Alcune chiacchiere ascoltate per caso mentre era seduta al tavolino di un bar hanno ferito la mamma di Daniele Pongetti, una delle vittime della tragedia di Corinaldo, che ha quindi deciso di sfogarsi sui social, difendendo il figlio e tutti i giovani che quella sera erano alla Lanterna per divertirsi e non ad ubriacarsi e drogarsi.
Quest’anno Senigallia avrà dei regali di Natale veramente speciali. Scritto da Leonardo Barucca e Simone (Quilly) Tranquilli di Gent’d’S’nigaja, illustrato da Giacomo Giovannetti di Upupa & Colibrì, prodotto e distribuito dalla Ventura Edizioni “La zizza sa l’arlògg’ – venti poesie per conoscere l’alfabeto senigalliese”, si propone come un must natalizio.
E' tornata nuovamente in carcere, e stavolta ci resterà fino alla fine della pena, la 42enne già condannata per favoreggiamento della prostituzione minorile. M.F. è stata arrestata giovedì dai carabinieri di Senigallia che hanno dato seguito ad un'ordinanza emessa dal Tribunale di Ancona.
Quando si decide di adottare un cane, una delle cose più importanti da tenere in considerazione è sicuramente l'alimentazione. Del resto, nutrire il proprio amico a 4 zampe in maniera equilibrata e corretta, vuol dire garantirgli un'esistenza sana e prevenire l'eventuale comparsa di sgradevoli patologie e disturbi.
di Redazione
Anche quest’anno, nonostante l’incertezza se farla o meno viste le tragiche vicissitudini degli eventi recenti, il moto Club Senigallia (in concerto con l’uff.Eventi) organizza la 5° edizione dei Babbi Natale in Moto, una carovana “allegorica” di veicoli a due/tre ruote illuminati e mascherati da Slitta, renne, con Babbi Natale e Pupazzi di Neve alla guida, Elfi ed Elfe compresi...
dagli Organizzatori
Un finanziamento speciale dalla Regione Marche per il ventennale del Summer Jamboree. La notizia è arrivata ieri dal Consiglio Regionale che, in sede di bilancio di previsione, ha inserito un emendamento con concede un ulteriore contributo al festival internazionale della musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 per il 2019.
Ripreso in piazza Garibaldi lo spettacolo di videomapping dedicato ai tesori artistici di Senigallia
Da lunedì scorso, in concomitanza con la riaccensione delle luminarie natalizie, è ripreso anche lo spettacolo di videomapping in piazza Garibadi. Un’opera di oltre duemila metri quadrati unica nel suo genere, che fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle ore 17,30 alle ore 21,30, “affrescherà” la facciata del duomo con video immersivi e straordinari effetti tridimensionali ispirati ai tesori storici e artistici di Senigallia.
Con l’avvio della demolizione del manufatto residenziale è partito il progetto di riqualificazione dell’area ex Molino Tarsi in via Baroccio, inserito nel Piano Particolareggiato del Centro Storico. L’intervento di recupero proseguirà poi con l’abbattimento del mulino e la realizzazione di un nuovo complesso residenziale.
Ultimi di giorni di grandi preparativi per il Natale e Tittarelle Food c'è! Il nuovo punto vendita all'ingrosso e al dettaglio delle carni delle migliori qualità, selezionate e certificate dal controllo di garanzia, ti aspetta per soddisfare ogni esigenza in via dell'Indipendenza 5 a Marzocca di Senigallia.
di Redazione
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Ostra Vetere, nell’ambito delle manifestazioni natalizie, ha organizzato per venerdì 21 dicembre alle 21,30, nell’austera e straordinaria location della pinacoteca al Polo Museale “Terra di Montenovo”, il Concerto “Swing sotto l’albero” con il Quartetto Sax and the City.
Sono stati presentati in Municipio al Sindaco Maurizio Mangialardi i volontari del Servizio Civile Italiano e dello European Voluntary Service che hanno scelto il Centro Olimpico come sede di lavoro. Si tratta del Portoghese Hugo Daniel Lima Sarrico, dell’austriaco Martin Ebner e dei senigalliesi Francesco Paolo Piacente, Martina Massetti, Stefano Sereni e Simone Spezie.
Nell’ambito di una serie di attività che intendono promuovere temi legati all’economia del territorio, all’agricoltura, e quindi all’ambiente e all’alimentazione, il Rotary Club Senigallia ha organizzato un incontro con il prof. Rodolfo Santilocchi sull’evoluzione dell’agricoltura tra passato e futuro.
L’Istituto di Istruzione Superiore Panzini di Senigallia si presenta come una scuola all’avanguardia capace di rispondere alle esigenze di una società in rapido cambiamento, in cui alle tradizionali professionalità se ne aggiungono altre nuove e nuovissime. E’ una scuola accogliente, inclusiva e multietnica, che coinvolge cercando di indirizzare le scelte e valorizzare abilità e creatività di ognuno dei suoi studenti.
di Redazione
Una tragedia, quella della Lanterna Azzurra di Corinaldo che ha segnato profondamente tutta la comunità. Tante le domande che giovani e adulti si sono fatti da quella maledetta sera del 7 dicembre, quando una festa in discoteca si è trasformata in tragedia con la morte di 5 giovani e una mamma.