comunicato stampa
Basket: Goldengas, vittoria al supplementare a Perugia


La “febbre playoff” porta a Perugia almeno 200 tifosi biancorossi e sospinta da tifo senigalliese la Goldengas trova subito le misure con i canestri peugini. Tre triple (due firmate Tortù) aprono il match sul fronte biancorosso mentre i locali attaccano maggiormente il ferro nelle prime battute di un match che fanno capire subito che non sarà affatto una passeggiata. Tortù e Giacomini trovano i varchi per arrivare al ferro e rispondere alla tripla di Meschini. Dopo tre minuti di gioco Goldengas avanti 13-9 e Perugia subito a chiamare time out. 5 punti in fila di capitan Pierantoni sembrano dare un primo break alla Goldengas ma Perugia, con l'esperto Liburdi, si rifà sotto (16-18) e viene mantenuta a contatto dalla tripla di Marchini in risposta a Paparella (21-22 al 7').
Senigallia imprecisa ai liberi (1/6 dalla coppia Giacomini-Tortù) e in difficoltà contro la difesa schierata. Tortù esce gravato di due falli e i padroni di casa trovano il vantaggio col tiro piazzato di Panzieri per il 25-24 del nono minuto. Vantaggio locale confermato dalla lunetta dallo stesso Panzieri che dalla lunetta fa 3/3. Perugia chiude avanti il primo periodo sul 28-24. Perugia con più energia nel secondo periodo. L'inizio del secondo parziale è tutto di marca biancoblu con Perugia che trova anche possessi aggiuntivi dai quali riesce a costruire i canestri per scappare sul 33-24. Bisogna aspettare oltre due minuti e mezzo per la tripla di Giampieri che ridà carica ai biancorossi e mette un freno alla fuga degli umbri.
Casuscelli si francobolla a Paparella rendendo la vita difficile all'italo argentino. Sull'altro lato del campo è lo stesso capitano perugino a conquistarsi i liberi che per Perugia valgono il nuovo +9 (40-31) quando siamo entrati nella seconda metà del secondo parziale. Canestri stregati nel fale di periodo. Perugia insiste nello sfruttare l'esperienza e i centimetri di Liburdi vicino a canestro mentre per Senigallia l'unico a trovare la via del canestro è Giampieri.
Non cambia nulla a livello di punteggio col distacco che resta invariato e Perugia che ha sempre 9 lunghezze di vantaggio (44-35 entrando nell'ultimo minuto prima dell'intervallo lungo). Bertoni recupera un pallone dalla spazzatura e porta a quota 37 la Goldengas che si vede però fischiare contro un antisportivo a Giacomini quando mancano quattro secondi alla seconda sirena. Liburdi dalla lunetta li mette entrambi mentre l'ultimo tiro dei perugini termina lontano dal ferro. Si torna negli spogliatoi con Perugia avanti 45-37.
Si rientra dagli spogliatoi con Perugia che si fa trovare più pronta e con Liburdi che dà il +12 ai suoi sul 49-37, poi lo stesso Liburdi commette l'ingenuità di prendere un tecnico per simulazione. Paparella entra in partita con un parziale tutto suo di 6-0 che dimezza lo svantaggio, rimette in partita la Goldengas e il popolo biancorosso al seguito costringendo al time out la panchina di casa. Ancora Paparella, con la collaborazione di Giampieri, riportano a contatto la Goldengas. Perugia perde definitivamente Liburdi (espulso per somma di fallo tecnico e fallo antisportivo) in una partita che sale di tono anche fisicamente.
Saltano gli schemi e si gioca sui nervi in un clima infernale. Paparella trova la parità a quota 54 ma Senigallia continua a sciupare dalla lunetta e Perugia ne approfitta ritrovando feeling col canestro con la tripla di Marchini che vale il 59-54 locale del 27'. All'ultimo riposo si va con Perugia avanti 61-57. Mobio firma il nuovo allungo di una Perugia che, come nel quarto precedente, inizia meglio il periodo e torna sul +8 (65-57) dopo un minuto e mezzo di gioco costringendo Foglietti al time out. Non cambia il trend della partita al rientro dalla sospensione con Senigallia che perde palla e Meccoli che va indisturbato ad appoggiare il canestro del 67-57.
Paparella si inventa, con l'aiuto del ferro, una tripla senza assolutamente ritmo, Giacomini recupera palla e Tortù va in contropiede per il 68-64 di metà quarto che obbliga alla sospensione la panchina di casa. Giacomini prima e Tortù poi riportano la Goldengas a un possesso di distanza (68-66 e poi 70-68 quando mancano tre minuti al termine) con Perugia che mantiene la testa avanti grazie ai tiri liberi.
A cento secondi dal termine Perugia conduce 72-69, ma la palla è in mano a Senigallia. Giacomini infila la tripla del pareggio e sulla difesa successiva oscura il canestro a Meschini. Pierantoni corregge gli errori dalla lunetta di Giampieri e riporta avanti i suoi con Perugia che trova però subito il pareggio grazie a Meccoli. Sull'ultimo attacco biancorosso è Tortù a trovare la via del canestro da sotto misura e quando mancano 20 secondi Senigallia deve difendere il 76-74. Marchini infila il 76 pari, Senigallia spreca gli ultimi 6 secondi perdendo palla e si va così ai supplementari.
Ancora parità dopo i primi due minuti “extra” con un parziale di 3-3 che dà l'idea di quanto le squadre siano sulle gambe e la lucidità sicuramente non al massimo. A spezzare l'equilibrio ci prova la coppia Pierantoni-Paparella, il primo andando a segno dal post basso, il secondo con un due su due dalla lunetta che vale l'83-79 ospite del 43'. E' ancora Paparella, in uscita dai blocchi a mantenere il +4 per la Goldengas e rispondere al canestro in tap in di Mobio.
Si entra nell'ultimo minuto con Tortù a subire il fallo dopo rimbalzo d'attacco e ad andare in lunetta. Questa volta dalla linea della carita Tortù non sbaglia e il vantaggio Goldengas sale a +6 (81-87) quando mancano 56 secondi al termine. L'attacco perugino si spegne sul ferro, Paparella subisce fallo e dalla lunetta segna il primo e sbaglia il secondo. Il rimbalzo viene però catturato dallo stesso Paparella e possono così partire i titoli di coda. Senigallia vince 90-81 e si mantiene in corsa per il quarto posto finale.
PERUGIA – SENIGALLIA 81-90 (28-24; 17-13; 16-20; 15-19; 5-14)
PERUGIA: Speziali, Marchini 19, Meschini 11, Orlandi 5, Righetti, Casuscelli 2, Facci, Panzieri 14, Mobio 13, Meccoli 6, Burini, Liburdi 11. All. Schiavi.
SENIGALLIA: Tortù 23, Del Torto, Pierantoni 13, Paparella 29, Giacomini 9, Giampieri 10, Gurini 2, Benedetti, Ricci 2, Angeletti, Bertoni, Maiolatesi. All. Foglietti.
ARBITRI: Picchi, Rubera.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aTCp