x

La scomparsa di Stefano Pompei, il cordoglio del sindaco Mangialardi

1' di lettura Senigallia 03/04/2018 - “La scomparsa di Stefano Pompei priva la città e lo sport senigalliese di un grande uomo che ha saputo interpretare quotidianamente e trasmettere ai suoi allievi i valori profondi e genuini della sua passione per il judo: l’educazione, il coraggio, la sincerità, l’onore, la modestia, il rispetto e l’amicizia.

Con la stessa ottica Stefano si è dedicato alla crescita della Polisportiva Senigallia, incoraggiando sempre istruttori e ragazzi a un sano agonismo e alla formazione fisica e morale attraverso la pratica sportiva. Di certo il suo lavoro ha dato anche molto lustro alla nostra città, grazie agli importanti risultati colti a livello nazionali dai giovani campioni da lui stesso allevati.

Sul piano personale ho potuto apprezzare in primo luogo le sue doti umane e lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto il suo rapporto con il Comune, portato avanti sempre nell'interesse degli atleti, delle famiglie e dello sport senigalliese. Sono certo che il suo esempio continuerà a vivere nei giovani e in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. A nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale esprimo il più sentito cordoglio alla moglie Maria Laura e ai figli Francesca e Giulio”.

Così il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi sulla scomparsa del presidente della Polisportiva Senigallia Stefano Pompei.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2018 alle 14:22 sul giornale del 04 aprile 2018 - 676 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTe5





logoEV
logoEV
logoEV