x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Orti del Vescovo: i lavori entro fine anno, rinascono i Portici Ercolani

2' di lettura
2994

di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it


Conto alla rovescia per l'avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo comparto degli “Orti del Vescovo”.

Lunedì pomeriggio la commissione consiliare urbanistica ha fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto che porterà alla rinascita di tutta la vasta area di proprietà di Curia, dell’ex Irab e dell’istituto diocesano di Sostentamento per il Clero che si estende a via delle Caserme, via Cavallotti ed il primo tratto dei Portici Ercolani. Al momento il progetto, che prevede investimenti per circa 18 milioni di euro (compresa la riqualificazione già ultimata di piazza Garibaldi), redatto dai tecnici della Fondazione Città di Senigallia, è stato ultimato ed è iniziata la fase di redazione del bando di gara per l'affidamento dei lavori. Se tutto procederà senza intoppi i lavori potrebbero partire già per l'estate.

“Sarà ridisegnato un pezzo importante del volto del centro storico -spiega il sindaco Maurizio Mangialardi- il progetto della riqualificazione degli Orti del Vescovo rappresenta un esempio di sinergia tra più soggetti, pubblici e privati, che realizzeranno un'opera attesa da oltre vent'anni”. Il riferimento è alla ricostruzione dell'ultimo tratto dei Portici Ercolani che sarà adibiti ad attività commerciali, al piano terra, e ad appartamenti privati ai piani superiori. Per quanto riguarda invece l'edificio di viale Cavallotti e via delle Caserme, prevede la realizzazione di 38 appartamenti che la Curia destinerà, per 25 anni, ad edilizia residenziale pubblica. Il progetto prevede inoltre l'inserimento di un "Centro per l'infanzia" con caratteristiche tecnologiche moderne ed un sistema di spazi aperti concepiti come piazze interne.

“Realizzare un intervento importante di edilizia residenziale pubblica in pieno centro storico è un segnale fondamentale nella direzione di una politica anche di integrazione sociale -aggiunge il primo cittadino- finalmente poi vedremo completato l'ultimo tratto dei portici Ercolani, un'opera fino a qualche anni fa impensabile soprattutto per il reperimento delle risorse”. Il primo step legato alla riqualificazione degli “Orti del Vecosco” è già stato completato e riguarda piazza Garibaldi. La piazza è stata completamente ristrutturata grazie agli oneri di urbanizzazione del comparto.