x

Basket: Goldengas, centrato l'obiettivo play off

basket 4' di lettura Senigallia 09/04/2018 - La Goldengas riceve l'Amatori Pescara nella terz'ultima giornata di campionato che mette di fronte la quarta in classifica (Pescara) con la quinta (Senigallia) in una sfida che vede i senigalliesi alla ricerca di punti preziosissimi per la qualificazione ai playoff.

L'inizio di partita vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto con gli ospiti che cercano, e trovano, realizzazioni da distanza ravvicinata mentre Senigallia deve affrontare una difesa subito a zona che di spazi ne concede pochi. Dopo quattro minuti il punteggio è in perfetta parità a quota 8 ma la Goldengas perde malamente un paio di possessi che consentono agli ospiti di firmare il primo parzialino di 5-0 e allungare sull'8-13. Un gioco da tre punti di Paparella riavvicina Senigallia che si mantiene in scia degli ospiti con Tortù dalla lunetta per il 15-17 dopo sette minuti di una gara piuttosto nervosa.

La parità viene ristabilita dalla tripla di Paparella (20-20 al 9') a conferma di una Senigallia che nel corso del primo quarto è salita di livello. La Goldengas compie il sorpasso nell'ultimo minuto di gioco grazie ai viaggi in lunetta di Pierantoni e Ricci oltre che da una difesa capace di blindare il proprio canestro. Al primo riposo il vantaggio di Senigallia è 23-20. Continua ad essere partita decisamente maschia nel secondo quarti con molti contatti al limite e ad avere la peggio è Senigallia che subisce un parzialone di 23-8 nei primi 6' di gioco con Drigo protagonista a scavare il primo importante solco e dare il +12 agli ospiti (31-43 al 16') costringendo Foglietti al time out. Segnali di ripresa arrivano dalla coppia Giacomini-Paparella. Il primo con una palla recuperata delle sue, il secondo con un gioco da quattro punti che riporta a -9 Senigallia e prova a invertire il trend della partita. Lo stesso Giacomini è protagonista anche nel ruolo di finalizzatore. Sono i suoi 4 punti in fila a riavvicinare ulteriormente i biancorossi sul 40-47 a 90 secondi dall'intervallo lungo. Le giocate del playmaker pesarese danno la carica a tutta Senigallia.

La Goldengas annulla il tentativo di fuga ospite con la tripla di Pierantoni e il canestro in contropiede di Tortù che manda le squadre al riposo sul 49-45 pescarese. La Goldengas ritrova il tiro da tre punti (Pierantoni, Giacomini e Paparella) e il vantaggio (53-52 al 22' e poi ancora 56-54 al 24') grazie a una difesa salita ulteriormente di tono che concede, in questo inizio di ripresa, solo una tripla forzata a Drigo. Senigallia abusa però del tiro dalla lunga distanza e Pescara, sempre con Drigo, si rifà sotto sul 60-59. Paparella concretizza il tecnico fischiato alla panchina ospite con 5 punti e Senigallia torna ad avere margine sugli ospiti, 65-59 a due minuti dall'ultimo riposo. Giampieri segue l'esempio di Paparella. I 5 punti dell'esterno “made in Senigallia” permettono alla Goldengas di arrivare col vantaggio in doppia cifra. Alla terza sirena il tabellone dice 70-60. Goldengas padrona del campo anche dell'ultimo periodo. L'attacco di Pescara fatica a trovare il canestro, mentre sul lato opposto è Paparella a ergersi a protagonista.

Prima con una “lacrima” e poi con la tripla; l'italo argentino fissa il massimo vantaggio senigalliese sul 77-62 quando mancano 7 minuti al termine. Vantaggio che segna in maniera chiara e definitiva la contesa. Pescara ha le polveri bagnate (6 punti in 7 minuti nell'ultimo quarto), Senigallia riesce così a mantenere un vantaggio di sicurezza e il PalaPanzini si alza in piedi per tributare ai giocatori biancorossi la meritata standing ovation per un secondo tempo straripante e per la conquista matematica dei playoff.

SENIGALLIA – PESCARA 92-76
(23-20, 22-29, 25-11, 22-16)
SENIGALLIA: Tortù 16, Del Torto, Pierantoni 16, Paparella 32, Giacomini 13, Giampieri 10, Gurini 2, Benedetti, Ricci 2, Angeletti, Bertoni, Figueras. All. Foglietti.
PESCARA: Masciarelli 8, D'Eustacchio, Drigo 23, Mlinar 5, Bedetti 13, Caverni 9, Pagliaroli, Capitanelli 4, Leonzio 14, Taglieri. All. Rajola.
ARBITRI: De Biase, Zancolò.
PROGRESSIONE: 8-13 (5'), 23-20 (10'); 29-35 (15'), 45-49 (20'); 59-57 (25'), 70-60 (30'); 80-66 (35'), 92-76 (40').






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2018 alle 12:07 sul giornale del 10 aprile 2018 - 369 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, senigallia, pallacanestro, A.S.D. Pallacanestro Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTp4





logoEV
logoEV
logoEV