Ci sono altri due indagati per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo: si tratta di Gianni Ermellini e Marco Cecchini. Il primo, di Rimini, la sera tra il 7 dicembre era addetto alla sicurezza nella discoteca mentre il secondo è il figlio di uno dei soci, anche lui indagato.
Ancora una volta si è rotta la Tac, attrezzatura vecchia, obsoleta e superata. I cittadini e i pazienti saranno ancora una volta dirottati per gli esami programmati in altre strutture regionali o addirittura extraregionali, e naturalmente non potranno prenotarne di nuovi.
Ne eravamo certi. Per chi non segue la vita politica senigalliese con frequenza, stiamo parlando dei molteplici ruoli ricoperti dal Segretario Comunale (che è figura preposta per legge a far rispettare le normative vigenti alle amministrazioni comunali) che confliggono con il suo stesso ruolo.
Nel corso della seduta del 20 dicembre 2018 l’Amministrazione di Trecastelli ha presentato al Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione 2019-2021. Il Sindaco, dopo aver illustrato le scelte politiche dell’Amministrazione, ha lasciato la parola agli assessori per far loro presentare gli aspetti più rilevanti dei propri ambiti di competenza. A seguito del successivo dibattito, il Bilancio è stato approvato nella medesima seduta di Consiglio.
Nella seduta di giovedì 20 dicembre il consiglio comunale di Senigallia ha approvato il bilancio di previsione finanziario armonizzato 2019-2021. Un bilancio sano e solido, nonostante le incertezze legate al buco da oltre 2 milioni di euro creato dal mancato ristoro dell’Imu e della Tasi da parte del governo.
La Mostra espositiva “ L’Acquerello sposa la matita “ ,allestita presso la restaurata e suggestiva Chiesa di Santa Croce dagli artisti Fiorello Perini con opere a matita e da William Zampa con opere ad acquerello, ha certamente ottenuto un notevole successo di critica e di pubblico proveniente anche da fuori Regione.
dagli Organizzatori
Tutto pronto in via Chiostergi per “Storie di Natale 2018”, la pubblicazione che solitamente chiude l’anno associativo: l’appuntamento è per domenica 23 dicembre, alle ore 18.00, presso la Sede associativa (via Chiostergi 10, II piano), per un’iniziativa a fine benefico, inserita tra l’altro nel Corso di formazione “Continuità e mutamenti” organizzato insieme al Liceo classico “Perticari”; sarà il dr. Alessandro Giamberti, cardiochirurgo di fama internazionale, ad aprire la serata il cui incasso sarà interamente donato alla Aicca Onlus (Associazione Italiana dei Cardiopatici Congeniti Adulti).
Il Consiglio dell’Unione “Le Terre della Marca Sènone” tornerà a riunirsi giovedì 27 dicembre. La sessione, convocata alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Senigallia dal presidente Moris Mansanta, inizierà con la convalida del consigliere di minoranza eletto dal Comune di Barbara.
Alcune chiacchiere ascoltate per caso mentre era seduta al tavolino di un bar hanno ferito la mamma di Daniele Pongetti, una delle vittime della tragedia di Corinaldo, che ha quindi deciso di sfogarsi sui social, difendendo il figlio e tutti i giovani che quella sera erano alla Lanterna per divertirsi e non ad ubriacarsi e drogarsi.
Quest’anno Senigallia avrà dei regali di Natale veramente speciali. Scritto da Leonardo Barucca e Simone (Quilly) Tranquilli di Gent’d’S’nigaja, illustrato da Giacomo Giovannetti di Upupa & Colibrì, prodotto e distribuito dalla Ventura Edizioni “La zizza sa l’arlògg’ – venti poesie per conoscere l’alfabeto senigalliese”, si propone come un must natalizio.
E' tornata nuovamente in carcere, e stavolta ci resterà fino alla fine della pena, la 42enne già condannata per favoreggiamento della prostituzione minorile. M.F. è stata arrestata giovedì dai carabinieri di Senigallia che hanno dato seguito ad un'ordinanza emessa dal Tribunale di Ancona.
Quando si decide di adottare un cane, una delle cose più importanti da tenere in considerazione è sicuramente l'alimentazione. Del resto, nutrire il proprio amico a 4 zampe in maniera equilibrata e corretta, vuol dire garantirgli un'esistenza sana e prevenire l'eventuale comparsa di sgradevoli patologie e disturbi.
di Redazione
Anche quest’anno, nonostante l’incertezza se farla o meno viste le tragiche vicissitudini degli eventi recenti, il moto Club Senigallia (in concerto con l’uff.Eventi) organizza la 5° edizione dei Babbi Natale in Moto, una carovana “allegorica” di veicoli a due/tre ruote illuminati e mascherati da Slitta, renne, con Babbi Natale e Pupazzi di Neve alla guida, Elfi ed Elfe compresi...
dagli Organizzatori
Un finanziamento speciale dalla Regione Marche per il ventennale del Summer Jamboree. La notizia è arrivata ieri dal Consiglio Regionale che, in sede di bilancio di previsione, ha inserito un emendamento con concede un ulteriore contributo al festival internazionale della musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 per il 2019.
Ripreso in piazza Garibaldi lo spettacolo di videomapping dedicato ai tesori artistici di Senigallia
Da lunedì scorso, in concomitanza con la riaccensione delle luminarie natalizie, è ripreso anche lo spettacolo di videomapping in piazza Garibadi. Un’opera di oltre duemila metri quadrati unica nel suo genere, che fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle ore 17,30 alle ore 21,30, “affrescherà” la facciata del duomo con video immersivi e straordinari effetti tridimensionali ispirati ai tesori storici e artistici di Senigallia.
Con l’avvio della demolizione del manufatto residenziale è partito il progetto di riqualificazione dell’area ex Molino Tarsi in via Baroccio, inserito nel Piano Particolareggiato del Centro Storico. L’intervento di recupero proseguirà poi con l’abbattimento del mulino e la realizzazione di un nuovo complesso residenziale.