statistiche accessi

x

3 dicembre 2018







...

“Con l’approvazione del decreto Salvini, di cui è dubbia perfino la legittimità costituzionale, l’Italia compie un gravissimo balzo indietro sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti. Potremmo discutere a lungo sul cinismo che lo ha ispirato, sull’irresponsabilità di chi alimenta ad arte la xenofobia per poi specularci politicamente, sulla colossale ignoranza di chi pensa che un fenomeno storico come quello dei flussi migratori possa essere fermato con provvedimenti repressivi che rasentano la disumanità. Potremmo, e certamente lo faremo nelle sedi opportune.


...

Gli italiani sono sempre più attenti ai temi che riguardano la loro vita quotidiana. Secondo una ricerca, presentata recentemente, ai primi posti emergono preoccupazioni importanti come il timore di non avere una pensione ragionevole, la gestione della vecchiaia, le inquietudini sull’assistenza sanitaria, la stabilità del proprio lavoro.



...

Grande successo per la decima edizione del charity event “Il gusto della solidarietà” condotto dallo chef tre stelle Michelin Mauro Uliassi che quest’anno si è svolta in una location d’eccezione, a casa sua, nel Ristorante Uliassi di Senigallia, a favore della Fondazione dr. Dante Paladini Onlus attiva nelle Marche all’ Ospedale di Torrette di Ancona dal 2008 nella cura e nell’assistenza delle malattie neuromuscolari.




...

Internet è diventato ormai un mezzo indispensabile, soprattutto per noi giovani. Non possiamo immaginare di vivere, comunicare, studiare, lavorare, prescindendo da esso. Tuttavia, il nostro Paese non è ancora al passo con i tempi; anche la nostra stessa città, nonostante il recente intervento di Tim per la posa di fibra ottica in alcune zone del territorio, soffre dell’assenza di una connettività adeguata, soprattutto nelle frazioni.


...

I Consiglieri comunali Massimo Bello, Giuseppina Codias e Andrea Santini hanno presentato un’interrogazione a risposta orale e scritta al Sindaco Pancotti e all’Assessore Luigina Brocanelli di Ostra Vetere per avere notizie sui crediti esigibili, iscritti a Bilancio consuntivo, della società Montenovo Servizi srl negli anni 2015/2016/2017.


...

Serviva una reazione dopo le due sconfitte consecutive contro Senigallia Calcio e Dorica che avevano catapultato il Ciarnin fuori dalla zona playoff, e la reazione è puntualmente arrivata: la squadra di Ravoni ha superato per 6-2 la MMSA Giovane Aurora, riportandosi nei piani nobili della classifica.


...

Dopo una settimana di complimenti, titoloni sui giornali, sogni di gloria e voli pindarici, ecco che la dura realtà si ripresenta con tutta la sua crudezza. La Miv Senigallia, prima in classifica nella serie C femminile e reduce dalla vittoria per 3-0 nel big match contro il Montecchio, inciampa malamente nella trasferta di Lucrezia andando a perdere addirittura per 3-0 (25-21, 25-20, 28-26) contro il Calcinelli Lucrezia ultimo in classifica. Una squadra che, dopo le prime 6 giornate, era ancora a zero punti in classifica contro i 15 delle senigalliesi.


...

Spesso nella vita quotidiana capita di dover fare far fronte a delle emergenze domestiche, che richiedono l'impiego di alcuni attrezzi di base, che spesso vengono conservati all'interno della cassetta degli attrezzi. Molte persone, in realtà, ritengono che non sia necessario avere un contenitore in cui riporre cacciaviti, chiodi, martelli, ecc., in quanto l'importante è poterne disporre in caso di necessità.




...

Antonio Delle Rose e Paolo Monina in esposizione a Senigallia fino al 6 gennaio 2019 presso la galleria SpazioArte della Fondazione A.R.C.A.: una mostra al tema dei sentimenti negati dalla paura e dai dolori. L’esposizione dal titolo OLTRE I TABU’ – Antonio Delle Rose e Paolo Monina, due importanti artisti del panorama marchigiano.



1 dicembre 2018





...

Il 12 novembre c’è stata la 1° udienza sull’alluvione, ove sono imputati Mangialardi Maurizio, Brunaccioni Flavio, Roccato Gianni, Sbriscia Massimo, Smargiasso Mario, Mancinelli Alessandro, Principi Libero, Angeloni Luana. L’udienza è stata rinviata al 25 febbraio per un difetto di notifica al sindaco Mangialardi ed all’Ing Roccato e perché non è stata espletato l’interrogatorio di garanzia chiesto da Smargiasso.


...

In apertura un nuovo servizio rivolto alle famiglie nel territorio. Il tempo per le famiglie, è un servizio gratuito pomeridiano per bambini e loro familiari, un tempo e uno spazio ricco di stimoli e di proposte educative preparati per loro da educatori specializzati, dove giocare, conoscersi, sperimentare, che può rappresentare per famiglie con bambini piccoli una prima esperienza di approccio educativo e di socializzazione.


...

In occasione del quarantesimo anniversario dell’entrata in vigore della legge 180, nota ai più come legge Basaglia, il Servizio Sollievo, progetto dei Comuni dell’Ambito territoriale sociale n. 8, organizza per lunedì 3 dicembre l’iniziativa pubblica “Menti senza dove”, un’intera giornata dedicata alla salute mentale.


...

La notizia apparsa sulla stampa con la quale una nota dell’Amministrazione comunale di Corinaldo comunica che i Sindaci di Corinaldo e Castelleone di Suasa hanno incaricato il Segretario comunale di redigere uno studio dei fattibilità giuridico-tecnico-economico per realizzare la fusione dei due enti, ci impone alcune riflessioni come cittadini e soprattutto come Amministratori comunali.



...

La Lega di Senigallia è soddisfatta del Convegno di ieri sera su immigrazione, sicurezza, legalità e ordine pubblico. Una ‘tavola rotonda’, promossa anche dal partito di Matteo Salvini, che ha aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione “Energie per Senigallia, Energie per le Marche”.


...

Il turn-over del personale, sia nelle aziende private che negli enti pubblici, è una questione particolarmente delicata e complessa. Ciò poiché riguarda spesso professionalità consolidate, difficili da sostituire, immissione di nuove figure in un contesto già strutturato e una programmazione finanziaria di medio-lungo periodo di entità non trascurabile.


...

Si svolgerà martedì 11 dicembre alle 21 al Teatro la Fenice il Concerto di Natale per i ragazzi di Pieve Torina a cura della Banda Musicale della Marina Militare diretta dal Maestro Capitano di Vascello Antonio Barbagallo il cui interno ricavato andrà in beneficenza a favore della palestra/centro civico della città terremotata nel 2016.