Si è concessa una giornata di relax sulla spiaggia di velluto, l'ex presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Doveva essere una giornata indimenticabile, ma ha rischiato di trasformarsi in tragedia il giorno del sì di un 42enne di Moie di Maiolati Spontini, che ha scelto un ristorante di Serra de' Conti per il ricevimento di matrimonio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un blitz congiunto da parte della Polizia Municipale e di Carabinieri ha portato, lunedì mattina, allo sgombero di un'area di "sosta improvvisata" da parte di alcuni rom.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ha chiamato il 118 lamentando di stare male, ma all'arrivo dei sanitari si è barricata in casa. È successo domenica pomeriggio in via R. Sanzio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Buone notizie sulle condizioni di salute di Alessandro, il bambino di 7 anni malato di leucemia che per curarsi è stato trasferito all'ospedale Bambin Gesù di Roma. Con lui i suoi genitori che hanno lasciato il lavoro per stare vicino al piccolo e aiutarlo a combattere la sua battaglia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Trenta baldi ragazzi si sono ritrovati insieme per festeggiare un evento importante: ottanta primavere. Sono stati concepiti negli anni bui della storia, hanno visto l’orrore della guerra, le distruzioni, le morti, le divise militari di ogni colore, hanno patito l’assenza dei padri, mandati a combattere sui fronti del mondo, hanno patito la fame.
dagli Organizzatori
Il centro della città sempre più connesso grazie al progetto “Senigallia-Wifi". Importanti le novità che la nuova rete offre a tutti voloro che navigano via dispositivi mobili: maggiore capacità di copertura, una connessione dei dati più veloce e un utilizzo più facile da parte degli utenti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Mille litri di gasolio inondavano nel dicembre del 2014 tre terreni privati a Mondolfo in prossimità del confine con Senigallia. La quantità impressionante di gasolio fuoriusciva improvvisamente da una cisterna per alimentazione di un gruppo elettrogeno di proprietà di Telecom Italia.
avvocato
Nella notte tra giovedì 26 e venerdì 27 luglio l’intervento riguarderà tutto il lungomare e la città (centro storico, Piano regolatore, Vivere Verde, Cesanella, Cesano, Saline, Ciarnin, Borgo Coltellone, Borgo Ribeca, Borgo Catena, Borgo Mulino, Borgo Bicchia), mentre nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 luglio saranno interessate tutte le frazioni (Marzocca, Montignano, Castellaro, Gabriella, San Silvestro, Sant’Angelo, Grottino, Filetto, Bettolelle, Vallone, Borgo Passera, Cannella, Roncitelli, Scapezzano, Brugnetto).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dal 26 al 29 luglio il porto di Senigallia ospiterà la prima edizione dell’artigianato marocchino della zona di Marrakesch-Safi. L’evento, organizzato dall’Organizzazione internazionale della società civile marocchina in Italia, è promosso dalla Confartigianato di Senigallia e dalla Camera dell’Artigianato della zona di Marrakach-Safi, con il patrocinio del Comune di Senigallia e la collaborazione dell’associazione Stracomunitari.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È un omaggio a Lucio Battisti quello che l’ex leader degli Avion Travel Peppe Servillo e i jazzisti Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli, Mattia Barbieri propongono con «Pensieri e parole» a Senigallia sabato 28 luglio in piazza Garibaldi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo il grande successo della prima serata dedicata all’audizione svoltasi a Corinaldo sono proseguiti i casting ed ora la selezione regionale Marche dello storico concorso canoro de “Il Cantagiro” farà tappa in Piazza della Libertà ad Ostra Vetere, mercoledì 25 luglio alle ore 21.30.
www.comune.ostravetere.an.it
Il Tennistavolo Senigallia ha partecipato a Chester all’incontro con Lörrach e Sens in occasione dell’incontro annuale di gemellaggio. Il tennistavolo infatti partecipa sempre a questo tipo di iniziative collaborando con la Consulta dei Gemellaggi e garantendo la presenza dei giovani del vivaio alle varie trasferte.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Massimo Passerella scrive: Buongiorno, sento spesso parlare di DIGNITÀ ( un nuovo decreto del governo attuale si chiama proprio così ) e mi chiedo di quale dignità si parli, specialmente in questa città che, come spesso ho sentito dire al sindaco, è il fiore all’occhiello delle Marche in quanto prima città per visitatori e turisti della regione.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
I DEEJAY Xmasters si confermano ancora una volta l’evento sportivo dell’estate italiana. Dal 14 al 22 luglio ben oltre 80.000 persone si sono date appuntamento a Senigallia per vivere le emozioni degli action sports e scoprire e provare gratuitamente oltre 30 discipline.
da Deejay XMASTERS
www.xmasters.it
Sarà la lectio magistralis dello storico francese Jean Claude Maire Vigueur dedicata alla “strage di Senigallia” a fare da anteprima alla sesta edizione di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, il Festival del noir e del giallo civile organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini, in programma ad agosto. L’appuntamento è per giovedì 26 luglio, alle ore 21,15, al Cortile della Rocca Roveresca.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I presupposti erano decisamente dalla parte degli organizzatori, ma ancora una volta il pubblico senigalliese ha fornito una risposta superiore alle aspettative. Piazza del Duca ha infatti accolto oltre duemila spettatori in occasione di “Crossroads”, evento che lo scorso sabato 21 luglio ha raccontato la storia della chitarra rock. Una kermesse unica, indimenticabile ed estremamente coinvolgente che ha unito musicisti ed appassionati della musica, quella vera, pura, mitica, unica !
dagli Organizzatori
Armonie vocali da pelle d’oca e ritmi travolgenti. Torna l’appuntamento con il Gospel al Summer Jamboree atteso dall’1 al 12 agosto a Senigallia on tre giorni di prefestival. Protagonisti del Sunday Praise, domenica 5 agosto, in piazza Garibaldi allo Smeg Stage, i Golden Voices of Gospel (USA), tra le più longeve e rappresentative del panorama attuale.
Cinema sotto le stelle. L'arena Gabbiano, in collaborazione con il Consiglio delle Donne, propone una serie di film dedicati alla donna. Drammi, vittorie, storie al femminile per riflettere insieme. I film proposti saranno indicati col fiocchetto arancione nel calendario dell'arena estiva.
Senigallia
L’ottava edizione di Demanio Marittimo.Km-278, a cura di Cristiana Colli e Pippo Ciorra, promossa dalla rivista MAPPE, Gagliardini Editore – direttore editoriale Cristiano Toraldo di Francia - con la collaborazione del MAXXI, Museo delle Arti del XXI secolo, del Comune di Senigallia, della Regione Marche e con il supporto di un’ampia rete di imprese, istituzioni e associazioni culturali nazionali e internazionali, si è conclusa al sorgere del sole, sabato 21 luglio.
da Demanio Marittimo KM-278
Secondo appuntamento mercoledì 25 luglio, con Bio nel Borgo, il nuovo mercato biologico di Corinaldo che, in via sperimentale, fino alla fine di settembre, sarà il 2° e il 4° mercoledì del mese lungo via del Corso. Il mercato, in questa fase, conterrà tutti prodotti certificati BIO e sarà gestito dall’associazione “Giuliano Rosa” già attiva nel settore dei mercati biologici con il nome di MezzaCampagna.
www.corinaldo.it
In merito alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo relativi al primo e al secondo ciclo della scuola secondaria, il Comune di Senigallia comunica di aver messo in pagamento presso Ubi Banca i contributi relativi all’anno scolastico 2017-2018.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Giovedì 26 Luglio 2018 – ore 18.00 - 18.30 – 19.00 presso il Labirinto di Hort si terrà la Caccia al tesoro PETER PAN – ultimi posti disponibili. Un evento per far giocare i bambini.
da Hort
www.hort.it
Senigallia, città della fotografia è il laboratorio per la preparazione di eventi artistici di qualità internazionale. E' il caso della mostra, curata da Nicola Brandt ed Elisa Schaar, preziosa mostra fotografica, che esplora la giovinezza di Tristano di Robilant.
www.musinf-senigallia.it
Importante stagione agonistica per Fiori Mario, l'atleta senigalliese che nei recenti campionati Italiani Master svoltesi il 30 giugno allo stadio di atletica di Arezzo con oltre 1700 atleti delle varie categorie, si è laureato vice Campione Italiano nei 5 Km di marcia con 29,56.
dagli Organizzatori
A Palazzetto Baviera di Senigallia, dopo l’inaugurazione della mostra Giallo Jacono (28 luglio-2 settembre 2018), prevista per il 28 luglio alle ore 18.30, andrà in scena il 29 luglio, alle ore 21.15, l’evento I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono. Curiosità e suggestioni letterarie, a cura di Luca Rachetta e con intermezzi musicali eseguiti al flauto da Elena Solai.
dagli Organizzatori
È stato convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 26 luglio 2018 alle ore 18.30 e in seconda convocazione per il 27 luglio 2018 alle ore 18.30, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5.
www.comune.ostra.an.it
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli inaugura, giovedì 2 agosto 2018, alle ore 21.30, la mostra fotografica di Emanuela Sforza “LA MIA DANZA”, a cura di Simona Zava. Un nuovo grande progetto per il Museo e Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, che vede Trecastelli protagonista di una grande mostra per questa estate 2018.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Domenica 22 luglio si è svolta la terza tappa della XVII° edizione del Festival Organistico Internazionale. Il duo composto da Silvio Celeghin all'organo e Fabiano Maniero alla tromba ha incantato il pubblico di Serra de’ Conti, con un programma accattivante e di altissima qualità artistica.
www.organsenigallia.com
Prende la multa e si lamenta con il sindaco: "I parcheggi non ci sono, non tornerò più a Senigallia"
La questione della sosta in città continua a sollevare discussioni. Se i residenti lamentano la presenza indiscriminata di auto anche dove ci sono i divieti i pendolari sottolineano la mancanza di sufficienti parcheggi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it