E' bastato un intenso temporale estivo a far allagare il cortile della piscina delle Saline. Questa la situazione che si sono trovati davanti gli atleti all'uscita dall'impianto poco dopo le 20 di giovedì.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sta suscitando stupore e sdegno, la comparsa, in una vetrina di via Carducci di una bara. Si tratta di un gesto di protesta degli affittuari del negozio, che a causa della mancanza di un documento di autorizzazione si sono visti costretti a bloccare i lavori per l'apertura di una pizzeria.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Perde il controllo dell'auto in curva e si ribalta. Spettacolare incidente, fortunatamente senza conseguenze, mercoledì pomeriggio per una giovane.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Hanno messo a soqquadro un'abitazione di San Silvestro alla ricerca di soldi e preziosi, ma se ne sono andati con un magro bottino.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il sindaco Maurizio Mangialardi interviene sull’esposizione di una bara nella vetrina dei locali che in passato avevano ospitato l’attività di casalinghi di Attilio Corleoni, stigmatizzando la macabra iniziativa presa dagli attuali affittuari per protestare contro il mancato rilascio di un permesso da parte del Comune di Senigallia ai fini del cambiamento della destinazione d’uso.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono complessivamente 437 i posti auto di quello che a breve sarà ufficializzato come parcheggio P1 e che si estende dalla rotatoria in prossimità dell’ex consorzio agrario allo stadio Bianchelli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una gattina è giunta in una clinica veterinaria dopo essere stata impallinata oltre 70 volte.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Aveva suscitato polemiche via social la comparsa di un cartello con una serie di divieti, al Parco della Pace di Trecastelli. A lasciare soprattutto perplessi i residenti della zona il divieto di "giocare a pallone" e quello di "introdurre cani".
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
C'è anche Senigallia tra le mete estive promosse dalla nuova pubblicità di Trenitalia. Diverse le destinazioni di mare citate nell'ultima pubblicità radiofonica che tra Gallipoli, Alassio, Milazzo, vede "protagonista" anche la spiaggia di Velluto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il 20 luglio scade il termine ultimo per l’esecuzione dei lavori di ripristino dei danni causati dall’alluvione del 3 maggio 2014 per i quali sono stati approvati i contributi nel mese di gennaio 2017.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’A.S.D Wado ryu Karate-do Ancona ed A.S.D. SENIGALLIApiùSPORT, con il patrocinio della Regione Marche, dell’Assessorato allo Sport del Comune di Senigallia, del CONI Comitato Regionale Marche, del Comitato Provinciale ASI; organizzano il 12° Stage Internazionale di Karate “ Spiaggia di Velluto “ tenuto da CHRISTOPHE PINNA Pluricampione Europeo e Mondiale di Kumite (combattimento) W.K.F.
dagli Organizzatori
Verdure, frutta, pane, pizza, dolci, vino e molto altro ancora.
www.corinaldo.it
Giovedì 12 luglio, alle ore 21,30, torna l'appuntamento con il Premio Internazionale "Città di Senigallia Spiaggia di Velluto", promosso da Vladimiro Riga e dall'associazione "La Fabbrica dell'Evento", con il patrocinio del Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nella giornata di mercoledì il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha sottoscritto, nel Palazzo del Governo, la Convenzione per l’istituzione di un presidio acquatico durante la stagione balneare 2018, con il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi e il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Michele Zappia.
da Prefettura di Ancona
Con una breve ma significativa cerimonia il club Motori d’epoca di Senigallia con l’associazione DriveInMarche hanno voluto ringraziare il Direttore degli Stabilimenti della Polizia di Stato Dirigente Superiore Tecnico Dr. Giuseppe Tranzillo che da subito ha accettato di far partecipare vetture storiche della Polizia alla rievocazione motoristica.
HALLO! I’M JACKET! (il gioco del nulla), spettacolo fortemente ironico prodotto da Dimitri/Canessa e Associazione Sosta Palmizi, giovedì 12 luglio alle 21:30 sarà a Senigallia (AN), nell’ambito del Bacajà! - Festival Internazionale del Teatro Popolare, presso i Giardini della Scuola Pascoli.
da Centro Teatrale Senigalliese
www.centroteatralesenigalliese.it
Nell’ambito della rassegna “Senigallia Sotterranea”, nei giorni di venerdì 6 e sabato 7 luglio, alle 21,15, l’area archeologica “La Fenice” ospiterà lo spettacolo teatrale, “Hombres en la mancha ovvero Don Chischiotte e Sancho Panza” di Luca Violini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Al Musinf le fotografe dell'Associazione Io Fotoreporter/DONNA hanno incontrato Emanuela Sforza, la fotografa preferita da Maurice Béjart.
www.musinf-senigallia.it
L’appuntamento denominato “Versi & note”, organizzato dalla Biblioteca Comunale “L. Orciari”, Centro Sociale “Adriatico”, “Promotrice Montignanese” e Filodrammatica “La Sciabica”, avverrà nell’area attrezzata dal comune di Senigallia, Lungomare Italia di Marzocca, ed inserito nell’ambito del “Summer Festival” .
dagli Organizzatori
Un uomo di 69 anni si è tolto la vita, martedì sera a Marina di Montemarciano.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I vicini sentivano un cattivo odore provenire da un'abitazione di Montemarciano e così hanno deciso di allertare i familiari dell'inquilino. All'interno dell'appartamento la macabra scoperta, il corpo di un 76enne senza vita.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Principio d'incendio martedì mattina alla Residenza per anziani, sul lungomare Mameli.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Aperta un'indagine sulla morte del 16enne che il 29 maggio scorso si è suicidato gettandosi sotto un treno a Marina di Montemarciano. Sul registro degli indagati ci sarebbe infatti un 20enne, residente ad Ancona, che avrebbe ceduto la droga al minore.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Venerdì 29 Giugno 2018 i Ragionieri della 5ªC Corinaldesi Rita Allegrezza, Barbara Anselmi, Simonetta Antili, Fiorisa Antognoni, Augusta Bellagamba, Paola Brandoni, Sirio Campolucci, Carlo Cavalletti, Maria Luisa Latini, Lorella Lenci, Tiziana Manfredi, Claudia Montesi, Anna Maria Pierpaoli, Marinella Pinzi, Laura Rossetti, Simonetta Santelli, Roberto Santini Sartini, Silvana Santini, Vilma Silvi hanno festeggiato 40 anni dal diploma di maturità.
dagli Organizzatori
Sono stati assolti i tre medici dell'ospedale di Senigallia che erano finiti a processo per lesioni personali colpose gravissime. Ad accusarlo un artigiano senigalliese 42enne che a causa di presunti errori medici avrebbe poi perso il lavoro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Controlli dei carabinieri martedì mattina per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Quattro quelli sorpresi a svolgere l'attività illecita, due senegalesi, un nigeriano ed un somalo, che sono stati multati per mille euro ciascuno.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
«Come sono sempre solito fare, faccio precedere i fatti alle parole. Per cui, ringrazio per le delucidazioni sulla crisi Bizzarri che il consigliere comunale di Corinaldo, Luciano Galeotti, mi ha voluto fornire, ma sono costretto a smentirlo sul mio “interessamento tardivo” alla vicenda, come sostiene erroneamente l'esponente di Corinaldo in Movimento», così il consigliere regionale, Enzo Giancarli, replica alle polemiche assurde ed infondate sollevate a mezzo stampa dal capogruppo dell'opposizione in Consiglio comunale a Corinaldo.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Dieci anni di scelte politiche neoliberiste dei governi Forza Italia e Partito Democratico, con amministratori regionali fin troppo compiacenti, hanno ridotto pesantemente le risorse per il Sistema Sanitario pubblico nelle Marche. A Senigallia le liste di attesa per gli esami strumentali e le visite specialistiche sono diventate chilometriche e non è ulteriormente sostenibile il sovraccarico di lavoro di tutti gli operatori ospedalieri per garantire adeguate prestazioni, date le croniche carenze di organico.
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi della stagione estiva. Prende il via giovedì 5 luglio Senigallia Sotterranea 2018, la rassegna promossa dal Comune di Senigallia e dal MiBACT, in collaborazione con l’Archeoclub di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it