Non c'è limite alla maleducazione degli automobilisti che sorprendono inventandosi soste sempre più selvagge. Spesso alla violazione del codice della strada si aggiunge anche l'arroganza e la maleducazione degli automobilisti stessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una tecnica consolidata quella usata dai malviventi per rubare orologi e collane. Un'altra vittima ha denunciato martedì il furto di un Rolex.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' stata fissata per il prossimo 12 novembre l'udienza preliminare davanti al giudice Francesca De Palma per otto degli undici indagati per la tragica alluvione del maggio 2014.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da anni gruppi di ragazzi, che nel tempo si sono passati il testimone, trascorrono parte del loro tempo sotto le scale del Comune. Un luogo di appuntamento e di ritrovo apprezzato in quanto in pieno centro e fruibile anche quando piove essendo riparato dal porticato che attraversa il palazzo del Municipio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Terminati i lavori di restauro della Chiesa dei Cancelli. L'edificio, danneggiato dal sisma del 2016, era chiuso da due anni.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Martedì mattina, mentre mi trovavo in spiaggia, mi è capitato di assistere al fermo, e conseguente confisca della merce, di un venditore abusivo.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Si è svolto martedì mattina in Comune il consueto vertice fra tutte le forze dell'ordine, presieduto dal Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e dal sindaco Maurizio Mangialardi. All'incontro, finalizzato a mettere a punto le azioni da intraprendere per un'estate sicura, hanno preso parte anche i rappresentanti delle associazioni di categoria.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Conservare la memoria è fondamentale per avere un futuro, e il fatto che voi abbiate lasciato un segno evidente di chi con tanto sudore, è venuto dalle Marche senza niente, e con grande fatica ha creato un’altra realtà, è un fatto eccezionale”.
www.arceviaweb.it
Venerdì 13 luglio alle ore 21.15 torna il tradizionale percorso di Senigallia Sotterranea, con una originale passeggiata nel tempo a cura dell'archeologo Giuseppe Lepore, dell'attore Mauro Pierfederici e del musicista PierCarlo Fontemagi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’Amministrazione Comunale di Trecastelli comunica ai cittadini che, essendoci ancora dei posti disponibili, sono state riaperte le iscrizioni al Centro per l’Infanzia "Il Giardino dei Folletti" (località Ponte Rio) per l’anno scolastico 2018/19.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
La Amati sta con Orciari: “Ospedale di Senigallia: una fondamentale risorsa del territorio”. Come dire, risultato raggiunto a metà perché si è mantenuta l’unità operativa complessa di Neurologia, mentre, al contrario, la Cardiolgia Utic è stata persa nonostante l’appello della Ex Senatrice Amati di ben 5 anni.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Appuntamento assolutamente da non perdere quello del 13 luglio ad Ostra Vetere.
www.comune.ostravetere.an.it
Senigallia Sotterranea ripete nella suggestiva location dell'Area Archeologica e Museo la Fenice giovedì 12 luglio alle ore 21.15 l'appuntamento con le donne dell'alto Medioevo con "Teodora dalle umili origini al fasto imperiale di Costantinopoli, di e con Dario Pescosolido".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Torna il concorso fotografico a premi intitolato a Mario Carafòli. Bando aperto fino a mercoledì 17 settembre alle ore 12.00, termine ultimo per inviare le foto.
www.corinaldo.it
Dopo l’approvazione dell’agenda controesodo approvata un anno fa a San Benedetto del Tronto, i piccoli comuni si ritrovano venerdì 13 luglio a Viverone (BI) per la 18’ Conferenza nazionali dei piccoli comuni dell’Anci sul tema “Smart City & Smart Land”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, impegnati in un’azione di contrasto all’attività dell’abusivismo commerciale e alla vendita di merce contraffatta, martedì mattina, sul lungomare Mameli e Marconi, con tre “gazzelle” e sei militari, hanno eseguito una serie di controlli dei venditori ambulanti che quotidianamente affollano le spiagge della città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L'amministrazione comunale di Belvedere Ostrense, con l'obiettivo di creare occasioni ed opportunità per il rilancio del centro storico e delle zone che più hanno sofferto in questi anni di crisi economica e sociale, ha predisposto un pacchetto di incentivi economici e sgravi fiscali per attività economiche e nuove residenzialità.
di Marta Marini
redazione@viveremarche.it
È da poco venuto a mancare il Prof. Eraldo Bellini stimato docente di letteratura italiana all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nato e cresciuto a Serra de' Conti, Eraldo si è sempre distinto per il carattere cordiale e l’umanità profonda, uniti a un altrettanto profondo rigore intellettuale e morale.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Continuano in città le segnalazioni di furti di biciclette. Quotidianamente sui social compaiono richieste di aiuto a ritrovare mezzi a due ruote sottratti ai legittimi proprietari.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un appuntamento immancabile dell’estate di Senigallia. Torna ‘Chi cerca trova’ il mercatino di artigianato, piccolo antiquariato e collezionismo organizzato dalla Confartigianato in collaborazione con il Comune.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Hanno portato via circa venti ombrelloni nello stabilimento balneare “Bagni Teresa 142", nella zona del Ciarnin. È successo lunedì notte.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
E' tutto pronto per il compleanno della Rotonda, una delle feste estive più attese dai senigalliesi. Una festa per celebrare l'edificio simbolo del lungomare di Senigallia e che ogni anno non manca di riservare sorprese.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un eccezionale sconto su tutta la merce del 50% per festeggiare la Notte Bianca di Senigallia. In occasione della Notte della Rotonda, che si terrà sabato 14 luglio, solo nel punto vendita Io Bimbo Ninna Nanna di via della Posta n.4, verrà allestito uno speciale outlet a prezzi speciali!
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Il "dietro le quinte" della rievocazione storica rinascimentale di Corinaldo, è fatto di tanti volontari, che ogni anno si adoperano per realizzare al meglio, la Contesa del Pozzo della Polenta.
www.gruppostoricocorinaldo.it
Parte giovedì la 17° edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia”. Un evento ormai da qualche anno itinerante che si svolge tra Senigallia, Corinaldo, Ostra Vetere e Serra de' Conti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il sindaco Maurizio Mangialardi e il consigliere delegato allo Sport Lorenzo Beccaceci hanno ricevuto nella sala del consiglio comunale la squadra under 14 della Us Pallavolo Senigallia, accompagnata dall’allenatore Andrea Mazzoli e dal direttore tecnico Roberto Paradisi, e la squadra under 18 della Asd Pallacanestro Senigallia, accompagnata dall’allenatore Marco Paialunga e dalla dirigente Sonia Fileri.
www.uspallavolosenigallia.it
È indetta per lunedì 16 luglio ore 12:30 nel Comune di Corinaldo la presentazione del progetto di ricerca e archeologia preventiva “ArcheoNevola” risultati della campagna archeologica 2018 condotti in via Nevola, territorio comunale corinaldese.
www.corinaldo.it
Ci sono nuove vittorie e podi per la gioia del mondiale Mauro Guenci e questa volta sul circuito stradale di Fabriano, gara valevole sempre per le finali del Challenge Italia.
www.teamrollersenigallia.com
La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà giovedì 12 luglio. La seduta è stata convocata alle ore 18,15 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Polivalente sita al piano terra del Palazzo ex Gil.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Al via mercoledì 11, Bio nel Borgo, il nuovo mercato biologico di Corinaldo che in via sperimentale fino alla fine di settembre sarà il 2° e il 4° mercoledì del mese lungo via del Corso.
www.corinaldo.it