Gli ha donato il midollo papà Daniele, per poter effettuare il trapianto. Sono ore di speranza per il piccolo Alessandro, che da qualche mese lotta contro una leucemia linfoblastica acuta di tipo B.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un transessuale brasiliano 45enne, conosciuto con il nome di Camilla, è scomparso da martedì 3 luglio. A lanciare l'allarme il suo coinquilino, non vedendolo rientrare.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Schianto sabato mattina intorno alle 7 lungo l'Arceviese a Pongelli.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I poliziotti della Squadra Mobile di Ancona coadiuvati dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia e del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica, hanno apposto i sigilli ad un centro massaggi lungo la statale Adriatica a Marina di Montemarciano sottoponendolo a sequestro penale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un rettile entra nella cantina di un'abitazione e per liberarlo intervengono i vigili del fuoco.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una donna è stata soccorsa sabato mattina intorno alle 10.50. Mentre stava facendo il bagno si è trovata in difficoltà, ma è stata subito notata dal bagnino di salvataggio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Scontro sabato pomeriggio dopo le 17 lungo la Bruciata, nella zona di Monterado.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un grande labirinto da cui uscire, una serie di prove da superare, intricati enigmi che devono avere una soluzione, ma che una soluzione sembrano non avere.
da Hort
www.hort.it
Si sta positivamente radicando a Senigallia e non solo la attività sportiva della Accademia Pugilistica; la palestra, su una superficie di circa mq. 200, è frequentata da numerosi appassionati di una disciplina insegnata da istruttori formati dalla FPI, i quali si prefiggono lo scopo di trasmettere, anche attraverso modalità ludiche, i fondamentali di una Nobile Arte, nel rispetto degli altri, delle regole, per l’autostima e la sicurezza personale.-
da Accademia Pugilistica
Sono fuggiti a mani vuote i malviventi che sabato notte si sono introdotti nella sede della “Saccaria Caffè” di Marina di Montemarciano.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ecco perché il Sindaco Mangialardi, l’Ing. Bevilacqua dell’Area Vasta 2 si affannano a smentire questa triste realtà, che però non si smentisce con le chiacchiere, quelle vanno bene nelle manifestazioni estive e a Senigallia non mancano certo le occasioni.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Venerdì sera nell'incontro di programmazione del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli si è parlato di economia del turismo, modelli turistici e fotografia. Il prof. Bugatti, direttore del Musinf, ha introdotto il tema riferendosi a Capri, una delle regine del turismo italiano.
www.musinf-senigallia.it
Sarà la Rocca Roveresca di Senigallia a ospitare il primo dei tre spettacoli del viaggio teatrale “Nella giungla delle città L'irruzione del reale”. L’appuntamento è per martedì 10 alle ore 21 (in replica alle ore 22) con “Il Castello”, testo e regia di Sonia Antinori, che vedrà in scena i partecipanti del Laboratorio Jungle People Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Terzo appuntamento a Trecastelli con AMBARABA’ 2018, 20° Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura, giovedì 12 luglio, alle ore 21.30, nella Piazzetta del Teatrino a Monterado con IL LUPO E LE TRE SORELLE della Compagnia Storie Filanti.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Matteo Cavallo (Fabriano) e Rosi Paletta (Urbino) sono i primi due vincitori dell’estate 2018 che hanno prevalso nel primo torneo Mare-PingPong che si è svolto al Centro Olimpico. A completare il successo fabrianese è venuto anche il secondo posto nell’individuale maschile con Michele Romagnoli che da tempo si allena al Centro Olimpico.
Una bambina di 8 anni si è sentita male giovedì mattina mentre era al mercato. Forse a causa del caldo la piccola ha avuto un malore.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Stava facendo acquisti da Oviesse, in Viale IV Novembre, quando si è accorta che la sua borsa era sparita. Dentro aveva cellulare, soldi e alcuni effetti personali. La donna si è immediatamente rivolta al personale del negozio descrivendo quelli che ipotizzava essere i responsabili del furto, che aveva notato aggirarsi nelle vicinanze con fare sospetto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il maltempo registratosi giovedì sera su Senigallia, con qualche allagamento e una tromba d'aria sulla spiaggia del Ciarnin, ha tenuto impegnati i vigili del fuoco di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un percorso di circa 13 chilometri che dalla foce del fiume Misa doveva giungere potenzialmente Arcevia per promuovere nuove forme di turismo, ma anche passeggiate a piedi o in bicicletta per i residenti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dal 22 Giugno al 1 Luglio si sono svolti, presso i padiglioni di Rimini Fiera, i campionati italiani federali di ginnastica ritmica settore Silver.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
InSuasa, il Festival di Teatro organizzato da Centro Teatrale Senigalliese e Comune di Castelleone di Suasa, festeggia questa seconda edizione con un’anteprima dedicata alla Formazione Teatrale, ovviamente inserita nella cornice del suggestivo Anfiteatro romano di Suasa con uno spettacolo al tramonto.
dagli Organizzatori
Milleduecento operatori sanitari assunti, 200 milioni di investimenti tecnologici in corso ed un calo della mobilità passiva con un saldo positivo di 8,8 milioni di euro. Dal 2015 al 2017, grazie ad una forte e incisiva azione della giunta, la sanità è cambiata, si è invertita la rotta e i numeri dimostrano che i marchigiani tornano ad avere fiducia nelle strutture marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Scuola di pace di Senigallia, assieme ad altre decine di associazioni, ha aderito all'iniziativa promossa da Libera Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità.
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
Il Comune di Senigallia ha aderito alla campagna #EcoCannucce, lanciata dall’associazione Marevivo in occasione del World Oceans Day per promuovere la riduzione del consumo di cannucce in plastica usa e getta, sensibilizzare sull’inquinamento dei mari, e diffondere buone pratiche e comportamenti virtuosi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo il grande successo di pubblico della mostra “La Bellezza del Creato” che vede esposte fino a domenica 8 luglio (dalle 21 alle 23) opere dell’artista senigalliese Alida Vichi, la rassegna “Iter Pulchritudinis" prosegue con il primo concerto d’organo del giovanissimo talento Nikolas Bolognesi, già conosciuto per diverse splendide interpretazioni nella chiesa barocca di Via Gherardi.