73° anniversario della Liberazione, il programma delle iniziative per il 25 Aprile

L’appuntamento è alle ore 17,45 in via Chiostergi. Mercoledì 25 aprile, invece, si svolgeranno le cerimonie istituzionali. Alle ore 9,15, in via Dogana Vecchia, sarà deposta una corona di alloro alla lapide dedicata ai Caduti di Cefalonia. Alle 9,45, in viale Leopardi, all’altezza dei Giardini Catalani, partirà il pullman diretto nei diversi luoghi della memoria: a San Silvestro, al monumento di Aldo Cameranesi (ore 10), in via Capanna, al monumento di Anna Frank (ore 10,30), e in via Verdi, al monumento di Salvo D’Acquisto (ore 10,45).
Alle ore 11, appuntamento a piazza Garibaldi, dove verrà reso omaggio al Sacrario dei Caduti, mentre alle ore 11,30, in piazza Roma, si terrà il tradizionale intervento del sindaco Maurizio Mangialardi, seguito dalle letture degli studenti delle scuole secondarie di primo grado cittadine, dei giovani del Consiglio Municipale dei Ragazzi e dall’esibizione del complesso musicale “Città di Senigallia”. Dalle ore 12,30, poi, al Foro Annonario, si terrà l’iniziativa “Liberazione dal Fascismo, Liberiamoci dall’austerità”: arte, cultura, musica, parole e gastronomia a cura di “Senigallia Antifascista”. Nel pomeriggio, alle ore 18 al Centro civico del Cesano, a cura dell’associazione “La Marina Pro Cesano”, si terrà la presentazione del libro “Considerate che avevo quindici anni”.
Anna Paola Moretti presenterà il diario di prigionia di Magda Minciotti, tra Resistenza e deportazione. Sempre inclusi nel programma sono gli appuntamenti che si terranno venerdì 27 aprile, alle ore 18 al Cafè Zeppelin”, con la presentazione del libro #Antifa di Stefano Cantone, e sabato 28 aprile, alle ore 10 all’aula magna del liceo “Medi”, dove studenti e partigiani parleranno di “La Guerra e la Pace”.

Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2018 alle 21:22 sul giornale del 24 aprile 2018 - 511 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, liberazione, senigallia, pesaro
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aTTG
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"