Super promozione, fino all'8 luglio, su tutta la gastronomia dei cotti da Tittarelli Food, l'azienda leader nella produzione, distribuzione e vendita di carni delle migliori qualità. Nel nuovo punto vendita di Marzocca in via dell'Indipendenza 5, in offerta a prezzo super scontato, trovi i già pronti più gustosi di sempre.
di Redazione
Per il secondo anno consecutivo le classi 4°A e 4°D del Liceo Economico Sociale hanno ricevuto l’attestato di merito e il premio finale di 500 euro, per l’esperienza di Alternanza Scuola-lavoro svolta nell’ambito del progetto “Crescere nella cooperazione”, patrocinato dalla BCC delle Marche.
Riscontriamo l’articolo apparso sugli organi di stampa, in cui sindaco e maggioranza del PD di Ostra Vetere scrivono che i fatti accaduti nella notte tra il 10 e l’11 giugno non siano rispondenti al vero e che tutto, quindi, sia falso.
da Lega - FdI - “Autonomia per Ostra Vetere”
Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio si terrà a Trecastelli la prima edizione di “RIPE IN FESTA”. La manifestazione avrà luogo in Piazza Leopardi, centro della località di Ripe. L’evento è a cura di Pro Loco Ripe, in collaborazione con l’Associazione Il Paese dei Mestieri e il Movimento Artistico Introvisione e ha il patrocinio della Città di Trecastelli.
Il presidente Mastrovincenzo a Trecastelli, esempio di comune virtuoso. Accolto l’invito del sindaco, Fausto Conigli. Visita conoscitiva e informativa al comune, nato quattro anni fa, dalla fusione di Castel Colonna, Monterado e Ripe. Mastrovincenzo: “Fusione, la strada giusta per i comuni più piccoli."
da Consiglio Regionale delle Marche
La vita è un’opportunità, coglila. La vita è bellezza, ammirala. (...) La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala (Madre Teresa). Con questa citazione si può riassumere l’intento della Scuola Danza in Scena ASD, che venerdì sera ha proposto al pubblico una rivisitazione della prima parte del celeberrimo romanzo “La Storia Infinita” di Michael Ende, dal quale sono stati tratti dei film negli anni ’80.
Alcuni componenti del Comitato cittadino vedono uscire dalle scuole G. Pascoli di Senigallia il direttore delll'Asur, dr. Marini Alessandro e gli chiedono se il Sindaco Mangialardi, come promesso alla delegazione cittadina, gli ha avanzato la richiesta per un incontro entro il 24 giugno.
Nessuna novità dall'autopsia disposta dal pm sul corpo della 75enne ritrovata in mare, fra gli scogli sul molo di levante, giovedì mattina.
In occasione della ventesima edizione del CaterRaduno, in programma a Senigallia dal 28 al 30 giugno, il Comune di Senigallia ha varato una serie di ordinanze contenti importanti modifiche alla viabilità, al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione nella massima sicurezza e limitando il più possibile i disagi alla circolazione dei mezzi.
E’ finita con una archiviazione da parte del Gip Antonella Marrone la drammatica vicenda che aveva scosso Senigallia nel luglio dello scorso anno, culminata con il suicidio del giovane Alessandro Piolo.
La memoria è un elemento imprescindibile della nostra identità culturale quindi, oltre alla ricerca storica, riteniamo fondamentale una consapevolezza diffusa e condivisa delle vicende che hanno segnato la nostra comunità, con particolare riferimento ai decenni più recenti.
Aveva fin da subito provocato polemiche il posizionamento dell'isola ecologica a Piazzale Cairoli.
Abbiamo letto con attenzione le poche righe, a firma di Rodolfo Pancotti, riguardo alla nomina della nuova Giunta. Una nota stampa sterile, in alcune sue parti inopportune ed errate. Insomma, la ‘montagna ha partorito un topolino’.
da Lega - FdI - “Autonomia per Ostra Vetere”
In un incontro tenutosi sabato 23 giugno - in un noto locale di Senigallia, alla presenza del Direttore Artistico Filippo Sorcinelli, del responsabile delle attività culturali della Confraternita Maurizio Perini e del Sindaco Maurizio Mangialardi – è stato presentato il ricchissimo calendario di eventi che animeranno l’estate 2018 alla chiesa barocca della Croce.
Ho letto la notizia riguardante le auto danneggiate nella notte di sabato 23 giugno, con relativa caccia ai vandali.
Favorire la vita indipendente delle persone con disabilità. Ora a garantirlo c’è una legge regionale che introduce misure per facilitare l’autonomia dei disabili. Oggi il via libera all’unanimità da parte dell’Aula, su proposta del presidente della commissione Sanità, Fabrizio Volpini, e del presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo.
Dopo le precedenti tre serate di Arcevia e Casine, che hanno fatto registrare il tutto esaurito, torna la commedia comica “Parcheggio a Pagamento” a Vaccarile di Ostra, venerdì 29 giugno 2018 alle ore 21:15, presso la pista polivalente per la rassegna organizzata da ACLI VACCARILE.
dagli Organizzatori