Allibiti, disgustati, offesi: ecco come ci sentiamo dopo aver letto il comunicato stampa di Mangialardi, apparso poche ora fa, sul servizio di Striscia la Notizia andato in onda la Vigilia di Natale.
Il Rotaract Club di Senigallia ringrazia tutta la cittadinanza che giovedì 27 dicembre ha preso parte a "Il Concerto di Natale", il tradizionale evento natalizio organizzato dal nostro Club, quest'anno tenutosi presso la Chiesa dei Cancelli e che ha visto la partecipazione di circa 100 spettatori.
In occasione della Gran Festa di Capodanno in piazza del Duca, il Comune di Senigallia ha emesso un’ordinanza che vieta la somministrazione, la vendita per asporto e la detenzione di bevande in contenitori di vetro e in lattine nell’area interessata dalla manifestazione dalle ore 22,30 di lunedì 31 dicembre alle ore 2 di martedì 1° gennaio.
Un non-sense travolgente per un San Silvestro tutto da ridere: GENE GNOCCHI porta il suo «Sconcerto rock» proposto al Teatro La Fenice lunedì 31 dicembre, fuori abbonamento nel cartellone proposto da Comune, Compagnia della Rancia e AMAT con il sostegno di MiBAC e Regione Marche.
dagli Organizzatori
Una nuova fiaba di Natale va in scena al Teatro La Fenice di Senigallia, sabato 29 dicembre alle ore 17, nell’ambito della 35esima Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dall’ATGTP in numerosi comuni della provincia di Ancona. La compagnia Rosso Teatro presenta “Gli aiutanti di Babbo Natale”, uno spettacolo di teatro d’attore, narrazione ed elementi di teatrodanza.
La vittoria arride a Marco Faini nella 32^ edizione del competizione scacchi-pingpong, appuntamento fisso delle feste natalizie del Centro Olimpico. Presenze record (si sono presentati da Sant’Elpidio, Ancona, Falconara, Osimo, Fabriano, Marzocca, Montignano, Senigallia, Fano e Pesaro) con saturazione dei posti disponibili, i partecipanti hanno dimostrato di gradire molto questo tipo di gara, probabilmente anche perché l’introduzione dell’handicap in base al piazzamento della volta precedente limita il bis. Inoltre, le classifiche parziali di scacchi e di ping pong sono dissimili ed un piazzamento a volte vale oro per la classifica finale.
Come sempre, con l’avvicinarsi del Capodanno si intensifica da parte l’utilizzo di prodotti pirotecnici. Purtroppo, nonostante le campagne di sensibilizzazione e gli interventi normativi, le statistiche rivelano come tale attività continui a essere svolta spesso con modalità inappropriate, senza l’osservanza delle necessarie cautele e il mancato rispetto delle dovute prescrizioni, con gravi conseguenze per l’incolumità sia degli utilizzatori che di coloro gli sono vicini.
Nel nome della sostenibilità economica dei servizi, che il Comune di Trecastelli, e nonostante la fusione, non è in grado di garantire in piena autonomia, il partito democratico ha segnato la strada che, dopo l’Unione con l’amministrazione pd senigalliese, porterà nel giro di paio di mandati a conduzione pd al pessimo e allarmante scenario della fusione con Senigallia.
L'Amministrazione comunale di Serra de' Conti, come ogni anno, ricorda a tutti i cittadini di avere la massima prudenza in occasione dei festeggiamenti di Capodanno, con particolare riferimento a coloro che, per eccesso di entusiasmo o scarsa consapevolezza, rischiano di causare gravi danni a sé stessi e/o agli altri.
Sarà il comico e cantante Dado, all'anagrafe Gabriele Pellegrini, tra i più amati dal pubblico italiano, ad inaugurare venerdì 28 dicembre alle ore 21,15 la terza edizione della Stagione del Teatro Misa di Arcevia con il suo nuovo spettacolo “L’impertinente”, una proposta fuori abbonamento del cartellone spettacoli promosso dal Comune di Arcevia con Atgtp Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata e Amat Associazione Marchigiana Attività Teatrali, e con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, e della Regione Marche-Servizio Beni e Attività Culturali.
Anche quest’anno l’appuntamento natalizio della cena sociale del tennistavolo si è tenuto presso il Centro Olimpico. Parecchi gli associati intervenuti che hanno messo a dura prova il talento dei “cuochi” Sabrina Moretti, Laura Lorenzetti e dell’immancabile Nazzareno Manieri che sono riusciti nell’impresa di accontentare tutti. Molti i giovani presenti, alcuni anche con le famiglie ed altrettanto numerosi gli adulti in perfetta rappresentanza del mondo del ping-pong che mette insieme le diversità arricchendo l’ambiente.
Proseguono gli appuntamenti con la Consulta comunale del Volontariato di Senigallia per il progetto regionale L.r. 39/2017 Volontariando in Movimento. Vivere con…uguaglianza e diritti. Con il mese di dicembre si è avviata la programmazione dei focus-group sul territorio per incontrare le voci dei cittadini e rilevare bisogni sociali, aspettative, proposte.