Se l'è cavata con una contrattura muscolare ma è stata comunque trasportata in ospedale per gli accertamenti del caso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' arrivata la tanto attesa risposta da parte del Ministero sulla richiesta di deroga della soppressione del punto nascita di Fabriano. E purtroppo il verdetto lascia poche speranze. Il Governo ha rigettato la richiesta di deroga avanzata dal Presidente Ceriscioli e ribadisce la disposizione che prevede la chiusura del punto nascita fabrianese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Schianto martedì mattina a Marina di Montemarciano lungo la statale Adriatica.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una tomba monumentale probabilmente appartenente ad un personaggio di alto rango, definito un "principe guerriero" è stata scoperta durante gli scavi scavi archeologici condotti in zona Nevola a Corinaldo. Secondo gli archeologici che stanno lavorando in zona si tratterebbe di una tomba Picena, risalente ad almeno cinque secoli prima di Cristo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Carabinieri di Senigallia continuano l’attività di contrasto allo “spaccio di droga” ai Giardini Morandi. Questa volta i Carabinieri del Nucleo Operativo, coordinati dal maggioe Cleto Bucci, alzano il “tiro” e, per ridurre il giro di spaccio nei giardini situati nel cuore della città, al termine di una mirata attività hanno arrestato il pusher rifornitore di “marijuana”.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una barca a vela alla deriva è stata salvata da un peschereccio nei pressi del porto di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Presentato alla stampa lunedì mattina nella sala “A.Ciani” del Comune di Corinaldo e alla cittadinanza la sera nel sito archeologico di Santa Maria in Portuno a Madonna del Piano, il progetto di ricerca e archeologia preventiva “ArcheoNevola”.
www.corinaldo.it
E’ soprattutto d’estate con il caldo torrido che si sente la necessità di luoghi ombreggiati per parcheggiare la propria auto ed evitare la bollitura degli abitacoli sotto il sole; oltretutto il verde è un elemento essenziale di abbellimento di questi spazi che altrimenti si presentano come desolate distese di auto e asfalto.
Senigallia si muove per il benessere dei propri cittadini e turisti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La meravigliosa galassia del Rock’n’Roll splende in tutta la sua potenza e torna ad illuminare il cielo italiano, grazie alla XIX edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in programma a Senigallia (Marche – AN) dall’1 al 12 agosto (Pre-Festival dall’1 al 3).
E’ pronta con quattro nuove proposte la seconda edizione della Settimana della Musica di Ostra, promossa dalla Associazione Pro Loco, in stretta collaborazione con la Banda Musicale “Città di Ostra - O. Bartoletti”, il Coro dell’Antica Città di Casine di Ostra, l’Accademia Musicale “Vincenzo De’ Grandis” e con il patrocinio del Comune di Ostra.
Ancora rifiuti abbandonati ai lati della carreggiata. A denunciare la presenza di una discarica abusiva lungo la strada comunale Bettolelle-Brugnetto, un residente della zona.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Visionaria, il progetto di rigenerazione urbana e partecipazione del Comune di Senigallia, sabato 21 luglio alle 19 inaugura la propria sede al centro della città.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I Giovani Democratici di Senigallia accolgono con entusiasmo l'arrivo in città di Home Spot, il primo percorso digitale e multisensoriale a contatto con la natura. Il progetto portato avanti dall'Amministrazione cittadina ed in particolare dall'Assessora al Benessere Chantal Bomprezzi, già Vicesegretaria provinciale dell'Organizzazione giovanile, ha visto tra gli ideatori anche Francesco Gioacchini e Alvaro Vinella di Job Life Balance.
Con una serie di incontri sul territorio, prende avvio il Progetto Integrato Locale (PIL) dell’aggregazione dei comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa e Serra de’ Conti con Arcevia capofila.
www.arceviaweb.it
Una triste notizia... per tutti noi e per i tanti che l'anno conosciuta, amata e potuta apprezzare.
BeatleSenigallia 2018, co-organizzata dal ‘BDIA’, il Beatles Club di Brescia, con il Comune di Senigallia, ha voluto mettere in primo piano lo spirito di solidarietà, coniugando la passione musicale con le finalità dell’Associazione ‘CUORE di VELLUTO’, partner Etico dell’intera manifestazione, interpretando così anche il motto dei Beatlesiani d’Italia “Beatle People for People”.
dagli Organizzatori
Nei giorni 20, 21 e 22 luglio avrà luogo la XXIV Festa del Rione Porto, promossa dall’omonima associazione culturale, in collaborazione con la Parrocchia del Porto, con il patrocinio del Comune di Senigallia e di tanti altri sostenitori che apprezzano la ricerca e la tutela delle tradizioni locali.
www.rioneporto.it
Promuovere e salvaguardare i diritti delle famiglie numerose, consentendo loro l’accesso a sconti sull’acquisto di beni e servizi erogati da soggetti privati che intendano contribuire all’iniziativa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’Associazione Musica Antica e Contemporanea, in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, il Centro Sociale Adriatico, il Marzocca Summer Festival, la Biblioteca L. Orciari, presenta il quinto appuntamento del MUSICA NUOVA FESTIVAL XVII edizione giovedì 19 luglio alle ore 21.30 presso il Lungomare di Marzocca (300 metri circa a nord del sottopassaggio di Marzocca).
Vince Lorenzo Fiorentini (di Falconara) il 2° torneo estivo mare-PingPong che ha registrato un incremento di partecipanti rispetto alla settimana precedente. Nel femminile invece la vittoria ha arriso alla bolognese Giovanna Giordani. Entrambi i vincitori sono tesserati alla federazione ed hanno il livello tecnico di 4a categoria.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
La perturbazione, breve ma intensa che ha colpito tutta la costa tra Pesaro e il Conero, non ha risparmiano neanche la spiaggia di velluto. Le prime avvisaglie sono arrivate intorno alle 19 con l'arrivo, dal mare, del pauroso "downburst", il forte colpo di vento che ha spazzato tutto il litorale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è spenta a 96 anni Renata Sellani. Aveva dedicato la sua vita all'attività teatrale, didattica e poetica della città.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La questione parcheggi continua a dividere i senigalliesi. Se c'è chi, soprattutto nel weekend lamenta la sosta selvaggia, allo stesso tempo c'è chi chiede "clemenza", per via della mancanza di parcheggi in città.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di domenicaalcuni bagnanti hanno sorpreso un soggetto che, avvicinatosi ad un ombrellone dove una donna stava riposando, si impossessava di un telefonino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
A seguito del violento temporale abbattutosi su Senigallia, è stata disposta la chiusura dei sottopassi di via Perilli e via Dogana Vecchia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it