Un bilancio "disastroso" per la due giorni di Triathlon che ha letteralmente messo sotto scacco la città. Sabato e domenica mezza città è stata letteralmente bloccata per via della gara che ha chiuso strade, vie e fermato la circolazione per ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Era troppo stretta la carreggiata, causa lavori in corso e soste selvagge delle auto, e così la signora alla guida di un'auto, per schivare un'altra proveniente a forte velocità è finita contro un palo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella mattina di venerdì il personale del Commissariato, coordinato dal vice questore Agostino Licari, è intervenuto per tre furti in appartamento nella zona di via Bivio ai giardini Morandi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Durante il fine settimana il personale del commissariato di Senigallia con l'ausilio del reparto prevenzione crimine di Perugia, le unità cinofile e la polizia stradale è stato impegnato in mirati controlli di contrasto ai reati predatori e all'uso di stupefacenti.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I vigili del fuoco sono intervenuti domenica mattina attorno alle 9 ad Arcevia per recuperare tre cuccioli di capriolo che erano finiti all'interno di una proprietà privata e non riuscivano più a uscire.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Notte di bagordi e di atti vandalici ai danni della Ruggeri Motori Mariani, l'azienda che si occupa di nautica, che ha sede lungo la Bruciata a Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo l’esordio affollatissimo di martedì scorso, torna per il secondo dei tre appuntamenti “Metti un martedì in via Falcinelli”, lo street fest con la direzione artistica dell’Associazione Asini Bardasci, il fondamentale supporto del Comune di Montemarciano e, quest’anno, con la collaborazione della Consulta Giovanile e dell’Associazione Commercianti di Montemarciano.
dagli Organizzatori
Venti anni di grande attività per il Corinaldo Jazz: un compleanno importante da non perdere quest'anno in uno dei borghi più belli d’Italia! Due i concerti per questa ventesima edizione, il 5 e il 7 di agosto nella splendida cornice della Piazza Il Terreno.
da Corinaldo Jazz
www.corinaldojazz.com
Coach Foglietti lo aveva detto non più tardi di una settimana fa: "Abbiamo perso due pezzi da novanta ma lavoreremo per rimpiazzarli al meglio". Ed ecco arrivare, anzi, tornare in biancorosso Andrea Maggiotto dopo una sola stagione a Porto Sant'Elpidio.
www.pallacanestrosenigallia.it
A nulla sono valsi i soccorsi tempestivi giunti in un ristorante senigalliese, dove un 56enne di Ancona aveva accusato un malore. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Comune di Senigallia ha emesso una ordinanza contenente le modifiche alla viabilità in occasione della manifestazione sportiva "Santini Trio Senigallia", in programma sabato 21 e domenica 22 luglio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Scontro tra un'Ape e uno scooter venerdì mattina lungo la strada del Castellaro. Due le persone ferite.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia continuano l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in città. Unità cinofile, pattuglie e presidio del territorio per la prevenzione del fenomeno dello spaccio di piazza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Esce di casa per andare al mare e viene travolta da un'auto. È successo giovedì mattina a Ciarnin sul lungomare Da Vinci, dove la ragazza, una 14enne di Assisi, sta trascorrendo le vacanze con la famiglia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
In vista dell’incremento delle presenze turistiche, la Polizia di Stato ha attivato un servizio che prevede la presenza dell’Ufficio Mobile in prossimità delle spiagge sia di Levante che di Ponente. In particolare il servizio, che verrà svolto alternativamente in orari mattutini e pomeridiani, vedrà la presenza di personale del Commissariato di Polizia a bordo dell’Ufficio Mobile equipaggiato per la ricezione delle denunce ed a disposizione per le informazioni in materia amministrativa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E’ pronta con quattro nuove proposte la seconda edizione della Settimana della Musica di Ostra, promossa dalla Associazione Pro Loco, in stretta collaborazione con il Comune di Ostra, che concede anche il patrocinio alla manifestazione, la Banda Musicale “Città di Ostra - O. Bartoletti”, il Coro dell’Antica Città di Casine di Ostra, l’Accademia Musicale “Vincenzo De’ Grandis”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Prende avvio il Progetto Integrato Locale (PIL) costituito dall'aggregazione dei Comuni di Arcevia (capofila), Barbara, Castelleone di Suasa e Serra de' Conti, nell'ambito della programmazione dei fondi UE 2014-2020 da parte della Regione Marche.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Le bellezze di Montermaciano protagoniste del cruciverba settimanala del titolo "Una gita a...", pubblicato sul numero 4504 della Settimana Enigmistica.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Torna nel weekend del 21 e 22 luglio la seconda edizione della Fiera del Disco, promossa da Confartigianato e Zamusica col patrocinio del Comune di Senigallia. Ancora una volta la manifestazione si svolgerà sotto i Portici Ercolani.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sabato 21 e Domenica 22 luglio, la Contesa del Pozzo della Polenta entrerà nel clou della Festa. La Quarantesima edizione della rievocazione storica rinascimentale, vedrà come sempre un programma ricco di attrazioni e spettacoli: taverne tipiche, i gruppi sbandieratori e musici cittadini, mercatino dell'artigianato storico, giullari, giochi rionali e lo stupendo corteggio storico domenicale, saranno i protagonisti dell'evento.
da Combusta Revixi
Nella seduta del Consiglio comunale del 19 luglio 2018 è stata, infine, ufficializzata l’uscita del consigliere comunale Riccardo Mandolini dal gruppo consiliare del M5S di Senigallia ed il suo ingresso nel cosiddetto “gruppo misto”.
da Stefania Martinangeli e Elisabetta Palma
consigliere comunali M5S
Prosegue incessante l’attività da parte del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, guidato dal Vice Questore Maurizio Licari, volta al contrasto del fenomeno della vendita ambulante svolta da soggetti privi di autorizzazione o comunque dediti alla vendita di merce con marchi contraffatte.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Tutto pronto al Senigallia Calcio per una nuova stagione in seconda categoria, organigramma ben definito, mancano solo 2 pedine che vadano a completare la rosa viste all’ultimo le defezioni di “Nicchio” Bomprezzi che ha voluto intraprendere una nuova avventura e del centrale difensivo Giambartolomei Filippo che ha da poco comunicato di smettere per motivi personali, ai quali la società porge i propri ringraziamenti ed augura tanta fortuna per il futuro.
assenigalliacalcio.webnode.it
Nella proposta di legge si stabilisce inoltre che all'interno dell'Ars opererà il numero europeo 112 per le emergenze.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ai sensi e per il combinato disposto dall’art. 9 dello Statuto e degli artt. 3, 14, 15 e 16 del Regolamento, si comunica che è convocato il Consiglio Comunale che avrà luogo nella Sala “On. Peverini” della Residenza Municipale il giorno Martedì 24-07-18, alle ore 21:00, in sessione Ordinaria ed in Prima convocazione, in seduta Pubblica, ed alle ore 21:00 del giorno Mercoledì 25-07-18 in eventuale seconda convocazione.
www.comune.ostravetere.an.it
Il dott. Luca Kogoj, presidente della cooperativa Hort, spin-off dell’Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Agraria, è stato ospite dell’incontro organizzato dal Rotary club Senigallia che ha avuto per argomento il Labirinto di mais dedicato quest’anno, nel centocinquantesimo anniversario della morte, al compositore Gioacchino Rossini.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
“Luglio, il bene che ti voglio... Poesia damare”, proposta negli anni con successo di pubblico, è tra le iniziative che l’Associazione NVG-Senigallia/Poesia porta in città dall’inizio della propria fondazione, consapevole del valore sociale, culturale, storico del dialetto e dell’interesse che la città ha da sempre coltivato verso la propria lingua madre, pure nell’evolversi delle parole quotidiane.
Martedì 17 luglio 2018, alle ore 16, nella chiesa della Maddalena, piena di Senigalliesi, la poetessa senigalliese Renata Sellani, di 96 anni – già Presidente nazionale dei poeti e degli scrittori dialettali - è stata accompagnata nel suo cammino verso l’Eterno con le preghiere dei presenti, partecipando alla Messa concelebrata da don Giuseppe Cionchi, don Alfredo Pasquali e don Irio Giuliani, con la partecipazione di canti eseguiti egregiamente dalla corale Tonini-Bossi di cui la Sellani è stata la madrina e la Presidente.