheimer), che rappresenti un punto di riferimento per il territorio vallivo;
- l’istituzione di una postazione di emergenza territoriale di emergenza sanitaria nel territorio comunale di Ostra Vetere;
- dare piena attuazione e potenziare la ‘Consulta del Volontariato’ e l’Assemblea delle Libere forme associative, istituite dall’Amministrazione Bello quale punto di incontro, di organizzazione e di gestione dei rapporti e delle attività nel territorio, e per la realizzazione di interventi, di progetti e forme di supporto all’azione sociale dei sodalizi presenti ad Ostra Vetere;
- sostenere fortemente le attività di tutte le Associazioni locali, patrimonio inestimabile del territorio e della comunità, attraverso l’erogazione di contributi, anche speciale, strutture ed attrezzature;
- Potenziare la ‘Scuola di Musica’ e l’attività della storica e prestigiosa Associazione bandistica ‘G.B. Pergolesi’ di Ostra Vetere attraverso anche contributi per l’opera meritoria svolta quotidianamente a favore delle giovani generazioni.