Il MIUR seleziona il Liceo Classico Perticari per il bando sugli anni di piombo

Il progetto finanziato dal MIUR, mira ad approfondire con varie occasioni di confronto la conoscenza di un periodo particolarmente complesso della storia repubblicana, che ha segnato la società civile e la cui memoria è ancora viva nell’opinione pubblica del nostro paese.
Il percorso è rivolto nello specifico agli studenti delle classi 5BU e 5CU dell’indirizzo Scienze Umane, che svolgeranno un articolato percorso di ricostruzione storica con docenti, testimoni ed esperti, arricchito da esperienze di visita dei luoghi simbolo dei tragici fatti che hanno segnato la stagione del terrorismo in Italia.
Già Dottore di ricerca in Storia dei partiti e dei movimenti politici presso l’Università di Urbino, il Prof. Marco Severini è dal 2012 docente di Storia Contemporanea all’Università di Macerata, occupandosi prevalentemente di storia e storiografia politica dell’età risorgimentale e contemporanea, toccando nello specifico tematiche di storia politica, di storia di genere e di storia odeporica.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2018 alle 16:28 sul giornale del 27 aprile 2018 - 1159 letture
In questo articolo si parla di scuola, cultura, Liceo classico G. Perticari
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aTYj
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso