x

Senigallia al bacio... Mangialardi, "E' partita una nuova grande stagione di eventi". Ecco le date

2' di lettura Senigallia 02/04/2018 - “Sarà una stagione da grandi numeri”. Parola del sindaco Maurizio Mangialardi. Il lungo ponte pasquale apre ufficialmente la stagione turistica 2018 e per l'occasione il primo cittadino alza il sipario sugli eventi di punta della spiaggia di velluto.

“Abbiamo iniziato col botto -anticipa il sindaco Mangialardi- all'inaugurazione della mostra dedicata a Robert Doisneau in un paio d'ore abbiamo registrato già 300 visitatori. E' un ottimo segnale che la dice lunga sull'appeal di una città che si fa conoscere a livello internazionale sempre di più per i suoi eventi culturali e di spettacolo”. Il mare, punto di forza della Senigallia degli anni d'oro, ora sembra essere diventato solo una delle tante declinazioni dei turismi sul velluto. E per il 2018 l'Amministrazione ha avviato anche una nuova campagna di marketing. Quella de “una bacio da Senigallia”.

L'hashtag lanciato in occasione proprio della mostra su Doisneau sarà il filo conduttore di tutto l'anno. Intanto in tutto il centro storico campeggiano gigantografie dei baci più belli della storia della fotografia in bianco e nero e il Foro Annonario è tappezzato degli scatti meno conosciuti ma alquanto suggestivi di Doisneau. “Senigallia rappresenta un unicum in tutta la riviera adriatica per originalità e qualità dell'offerta turistica -aggiunge il primo cittadino- questo è possibile perchè niente è improvvisato. C'è una programmazione pensata, con un chiaro profilo progettuale che tende a valorizzare gli spazi pubblici e il patrimonio artistico. Penso al ruolo, ad esempio, di piazza Garibaldi, che lo scorso anno ha ospitato con successo il Summer Jamboree e la lirica o alla riapertura di Palazzetto Baviera”.

Per il 2018 praticamente pronto il calendario dei grandi eventi. Confermatissimo lo zoccolo dure delle manifestazioni irrinunciabili come il Caterraduno che verrà riproposto con la nuova formula di successo dei tre giorni e che si terrà dal 28 al 30 giugno. Il 14 luglio torna la Notte della Rotonda, con musica, spettacoli e fuochi d'artificio. Dal 14 al 20 luglio torna anche X Masters, il festival di sport estremi che si terrà sul lungomare di Pontente e dal 1 al 12 agosto sarà la volta dell’edizione numero 19 del Summer Jamboree, il Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50.

Come sempre ci sarà lo spettacolo pirotecnico sul mare di fine estate (il 20 agosto) e poi la Fiera di Sant'Agostino dal 27 al 30 agosto. Dal 20 al 23 settembre il colpo di coda dell'estate sarà con Pane Nostrum. Nel mezzo dell'estate un corollario di aventi che vanno dall' Europa Festa in Musica il 17 giugno, al Festival del Giallo nel mese di agosto, allo Street Food Festival a giugno.








Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2018 alle 09:45 sul giornale del 03 aprile 2018 - 5581 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aTcS





logoEV
logoEV