Con la commovente fiaccolata per la vita che ha visto ieri migliaia di cittadini, in stragrande maggioranza giovani, ricordare le vittime della strage consumatasi alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, Senigallia prova a voltare pagina rispetto alla grande tragedia che ha sconvolto le nostre vite e che soltanto il lento passare del tempo potrà forse un giorno lenire.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno messo a segno un’importante operazione nel contrasto ai reati predatori. Le manette sono state strette ai polsi della banda delle sale slot. Tre persone sono finite agli arresti domiciliari per una serie di rapine e tentate rapine a mano armata consumate tra maggio e settembre a Senigallia.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi giovedì 20 dicembre. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà la surroga del consigliere straniero aggiunto e l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
“Il mio più sentito ringraziamento va a tutti gli operatori del presidio ospedaliero di Senigallia, sia il personale dell’area dell’emergenza-urgenza, determinante nella stabilizzazione dei giovani pazienti, sia il personale in servizio o intervenuto nella applicazione del Piano per la gestione del massiccio afflusso di feriti proveniente da Corinaldo”.
“Interpretazione degli esami oculistici” è il titolo del meeting con gli esperti che si è tenuto a Senigallia il 15 dicembre scorso all’hotel Raffaello. Solo quattro i relatori per dare spazio alle presentazioni e alla discussione con i partecipanti. Il Dr. Giacomo Savini di Bologna ha parlato su come eseguire un corretto calcolo del cristallino artificiale da impiantare nell’intervento di cataratta.
da AST Ancona
L'Associazione culturale e politica 'Energie per Senigallia, Energie per le Marche' ha partecipato al convegno promosso dall'Assessore all'Ambiente del Comune di Chieti, Alessandro Bevilacqua, che si è tenuto nei giorni scorsi nella città abruzzese, su Unione europea ed Economia circolare. La conferenza è stata organizzata per presentare il 'progetto pilota' delle 'filiere virtuose', che partirà nel 2019 proprio a Chieti, nell'ambito del ciclo di gestione dei rifiuti e alla luce delle nuove Direttive UE.
Sabato scorso si è giocata la settima ed ultima giornata del campionato a squadre che si fermerò ora per circa un mese e poi riprendere il girone di ritorno. La situazione delle squadre senigalliesi impegnate nelle serie regionali è articolata, complice l’elevato numero di squadre iscritte.
Nella giornata di sabato il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia ha dato esecuzione ad un'ordinanza emessa dal gip di Ancona nei confronti del senigalliese 45enne resosi responsabile, circa un mese fa, di una rapina a carico di un commerciante del centro.
Il Coro "Luigi Tonini Bossi" promotore, per oltre 30 anni di eventi musicali, eseguirà la Petite Messe Solennelle, Concerto/ evento dedicato al grande immenso conterraneo Gioacchino Rossini ; tutto il mondo quest'anno celebra la ricorrenza del 150 anno dalla morte di questo genio universale (1868/2018), eseguendo le sue opere immense, testimonianze della bellezza musicale/ culturale italiana nel mondo.
dal Coro "Luigi Tonini Bossi"
È la sua prima pubblicazione, da autore e narratore. Un ‘pamphlet’ del tutto originale e unico, che vede Massimo Bello iniziare la sua piccola avventura di scrittore. Anche se non vuole definirsi tale. Un po’ per caso, un po’ per gioco, un po’ perché, probabilmente, ha sempre pensato di farlo, un po’ per curiosità. Queste le ragioni, che lo hanno spinto e indotto a scrivere il suo primo 'piccolo libretto'.
Sono 500 i pacchi solidali di Possibile, con prodotti di aziende colpite dal terremoto nelle Marche, spediti nelle ultime settimane. Il progetto, denominato Terre Resistenti, ha raccolto la somma di 11.276,58 euro, già versata ai produttori, che da Amandola a Visso hanno deciso di non lasciare il territorio.