statistiche accessi

x

1 dicembre 2018





...

Il 12 novembre c’è stata la 1° udienza sull’alluvione, ove sono imputati Mangialardi Maurizio, Brunaccioni Flavio, Roccato Gianni, Sbriscia Massimo, Smargiasso Mario, Mancinelli Alessandro, Principi Libero, Angeloni Luana. L’udienza è stata rinviata al 25 febbraio per un difetto di notifica al sindaco Mangialardi ed all’Ing Roccato e perché non è stata espletato l’interrogatorio di garanzia chiesto da Smargiasso.


...

In apertura un nuovo servizio rivolto alle famiglie nel territorio. Il tempo per le famiglie, è un servizio gratuito pomeridiano per bambini e loro familiari, un tempo e uno spazio ricco di stimoli e di proposte educative preparati per loro da educatori specializzati, dove giocare, conoscersi, sperimentare, che può rappresentare per famiglie con bambini piccoli una prima esperienza di approccio educativo e di socializzazione.


...

In occasione del quarantesimo anniversario dell’entrata in vigore della legge 180, nota ai più come legge Basaglia, il Servizio Sollievo, progetto dei Comuni dell’Ambito territoriale sociale n. 8, organizza per lunedì 3 dicembre l’iniziativa pubblica “Menti senza dove”, un’intera giornata dedicata alla salute mentale.


...

La notizia apparsa sulla stampa con la quale una nota dell’Amministrazione comunale di Corinaldo comunica che i Sindaci di Corinaldo e Castelleone di Suasa hanno incaricato il Segretario comunale di redigere uno studio dei fattibilità giuridico-tecnico-economico per realizzare la fusione dei due enti, ci impone alcune riflessioni come cittadini e soprattutto come Amministratori comunali.



...

La Lega di Senigallia è soddisfatta del Convegno di ieri sera su immigrazione, sicurezza, legalità e ordine pubblico. Una ‘tavola rotonda’, promossa anche dal partito di Matteo Salvini, che ha aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione “Energie per Senigallia, Energie per le Marche”.


...

Il turn-over del personale, sia nelle aziende private che negli enti pubblici, è una questione particolarmente delicata e complessa. Ciò poiché riguarda spesso professionalità consolidate, difficili da sostituire, immissione di nuove figure in un contesto già strutturato e una programmazione finanziaria di medio-lungo periodo di entità non trascurabile.


...

Si svolgerà martedì 11 dicembre alle 21 al Teatro la Fenice il Concerto di Natale per i ragazzi di Pieve Torina a cura della Banda Musicale della Marina Militare diretta dal Maestro Capitano di Vascello Antonio Barbagallo il cui interno ricavato andrà in beneficenza a favore della palestra/centro civico della città terremotata nel 2016.





...

Diversi gli interventi degli uomini e donne della Guardia Costiera di Senigallia, in occasione dei recenti spiaggiamenti di carcasse di alcune tartarughe “caretta caretta”, che ha richiesto l’impiego professionale degli uomini e donne della Guardia Costiera di Senigallia, in collaborazione con il personale veterinario dell’Asur Marche – Area vasta 2.


...

Lo Scrigno dei Desideri, Centro Socio Ricreativo di Montemarciano, gestito dalla cooperativa sociale COOSS Marche, presenta sabato 1 dicembre, alle ore 21.15, al Teatro Alfieri il suo secondo spettacolo teatrale dal titolo “E’ solo amore”, diretto dalla regista Romina Malfoglia.



...

Sabato 1 dicembre, negli spazi dell'Ex Frantoio di Serra de' Conti (Piazza IV Novembre, nel centro storico), per l'organizzazione dell'associazione "TiVittori" avrà luogo per la prima volta un singolare 'mercatino dell'usato', presentato sotto l'accattivante sigla "Il nostro mercatino dell'usato sicuro".





...

l Comune di Corinaldo, dopo il passaggio della proposta in Consiglio Comunale nella seduta di martedì 27 novembre 2018 e il parere positivo unanime, aderisce alla proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dall’ANCI, di introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto indipendente nelle scuole di ogni ordine e grado.



...

Iniziare la giornata con una buona centrifuga fa davvero bene all’organismo, si sa, per questo sono in tanti oggi a dotarsi di una centrifuga. Questo prezioso e tutto sommato poco ingombrante apparecchio elettronico consente di estrarre con la forza centrifuga quanto c’è di meglio da frutta e verdura. Il macchinario sminuzza finemente gli alimenti introdotti separando la polpa dalle sostanze liquide che si possono così gustare in un buon bicchiere di centrifuga. Le polpe avanzate restano a parte e si possono gettare o riutilizzare in cucina in diversi modi.


...

Al primo torneo regionale della stagione (ce ne saranno in tutto tre), che si è svolto al Centro Olimpico, i senigalliesi hanno finito al primo posto in 6 delle 11 prove di categoria (per età e valore) mentre si sono posizionati al secondo posto sette volte. In quattro gare i due finalisti sono stai entrambi del TT.Senigallia ed in una (Allievi) sei giovani del Centro Olimpico si sono classificati ai primi sei posti.



30 novembre 2018


...

Proseguono incessanti le attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte del Commissariato di Polizia di Senigallia. In questo ambito, gli agenti sono stati impegnati in complesse e prolungate attività di accertamento sul territorio che ha consentito di scoprire l’esistenza di una importante coltivazione di marijuana gestita da un cittadino senigalliese.


...

“Un’incredibile serie di falsità scientemente architettate, di comportamenti di cinica indifferenza di fronte al diritto alla salute, di logiche affaristiche incuranti del giuramento di Ippocrate…”. Accuse gravissime formulate nei confronti di chi cura il virus dell’Hiv con i farmaci antiretrovirali.



...

Un fortunato esempio di collaborazione e di sensibilità aziendale verso il mondo della creatività, vede nascere in occasione del Natale 2018, “Saccaria Winter Collection”. Il progetto si sviluppa dall’idea di trasformare il contenitore del caffè in un oggetto da conservare: suggerire un nuovo uso al barattolo da collezionare e riutilizzare non solo nella dimensione domestica.


...

Fino a pochi anni fa Riace era conosciuta per i suoi Bronzi, scoperti casualmente nel lontano 16 agosto del 1972 da un sub e per essere collocata in un territorio come la locride dove da decenni detta legge la ndrangheta. Poi, nel 1998, l’arrivo di un barcone di profughi, in prevalenza curdi, cambierà completamente il destino delle poche centinaia di abitanti che ancora risiedono nel piccolo comune spopolato da anni a causa dell’emigrazione verso l’estero e il Nord Italia.



...

Nonostante la sconfitta che lascia però inalterate le speranze di qualificazione della squadra neroazzurra, c'è un motivo per festeggiare: Infatti l'Inter Club di Senigallia con il suo striscione che immortala i colori della città e la Rotonda, era presente nello storico stadio di Wembley grazie ad una nutrita delegazione di tifosi che ha seguito la squadra nella difficile trasferta.