Erano stati condannati nel 2016, i due ex carabinieri Massimo Prota e Simone Ubertini, per aver forzato le procedure di sequestro dei mezzi nei confronti degli automobilisti sorpresi al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, ora rischiano una nuova condanna legata alla detenzione e la cessione di stupefacenti sequestrate agli spacciatori.
Riguardo all’esito del voto di domenica scorsa, che ha rinnovato sindaco e consiglio comunale di Ostra Vetere, il Coordinamento della Lega di Senigallia desidera ringraziare la Lista ‘Autonomia per Ostra Vetere’ per l’impegno profuso e tutti gli elettori, che hanno creduto nel suo progetto e nella squadra di candidati, che lo hanno sostenuto.
Ostra Vetere: il Movimento Civico Agorà disponibile ad un confronto costruttivo con il nuovo sindaco
Il Movimento Civico Agorà prende atto del risultato elettorale e si propone comunque come attento osservatore dell’attività amministrativa con l’intento di continuare nella sua opera di informazione ai cittadini sulle questioni che riguarderanno il futuro di Ostra Vetere facendosi portavoce delle istanze e delle aspettative della comunità.
da lista civica Agorà
Il Web per i giovanissimi, generalmente, è divertimento ed intrattenimento e trova nel video il giusto canale attraverso il quale transitare ogni genere di contenuti. E proprio a causa della potenza di diffusione di un video che diversi adolescenti sono finiti nei guai mettendo in ridicolo l’immagine di qualche loro compagno, danneggiandola e talvolta distruggendola.
Il prof. Guido Silvestri sul caso Pinti: "L'HIV non può essere negato, e chi lo fa merita la galera"
La provincia di Ancona è stata scossa in questi giorni dal caso del giovane trasportatore di Agugliano, Claudio Pinti, affetto da Hiv da almeno 10 anni, che in tutto questo periodo non si sarebbe mai curato e avrebbe avuto rapporti non protetti con oltre 200 partner, stando a quanto ha riferito lui stesso alla polizia.
Non ci sono promesse che tengono. Non quelle dichiarate in più sedi istituzionali dai vertici dell'Asur, non quelle annunciate ai microfoni di "Striscia la Notizia" dopo l'ennesima incursione in Ospesale. La nuova risonanza magnetica, a quanto pare, non verrà inaugurata neanche a luglio.
La competizione elettorale appena conclusa, non ha visto prevalere il confronto delle idee e dei programmi, ma solo l’intolleranza, la denigrazione, l’insulto e la menzogna da parte di chi, probabilmente, non ha avuto il coraggio, la coerenza e la forza di presentarsi ai cittadini con un vero programma di governo.
da Lista "Autonomia per Ostra Vetere"
Cari bambini, appena ho terminato di leggere la vostra lettera, mi sono sentito rassicurato, perchè ho pensato che avere nelle nostre scuole bambini così sensibili alle tematiche ambientali, e soprattutto consapevoli di quanto sia importante la collaborazione di tutti noi, mi fa guardare al futuro con la speranza che questo pianeta possa essere più pulito e quindi più bello.
Chiuse le urne si tirano le somme. Le elezioni che si svolte domenica 10 giugno hanno riguardato 761 comuni Italiani dove si votava per eleggere il Sindaco e la Giunta. Anche nelle Marche si è votato in diversi comuni, al di là dell’andamento nazionale che ha visto una netta affermazione del centrodestra, Fratelli d’Italia di Senigallia vuole porgere un sincero ringraziamento alla Lista “Autonomia per Ostra Vetere” che portava l’amico Massimo Bello come candidato Sindaco per Ostra Vetere.
da Fratelli d'Italia
Bell’incontro venerdì mattina lungo le vie del centro storico tra il sindaco Maurizio Mangialardi e i giovani volontari del progetto #MuriPuliti che, coordinati dal professor Camillo Nardini dell’associazione Sena Nova, si trovavano in quel momento impegnati in uno dei consueti interventi di pulizia e ripristino di pareti imbrattate.
In occasione dei 70 anni di Storia degli Stabilimenti della Polizia di Stato, il comune di Senigallia dopo aver conferito al Direttore Dirigente Superiore Tecnico della Polizia di Stato Giuseppe Tranzillo la "civica benemerenza”, intitolerà a questo polo logistico unico in tutto il territorio nazionale un'area verde nella Città di Senigallia.