Anche il rapper super amato dai giovani Fedez è intervenuto sulla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo. A poche ora di distanza dalla tragedia, in cui hanno perso la vita cinque ragazzini e una mamma, il rapper aveva espresso solidarità alle famiglie delle vittime e indignazione perchè "non si può morire per un concerto".
Rispetto alle condizioni cliniche dei pazienti ricoverati presso le Unità Operative dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona, si comunica quanto segue: dei 7 pazienti ancora gestiti presso questa struttura ospedaliera, 6 permangono presso le due terapie intensive generali aziendali mentre 1 paziente è stato trasferito in un reparto per acuti ed è stata sciolta la prognosi.
da Asur Marche
Il suo ultimo desiderio è trascorrere gli ultimi giorni di vita nella sua città natale, a Senigallia ma in zona non ci sono ospedali che possono accoglierlo. E' una storia straziante quella di un senigalliese, da anni residente fuori regione, cui purtroppo è stato diagnosticato un male incurabile.
L'aeroporto di Bologna, Guglielmo Marconi un fisico e inventore del luogo, nonché vincitore del premio Nobel per la fisica è un fondamentale scalo che viene utilizzato da coloro che si trovano nella città di Bologna, capoluogo della regione Emilia Romagna; ubicato a 6 Km verso Nord-Ovest dal centro della città, in zona Borgo Panigale, è un collegamento principale in campo di trasporti nazionali e internazionali, tramite la vicinanza con le linee AV Alta Velocità.
di Redazione
Il Comune di Serra de' Conti ha aderito all'iniziativa solidale promossa, a livello nazionale, da Coldiretti - Campagna Amica - Federforeste e Pefc (Programme for Endorsement of Forest Certification), per la distribuzione di alberi di natale "solidali" provenienti dalle valli del vicentino (Asiago), colpite dal tornado Vaia del 28-30 ottobre 2018.
Anche quest'anno torna a sorriderci il presepe esposto in piazza Roma, realizzato da Romina Fiorani e arricchito di altri personaggi modellati con forte plasticità e smaltati con la tecnica del grande fuoco (Raku), che lascia sorpresi chi non conosce la storia di questo procedimento, nato in Oriente e adattato alle esigenze della cultura occidentale.
La maggioranza di sinistra di Ostra Vetere è ancora in cerca di autori e non perde mai occasione di rilevarsi permalosa e ripetitiva. Non solo temono l’opposizione, ma hanno paura delle competenze e della preparazione del nostro Capogruppo Massimo Bello e dei Consiglieri Giuseppina Codias e Andrea Santini.
da Lega
Con l'obiettivo di fornire un aiuto costante per tutti coloro che sentono l'esigenza di un confronto e di un dialogo in seguito ai tragici fatti dei giorni scorsi, è stato aperto per tutta la settimana presso la sede della Pubblica Assistenza Avis di Corinaldo uno "Sportello di Ascolto e Dialogo" .
Arie sacre alla Madonna, brani classici natalizi e nostalgici duetti di carattere popolare. Sono questi gli ingredienti del “Gran Concerto di Beneficenza per Natale”, che vedrà protagonista la formazione lirica “SoapOpera Dream” domenica 16 dicembre, alle ore 16,30, all’Auditorium San Rocco.
Sono otto in totale gli indagati per la strage della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo. E' quanto emerso durante la conferenza stampa delle due Procure di Ancona (anche quella dei Minori), cui ha preso parte anche il comandante provinciale dei Carabinieri Cristian Carrozza.
Il dolore è sempre quello del primo momento, ma deve farsi forza e andare avanti per il bene dei suoi quattro figli. Di quella tragica notte Paolo Curi non vuol parlare perchè tra le sei vittime della Lanterna Azzurra c'è anche la moglie, Eleonora, 39 anni, la mamma coraggio che con il suo corpo ha fatto da scudo alla figlioletta di undici anni.
È un lunedì di lutto e commozione quello che si respira in tutti gli istituti cittadini. Per iniziativa degli stessi studenti in diversi lunedì mattina si sono recati a scuola con una maglietta nera o interamente vestiti di nero come segno di solidarietà alle vittime della tragedia di venerdì notte a Corinaldo e segno di speranza per i feriti.
Quasi quarantott’ore di un incubo vero. Quello di poter perdere la propria figlia. Invece no: la loro piccola – 15 anni – domenica si è risvegliata dal coma. E per i suoi genitori è esplosa la gioia. C’era anche lei alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, durante quella maledetta notte, per il concerto del trapper 26enne Sfera Ebbasta. Ricoverata in rianimazione agli Ospedali Riuniti di Ancona, ha ripreso conoscenza ma non ricorda tutto l’accaduto.
Sei stelle tatuate a lato della fronte, una per ogni vittima della strage di Corinaldo. Sono i simboli, a memoria indelebile delle vite perse venerdì notte alla Lanterna Azzurra, che si sarebbe tatuato a lato della fronte Sfera Ebbasta, il rapper per il quale tanti ragazzi si erano affollati nella discoteca.
Il Codacons: "Incriminare chi ha autorizzato l'uscita di sicurezza fatale nella strage di Corinaldo"
Il Codacons ha presentato oggi formale costituzione di parte offesa nell’inchiesta aperta dalla Procura di Ancona sulla strage di Corinaldo, e una istanza d’accesso ai Vigili del Fuoco e alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo per ottenere gli atti relativi alle autorizzazioni concesse alla discoteca “Lanterna Azzurra”.
A seguito del lutto che ha colpito il nostro territorio con la terribile tragedia verificatasi nel week end scorso, il Comune di Senigallia ha deciso di annullare la cerimonia pubblica di consegna di uno speciale riconoscimento allo chef Mauro Uliassi per il conseguimento della terza stella Michelin, in programma lunedì pomeriggio.