I Carabinieri della Compagnia di Senigallia chiudono il cerchio sul secondo rapinatore che la sera dell’8 giugno, armato di pistola, insieme ad un complice, portò a segno un colpo ai danni della farmacia ”Piccioni” di Ponterio a Trecastelli.
Grande successo per il concerto all’alba di Caterpillar Am con Arisa: più di 6000 persone sono accorse alla Rotonda a mare di Senigallia per celebrare i 20 anni del “CaterRaduno” in spiaggia.
Il modo migliore di iniziare la giornata? Semplice: ®Albarun! Torna la corsa all'alba più conosciuta delle Marche con grandi novità. Sabato 14 luglio alle 5.38 il sole darà il via alla seconda edizione di ®Albarun dallo Sport & Travel Village posizionato all'interno dei DEEJAY Xmasters sul lungomare Mameli di Senigallia (AN).
dagli Organizzatori
Doveva arrivare giovedì pomeriggio la sentenza relativa alla richiesta di condanna per i due ex carabinieri del Norm, Massimo Prota e Simone Ubertini, ma il giudice si pronuncerà il 17 giugno.
Si è svolta giovedì pomeriggio la prima riunione della giunta dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Sénone”. Dopo aver dato il benvenuto al nuovo sindaco di Ostra Vetere Rodolfo Pancotti, subentrato a Luca Memé dopo le elezioni amministrative dello scorso 10 giugno, il presidente Maurizio Mangialardi ha dato avvio alla discussione dell’ordine del giorno che prevedeva l’elezione del vicepresidente.
Per vendere un bene cointestato occorre il consenso di tutti i comproprietari, che devono recarsi insieme dal notaio per firmare l’atto di vendita, in quanto il rogito firmato da un solo proprietario non ha effetti. L'eventuale preliminare sottoscritto da uno dei cointestatari vincola solo il firmatario che, se non ottiene, prima del rogito, il consenso di tutti gli altri contitolari, dovrà risarcire i danni all’acquirente.
Al via gli appuntamenti estivi del New Vocal Ensemble ospite in numerosi concerti e rassegne in diversi Comuni della Regione Marche. In programma le opere del compositore senigalliese Marco Ferretti che riportano in vita pensieri e parole di grandi autori del passato, poeti e santi, la cui scrittura contemporanea si fonde ad elementi ritmici e armonici dal sapore arcaico.
Dalla trentennale collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle Marche, l’Università di Bologna, il Consorzio Città Romana di Suasa ed il Comune di Castelleone di Suasa, il prossimo lunedì, 2 luglio, prenderà avvio la consueta campagna di scavi nell’area archeologica della Città Romana di Suasa, che si protrarrà sino al 20 Luglio.
Fin dal nostro insediamento all'inizio del mandato dell'Amministrazione comunale, abbiamo sempre svolto il nostro ruolo di minoranza in modo serio, costruttivo, propositivo nell'esclusivo interesse della comunità, sostenendo le scelte che abbiamo ritenuto giuste e criticando e contrastando ciò che ci pare negativo e dannoso per i cittadini.
da Lista civica Paese Verde
Nel corso dei rinforzati servizi di contrasto all’uso degli stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia ha operato diversi controlli in varie zone della città ed in particolare in alcune aree recentemente frequentate da tossicodipendenti come i giardini della Rocca e giardini Morandi.
Un intenso programma di iniziative accompagnerà la seconda giornata del CaterRaduno, in programma venerdì 29 giugno, che inizierà con “Caterpillar AM”, dalle ore 6 alle 7,30, in diretta da Piazzale della Libertà con Filippo Solibello, Marco Ardemagni, Claudia De Lillo e Cinzia Poli.
I pulcini classe 2007 del Senigallia Calcio si sono incontrati mercoledì 20 Giugno presso il ristorante Pomodoro di Senigallia dove con i dirigenti e i propri genitori hanno festeggiato la vittoria dei due tornei a cui hanno preso parte al termine della corrente stagione sportiva.
Si comunica che in data giovedì 28 giugno il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha sottoscritto con altri 3 sindaci della Provincia il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” di cui all’ art. 5 del D. Legge n. 14/2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città” convertito nella Legge n. 48/2017.
da Prefettura di Ancona