x

Trecastelli: carenza di asili nido. Il sindaco Conigli, "Le strutture ci sono e ecco come funzionano"

Asilo nido 3' di lettura 12/04/2018 - Più sostegno alle famiglie che hanno necessità di iscrivere i piccoli al nido. E' la richiesta rivolta al Comune da parte dei genitori che lamentano la carenza di asili nido a Trecastelli.

La polemica è finita anche sui social. "Vorrei far presente che nel nostro nuovo e grande comune manca un grande servizio per le famiglie giovani che fortunatamente hanno un lavoro: l'asilo nido. Si potrà provvedere in qualche modo? Noi genitori che lavoriamo riusciremo ad avere qualche sostegno dal nostro comune? Magari un contributo per poter portare i nostri figli al nido di Corinaldo che ha diversi posti liberi?", scrive una mamma. Altri genitori ricordano che "con la chiusura del nido privato i genitori si trovano senza supporto, hanno provato a rivolgersi alle istituzioni che però non hanno potuto fare altre che offrire un contributo per portare i bambini nella struttura più vicina, quella di Corinaldo". E ancora. "Il comune di Trecastelli non garantisce il contributo! La mia richiesta infatti è proprio quella di avere certezza per tutta la permanenza al nido di un contributo! Altrimenti è impossibile mandare i nostri figli a Corinaldo!".

A fare chiarezza ci pensa il sindaco Fausto Conigli. "Il Comune di Trecastelli ad oggi ha un nido comunale ed è quello che si trova a Ponte Rio e che può ospitare 14 bambini a partire dai 13 mesi -spiega il primo cittadino- per quanto riguarda la zona di Passo Ripe invece, qui c'era un nido privato (Il Mago Merlino) ma convenzionato con il nostro comune. In virtù di questa convenzione, dei 29 posti disponibili, 10 erano a rette agevolate (ossia il comune pagava circa la metà) ed erano destinate prioritariament a famiglie in difficoltà economiche. Per i restanti 19 bambini, il comune provvedeva a rigirare al nido tutti i contributi che annualmente la Regione trasferiva". Purtroppo, negli ultimi anni con il calo delle iscrizioni anche a causa della crisi, la struttura privata non è riuscita più a sostenere i costi di gestione ed ha chiuso. Un fenomeno che per altro ha interessato molti altri comuni del territorio. "A quel punto abbiamo riproposto la stessa convenzione con l'asilo nido privato che si trova si a Corinaldo, ma a pochi chilometri di distanza da Passo Ripe -aggiunge il sindaco- dunque Trecastelli continua ad avere un nido comunale e un asilo nido privato ma convenzionato. Detto questo bisogna comprendere che i costi di gestione di un nido sono molto alti ed è impensabile che un comune possa averne due. Bisogna invece ragionare sempre più in un'ottica comprensoriale, collaborando cioè con i comuni limitrofi".

Sulla questione è intervenuta anche l'assessore ai servizi sociali Francesca Gregorini che ha espresso "la isponibilità sue e del sindaco ad incontrare i genitori che vogliono avere informazioni circa il rapporto tra l'amministrazione comunale e l'asilo nido Mago Merlino, circa l'accesso per le famiglie di Trecastelli all'asilo nido di Corinaldo e informazioni circa il Centro per l'infanzia "Il giardino dei Folletti" situato nella località di Ponte Rio di Trecastelli".






Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2018 alle 10:55 sul giornale del 13 aprile 2018 - 1788 letture

In questo articolo si parla di attualità, Asilo nido, trecastelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTud





logoEV
logoEV
logoEV