x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

Spazio elettorale autogestito
Ostra Vetere: il candidato sindaco Pancotti, "Il nostro programma si basa sulla cittadinanza attiva"

3' di lettura
1130

da Lista civica Per Ostra Vetere


A pochi giorni dal voto delle amministrative, che si terrà domenica 10 giugno, il candidato sindaco della lista civica Per Ostre Vetere Rofoldo Pancotti fa il punto su candidature e programma elettorale.

"Il nostro programma elettorale, che abbiamo presentato e che stiamo continuando a fare, ai cittadini è strutturato su un principio fondamentale: la cittadinanza attiva. I singoli cittadini, le associazioni e le imprese collaboreranno con il Comune in modo da ridurre gli svantaggi e le disuguaglianze, con un fine condiviso: lo sviluppo culturale e sociale di Ostra Vetere, con una attenzione particolare alla tutela dell’ambiente.

Continueremo con le opere pubbliche il lavoro iniziato con le scuole con la riqualificazione energetica della scuola d’infanzia, miglioreremo la viabilità e la sicurezza dei cittadini, istituiremo un front-office al quale rivolgersi per segnalare problematica in collaborazione con la Polizia Municipale e doteremo l’illuminazione pubblica di lampade led per una gestione energetica più consapevole, implementeremo la banda larga, attueremo progetti per l’agricoltura, l’industria e l’artigianato, avremo un’attenzione particolare per le politiche giovanili anche attraverso un contatto diretto con le Associazioni sportive e per il tempo libero, cuore pulsante del nostro paese,nonché per le politiche sociali con una nuova struttura per il centro diurno. Valorizzeremo la bellezza paesana attraverso politiche per il turismo che includano percorsi culturali, eno-gastronomici, artistici e sportivi e religiosi. Una grande attenzione è stata posta alla creazione di eventi in tutto l’arco dell’anno per i giovani e per i meno giovani per divertirci tutti insieme.

Abbiamo messo insieme una squadra eterogenea e coesa. I candidati che figurano nella nostra lista civica sono stati scelti in base alle loro esperienze professionali e alle loro competenze, per il loro spessore culturale e per la loro etica. In lista ci sono competenze che hanno la capacità, per le loro prerogative, di saper gestire ogni sfera della vita cittadina. Insomma ho voluto creare un mosaico che è prezioso proprio per l’estremo valore di ogni tassello. Credo che gli elettori, andando a votare, cerchino candidati che rispecchino la normalità. Un paese che sa essere aperto al cittadino, a dimensione di esso, sullo stesso piano e non al di sopra di esso, un paese che faccia il passo a seconda della giusta lunghezza delle gambe e dove si torni a vivere in concordia e nel rispetto della diversità. Soprattutto benessere e servizi adeguati al loro standard di vita, sempre più puntuali e migliorati. E a questo proposito credo che questo obiettivo sia realizzabile con l’Unione dei Comuni, attraverso la quale si possono chiedere ed ottenere finanziamenti per attuare servizi omogenei in tutti i Comuni I cittadini chiedono ciò che siamo pronti a dare: servizi, presenza, ascolto del loro sindaco, risoluzione veloce delle loro difficoltà ed efficienza della macchina amministrativa".