Corinaldo: 14enne travolta mentre attraversa la strada, soccorsa dall'eliambulanza
Stava attraversando la strada, giovedì pomeriggio, intorno alle 17.30, in via Dante, davanti alla sede dell’Avis, quando è stata travolta da un'auto.
di Sara Santini
1
6653
Corinaldo: 14enne travolta mentre attraversa la strada, soccorsa dall'eliambulanza
di Sara Santini
Stava attraversando la strada, giovedì pomeriggio, intorno alle 17.30, in via Dante, davanti alla sede dell’Avis, quando è stata travolta da un'auto.
1 min
6653
Trecastelli: diventa una “città”… c’è da festeggiare?
Da oggi il Comune di Trecastelli viene insignito del titolo di “città”. Grandi festeggiamenti per celebrare la cosa. Sono settimane che si investono energie e risorse per tale evento. Io resto basita di fronte a questa notizia. Come...
da Elena Morbidelli
1
4023
Trecastelli: diventa una “città”… c’è da festeggiare?
da Elena Morbidelli
Da oggi il Comune di Trecastelli viene insignito del titolo di “città”. Grandi festeggiamenti per celebrare la cosa. Sono settimane che si investono energie e risorse per tale evento. Io resto basita di fronte a questa notizia. Come...
1 min
4023
L'Associazione Culturale di Falconeria "Le Ali della Terra" compie un anno
L'associazione culturale di Falconeria "Le Ali della Terra" con sede operativa a Senigallia compie un anno di attività. Nata per volontà di un gruppo di ragazzi con la passione per la falconeria e per il mondo dei rapaci, l’associazione ha...
da Gianluca Fenucci
1
2217
L'Associazione Culturale di Falconeria "Le Ali della Terra" compie un anno
da Gianluca Fenucci
L'associazione culturale di Falconeria "Le Ali della Terra" con sede operativa a Senigallia compie un anno di attività. Nata per volontà di un gruppo di ragazzi con la passione per la falconeria e per il mondo dei rapaci, l’associazione ha...
1 min
2217
Aggregazione tra Civitanova e Suasa nasce la più grande Bcc regionale
Storica doppia seduta del Consiglio di Amministrazione della BCC di Civitanova Marche e Montecosaro e di quello della Banca di Suasa, Istituto di credito cooperativo con sede a San Michele al Fiume, frazione di Mondavio, provincia di Pesaro...
da Banca Suasa
1
2187
Aggregazione tra Civitanova e Suasa nasce la più grande Bcc regionale
da Banca Suasa
Storica doppia seduta del Consiglio di Amministrazione della BCC di Civitanova Marche e Montecosaro e di quello della Banca di Suasa, Istituto di credito cooperativo con sede a San Michele al Fiume, frazione di Mondavio, provincia di Pesaro...
1 min
2187
Rifiuti, il servizio porta a porta non sarà svolto nella giornata del 1° maggio
Si comunica che in occasione della giornata festiva del 1° maggio il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti non sarà effettuato. Pertanto, al fine di garantire il decoro urbano, si invitano i cittadini e gli operatori economici a non...
dal Comune di Senigallia
1
1430
Rifiuti, il servizio porta a porta non sarà svolto nella giornata del 1° maggio
dal Comune di Senigallia
Si comunica che in occasione della giornata festiva del 1° maggio il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti non sarà effettuato. Pertanto, al fine di garantire il decoro urbano, si invitano i cittadini e gli operatori economici a non...
1 min
1430
Premiati gli studenti del concorso di arti visive promosso per il 25° anniversario della Carta Europea dello Sport
Consegnati nell’aula consiliare del Comune di Senigallia i riconoscimenti ai vincitori del concorso di arti visive riservato agli studenti delle scuole superiori cittadine, promosso dalla Consulta comunale dello Sport in occasione del 25°...
dal Comune di Senigallia
1
1176
Premiati gli studenti del concorso di arti visive promosso per il 25° anniversario della Carta Europea dello Sport
dal Comune di Senigallia
Consegnati nell’aula consiliare del Comune di Senigallia i riconoscimenti ai vincitori del concorso di arti visive riservato agli studenti delle scuole superiori cittadine, promosso dalla Consulta comunale dello Sport in occasione del 25°...
1 min
1176
Arci Vallone: torna il tradizionale 1° Maggio al fiume
Il circolo Arci Vallone invita tutti i cittadini al tradizionale pranzo del 1° Maggio presso il campo sportivo della frazione, che avrà inizio alla ore 13.00.
da Circolo Arci Vallone
1
992
Arci Vallone: torna il tradizionale 1° Maggio al fiume
da Circolo Arci Vallone
Il circolo Arci Vallone invita tutti i cittadini al tradizionale pranzo del 1° Maggio presso il campo sportivo della frazione, che avrà inizio alla ore 13.00.
1 min
992
Mostra fotografica sul Primo Maggio al Fiume degli anni ‘50 e ’60
Il Circolo Arci Borgo Bicchia in collaborazione con le altre attività commerciali del Borgo ha promosso una mostra fotografica sul Primo Maggio al Fiume degli anni ‘50 e ’60 la mostra curata da Maurizio Salustri e Nevio Arcangeli riguarda 60...
da Circolo Arci Borgo Bicchia
1
779
Mostra fotografica sul Primo Maggio al Fiume degli anni ‘50 e ’60
da Circolo Arci Borgo Bicchia
Il Circolo Arci Borgo Bicchia in collaborazione con le altre attività commerciali del Borgo ha promosso una mostra fotografica sul Primo Maggio al Fiume degli anni ‘50 e ’60 la mostra curata da Maurizio Salustri e Nevio Arcangeli riguarda 60...
1 min
779
Ostra: un incontro per fare chiarezza sull'edilizia scolastica
da Progetto Ostra
1
706
Trecastelli: al via i lavori di riqualificazione dell’area ex-mattatoio
L'Amministrazione Comunale avvisa i cittadini che giovedì 26 aprile 2018 partiranno gli interventi per la riqualificazione urbanistica dell'area ex-mattatoio (località Ripe) e che per tutta la durata dei lavori il tratto di strada interessata...
dal Comune di Trecastelli
1
669
Trecastelli: al via i lavori di riqualificazione dell’area ex-mattatoio
dal Comune di Trecastelli
L'Amministrazione Comunale avvisa i cittadini che giovedì 26 aprile 2018 partiranno gli interventi per la riqualificazione urbanistica dell'area ex-mattatoio (località Ripe) e che per tutta la durata dei lavori il tratto di strada interessata...
1 min
669
Anna Detheridge: da Bruxelles a Palermo chiamano Senigallia
Si è svolto al Musinf l’annunciato incontro con Anna Detheridge, nota ed autorevole studiosa di Arti Visive e curatrice di importanti mostre e rassegne.
da Musinf
1
657
Anna Detheridge: da Bruxelles a Palermo chiamano Senigallia
da Musinf
Si è svolto al Musinf l’annunciato incontro con Anna Detheridge, nota ed autorevole studiosa di Arti Visive e curatrice di importanti mostre e rassegne.
1 min
657
Tennistavolo: successo del Gran Torneo a squadre
Ventiquattro sono le squadre iscritte al Gran Torneo di Primavera organizzato dal Centro Olimpico al quale hanno potuto partecipare anche non tesserati alla FITeT-CSI. Il torneo, che nel passato ha fatto parte del circuito dei tornei “Amici del...
da Tennistavolo Senigallia
1
582
Tennistavolo: successo del Gran Torneo a squadre
da Tennistavolo Senigallia
Ventiquattro sono le squadre iscritte al Gran Torneo di Primavera organizzato dal Centro Olimpico al quale hanno potuto partecipare anche non tesserati alla FITeT-CSI. Il torneo, che nel passato ha fatto parte del circuito dei tornei “Amici del...
1 min
582
Confartigianato: Terre della Marca Senone, uniti per il rilancio del territorio
Unire le forze per far ripartire il territorio. Questo il messaggio emerso dall’incontro tra imprese e Istituzioni a Senigallia organizzato dalla Confartigianato, dove è stato ribadito come l’Unione dei Comuni sia una opportunità importante...
da Confartigianato
1
557
Confartigianato: Terre della Marca Senone, uniti per il rilancio del territorio
da Confartigianato
Unire le forze per far ripartire il territorio. Questo il messaggio emerso dall’incontro tra imprese e Istituzioni a Senigallia organizzato dalla Confartigianato, dove è stato ribadito come l’Unione dei Comuni sia una opportunità importante...
1 min
557
Progetto "Crescere con lo sport" del Tennistavolo con l'Istituto Comprensivo Montemarciano - Marina
Il 22 aprile 2018 è stata una bellissima giornata per il tennistavolo Montemarciano e per i 27 bambini che hanno partecipato al corso “Crescere con lo sport”, corso che fa parte di uno dei PROGETTI PON organizzati dall’Istituto Comprensivo...
da Tennistavolo Montemarciano
1
533
Progetto "Crescere con lo sport" del Tennistavolo con l'Istituto Comprensivo Montemarciano - Marina
da Tennistavolo Montemarciano
Il 22 aprile 2018 è stata una bellissima giornata per il tennistavolo Montemarciano e per i 27 bambini che hanno partecipato al corso “Crescere con lo sport”, corso che fa parte di uno dei PROGETTI PON organizzati dall’Istituto Comprensivo...
1 min
533
Corinaldo: commercianti, incontro pubblico per la programmazione estiva
Lunedì 30 aprile ore 21.00 nel palazzo comunale, l’Amministrazione invita i titolari delle attività commerciali di Corinaldo a un incontro pubblico per programmare la stagione estiva e coinvolgere gli operatori economici.
dal Comune di Corinaldo
1
531
Corinaldo: commercianti, incontro pubblico per la programmazione estiva
dal Comune di Corinaldo
Lunedì 30 aprile ore 21.00 nel palazzo comunale, l’Amministrazione invita i titolari delle attività commerciali di Corinaldo a un incontro pubblico per programmare la stagione estiva e coinvolgere gli operatori economici.
1 min
531
Castelleone: delibera di Giunta per la declassazione delle aree edificabili ad aree non edificabili, Paese Verde, "Un controsenso"
L'Amministrazione comunale di Castelleone di Suasa ha adottato una delibera di Giunta n. 24 del 25 maggio 2017 per la declassazione delle aree edificabili ad aree non edificabili, attraverso un avviso per la presentazione di manifestazione di...
da Lista civica Paese Verde
1
524
Castelleone: delibera di Giunta per la declassazione delle aree edificabili ad aree non edificabili, Paese Verde, "Un controsenso"
da Lista civica Paese Verde
L'Amministrazione comunale di Castelleone di Suasa ha adottato una delibera di Giunta n. 24 del 25 maggio 2017 per la declassazione delle aree edificabili ad aree non edificabili, attraverso un avviso per la presentazione di manifestazione di...
1 min
524
Dalla tavoletta cerata al tablet: una mostra in biblioteca sulla storia della scrittura
Al via dal 28 aprile al 26 maggio, alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia “ Calamo, torchio, wiki ” la mostra/laboratorio sul mondo della scrittura e del libro tradizionale e contemporaneo.
dal Comune di Senigallia
1
473
Dalla tavoletta cerata al tablet: una mostra in biblioteca sulla storia della scrittura
dal Comune di Senigallia
Al via dal 28 aprile al 26 maggio, alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia “ Calamo, torchio, wiki ” la mostra/laboratorio sul mondo della scrittura e del libro tradizionale e contemporaneo.
1 min
473
Spring Jamboree: Alla Rotonda Sauro Dall’Olio e Mila Benghi e il DJ set di Shuffle Deluxe
Sabato 28 aprile si torna a ballare alla Rotonda a mare per il secondo appuntamento dello Spring Jamboree, programmazione invernale e primaverile del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50,...
dal Summer Jamboree
1
458
Spring Jamboree: Alla Rotonda Sauro Dall’Olio e Mila Benghi e il DJ set di Shuffle Deluxe
dal Summer Jamboree
Sabato 28 aprile si torna a ballare alla Rotonda a mare per il secondo appuntamento dello Spring Jamboree, programmazione invernale e primaverile del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50,...
1 min
458
Visi e Voci: lo spettacolo delle vele bianche
I servizi della sessantottesima puntata di Visi e Voci in onda il 21 aprile 2018 su Tv Centro Marche. Tema della puntata: Ogni volta che accade qualcosa di nuovo, la vita va avanti con più forza.
da Ciro Montanari
1
419
Visi e Voci: lo spettacolo delle vele bianche
da Ciro Montanari
I servizi della sessantottesima puntata di Visi e Voci in onda il 21 aprile 2018 su Tv Centro Marche. Tema della puntata: Ogni volta che accade qualcosa di nuovo, la vita va avanti con più forza.
1 min
419
“Voci dalla guerra Voci per la pace”: al Liceo Medi proseguono le iniziative per l'Anniversario della Liberazione
“Voci dalla guerra Voci per la pace” è il titolo della performance che i ragazzi del Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia presenteranno sabato 28 aprile 2018 presso l’aula magna d’Istituto a partire dalle ore 10:00.
da Liceo E. Medi - Senigallia
1
363
“Voci dalla guerra Voci per la pace”: al Liceo Medi proseguono le iniziative per l'Anniversario della Liberazione
da Liceo E. Medi - Senigallia
“Voci dalla guerra Voci per la pace” è il titolo della performance che i ragazzi del Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia presenteranno sabato 28 aprile 2018 presso l’aula magna d’Istituto a partire dalle ore 10:00.
1 min
363
Arcevia: si chiude la Stagione di prosa del Teatro Misa con “Scalpiccii sotto i platani. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”
Sant'Anna di Stazzema, in Versilia, nell'estate del 1944 era un piccolo centro sulle Alpi Apuane, dove molti sfollati avevano trovato rifugio per scampare agli orrori della guerra. Un sabato mattina, in quel luogo protetto dalle montagne, tre...
da ATGTP
1
358
Arcevia: si chiude la Stagione di prosa del Teatro Misa con “Scalpiccii sotto i platani. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”
da ATGTP
Sant'Anna di Stazzema, in Versilia, nell'estate del 1944 era un piccolo centro sulle Alpi Apuane, dove molti sfollati avevano trovato rifugio per scampare agli orrori della guerra. Un sabato mattina, in quel luogo protetto dalle montagne, tre...
1 min
358
Calcio: l’FC Vigor Senigallia nella tana della Laurentina (sabato alle 16.30)
Dopo il bruciante pari con il Gabicce, gli uomini di Fefi Goldoni si apprestano ad affrontare la trasferta di San Lorenzo. Domani infatti alle 16.30 Rosi e compagni affronteranno l’insidiosa Laurentina, formazione a caccia di punti utili per...
da Fc Vigor Senigallia
1
352
Calcio: l’FC Vigor Senigallia nella tana della Laurentina (sabato alle 16.30)
da Fc Vigor Senigallia
Dopo il bruciante pari con il Gabicce, gli uomini di Fefi Goldoni si apprestano ad affrontare la trasferta di San Lorenzo. Domani infatti alle 16.30 Rosi e compagni affronteranno l’insidiosa Laurentina, formazione a caccia di punti utili per...
1 min
352
Scomparso da casa, ritrovato il 59enne di Sassoferrato
E' finita l'ansia per il 59enne di Sassoferrato, residente a Ostra Vetere, scomparso da casa il 24 aprile. L'uomo è stato ritrovato in mattinata a Senigallia.
di Giulia Mancinelli
1
5590
Scomparso da casa, ritrovato il 59enne di Sassoferrato
di Giulia Mancinelli
E' finita l'ansia per il 59enne di Sassoferrato, residente a Ostra Vetere, scomparso da casa il 24 aprile. L'uomo è stato ritrovato in mattinata a Senigallia.
1 min
5590
Parcheggia a Villa Torlonia e ritrova il finestrino rotto e il computer sparito
Giorno di festa amaro per un senigalliese che ha deciso di concedersi una passeggiata lungomare il 25 aprile. Ha parcheggiato l'auto a Villa Torlonia e al ritorno la brutta scoperta: il finestrino dell'auto distrutto e dal portabagagli sparito il...
di Sara Santini
1
4305
Parcheggia a Villa Torlonia e ritrova il finestrino rotto e il computer sparito
di Sara Santini
Giorno di festa amaro per un senigalliese che ha deciso di concedersi una passeggiata lungomare il 25 aprile. Ha parcheggiato l'auto a Villa Torlonia e al ritorno la brutta scoperta: il finestrino dell'auto distrutto e dal portabagagli sparito il...
1 min
4305
La scomparsa di Umberto Pacini, il cordoglio del sindaco Mangialardi
“Con la scomparsa di Umberto Pacini Senigallia perde una figura imprenditoriale di grande valore e una persona che, pur nella sua riservatezza, tanto si è speso nel campo della solidarietà.
dal Comune di Senigallia
1
2741
La scomparsa di Umberto Pacini, il cordoglio del sindaco Mangialardi
dal Comune di Senigallia
“Con la scomparsa di Umberto Pacini Senigallia perde una figura imprenditoriale di grande valore e una persona che, pur nella sua riservatezza, tanto si è speso nel campo della solidarietà.
1 min
2741
La Senigalliese pratiche auto e moto: da oltre 30 anni al servizio del cittadino
La Redazione di Vivere Senigallia oggi incontra Daniele Belogi, socio fondatore dell'Agenzia La Senigalliese, storica attività che si occupa di pratiche auto e moto a 360° sita in centro città a Senigallia.
di Redazione
1
2046
La Senigalliese pratiche auto e moto: da oltre 30 anni al servizio del cittadino
di Redazione
La Redazione di Vivere Senigallia oggi incontra Daniele Belogi, socio fondatore dell'Agenzia La Senigalliese, storica attività che si occupa di pratiche auto e moto a 360° sita in centro città a Senigallia.
1 min
2046
Il MIUR seleziona il Liceo Classico Perticari per il bando sugli anni di piombo
Partirà il 27 aprile, alle ore 17, nell’aula magna del Liceo Perticari, il progetto di formazione per docenti e studenti, dedicato alla storia e alla memoria degli anni di piombo in Italia, che l’istituto realizzerà nel 2018, anno denso di...
dal Liceo Classico "G. Perticari"
1
1165
Il MIUR seleziona il Liceo Classico Perticari per il bando sugli anni di piombo
dal Liceo Classico "G. Perticari"
Partirà il 27 aprile, alle ore 17, nell’aula magna del Liceo Perticari, il progetto di formazione per docenti e studenti, dedicato alla storia e alla memoria degli anni di piombo in Italia, che l’istituto realizzerà nel 2018, anno denso di...
1 min
1165
Il verdicchio uccide
"Il verdicchio uccide": questo è il titolo del nuovo romanzo del senigalliese Lorenzo Livieri che sarà presentato venerdì 27 aprile alle 18:45 presso il palazzetto Baviera.
di Redazione
1
1061
Il verdicchio uccide
di Redazione
"Il verdicchio uccide": questo è il titolo del nuovo romanzo del senigalliese Lorenzo Livieri che sarà presentato venerdì 27 aprile alle 18:45 presso il palazzetto Baviera.
1 min
1061
Ostra Vetere: successo per il primo incontro pubblico del Movimento Civico Agorà
Piazza gremita di gente lunedì 23 aprile 2018 per il primo incontro pubblico del Movimento Civico AGORA’ un’assemblea pubblica in Piazza (chiostro di S. Francesco) che ha dato il via ad un importante incontro/dibattito sul futuro di Ostra...
dagli Organizzatori
1
1047
Ostra Vetere: successo per il primo incontro pubblico del Movimento Civico Agorà
dagli Organizzatori
Piazza gremita di gente lunedì 23 aprile 2018 per il primo incontro pubblico del Movimento Civico AGORA’ un’assemblea pubblica in Piazza (chiostro di S. Francesco) che ha dato il via ad un importante incontro/dibattito sul futuro di Ostra...
1 min
1047
Il Vescovo Franco incontra gli amministratori
In occasione della festa di San Paolino da Nola, patrono della città e della diocesi, il Vescovo di Senigallia Franco Manenti incontra i rappresentanti delle amministrazioni comunali e le persone impegnate in politica nel territorio della...
dalla Diocesi di Senigallia
1
1045
Il Vescovo Franco incontra gli amministratori
dalla Diocesi di Senigallia
In occasione della festa di San Paolino da Nola, patrono della città e della diocesi, il Vescovo di Senigallia Franco Manenti incontra i rappresentanti delle amministrazioni comunali e le persone impegnate in politica nel territorio della...
1 min
1045
Al teatro Portone in scena “L’elisir d’amor… magara s. pudess.fa!”
Sabato 28 alle ore 21,150 e domenica 29 Aprile alle ore 17,15, nell’ambito della rassegna “La famiglia va a teatro”, la compagnia Senigalliese “La Tela”, porterà in scena al teatro Portone di Senigallia la nuova commedia brillante, in...
dalla Associazione Culturale “La Tela”
1
1007
Al teatro Portone in scena “L’elisir d’amor… magara s. pudess.fa!”
dalla Associazione Culturale “La Tela”
Sabato 28 alle ore 21,150 e domenica 29 Aprile alle ore 17,15, nell’ambito della rassegna “La famiglia va a teatro”, la compagnia Senigalliese “La Tela”, porterà in scena al teatro Portone di Senigallia la nuova commedia brillante, in...
1 min
1007
Celebrato il 73° anniversario della Liberazione, Mangialardi: “Rimanere sempre vigili nella difesa di libertà e democrazia”
Anche quest’anno tante cittadine e tanti cittadini hanno scelto di prendere parte alle iniziative promosse dal Comune di Senigallia in occasione del 73° anniversario della Liberazione, partecipando alle cerimonie ufficiali celebrate nel...
dal Comune di Senigallia
1
971
Celebrato il 73° anniversario della Liberazione, Mangialardi: “Rimanere sempre vigili nella difesa di libertà e democrazia”
dal Comune di Senigallia
Anche quest’anno tante cittadine e tanti cittadini hanno scelto di prendere parte alle iniziative promosse dal Comune di Senigallia in occasione del 73° anniversario della Liberazione, partecipando alle cerimonie ufficiali celebrate nel...
1 min
971
Atti vandalici sul lungomare Alighieri, danneggiate alcune fioriere di uno stabilimento balneare
La stagione balneare non è ancora ufficialmente iniziata che già si sono verificati i primi danneggiamenti alle strutture sul lungomare.
di Sara Santini
1
870
Atti vandalici sul lungomare Alighieri, danneggiate alcune fioriere di uno stabilimento balneare
di Sara Santini
La stagione balneare non è ancora ufficialmente iniziata che già si sono verificati i primi danneggiamenti alle strutture sul lungomare.
1 min
870
Corinaldo: un immenso Grazie per aver "Colorato" la Festa dei Folli 2018
Sono stati cinque giorni di puro spettacolo e divertimento, quelli appena trascorsi nella Città Corinaldo, tanti turisti e visitatori sono accorsi da ogni parte d'Italia per "colorare" con la loro presenza la Festa dei Folli 2018. I ragazzi del...
da Gruppo Storico Corinaldo
1
869
Corinaldo: un immenso Grazie per aver "Colorato" la Festa dei Folli 2018
da Gruppo Storico Corinaldo
Sono stati cinque giorni di puro spettacolo e divertimento, quelli appena trascorsi nella Città Corinaldo, tanti turisti e visitatori sono accorsi da ogni parte d'Italia per "colorare" con la loro presenza la Festa dei Folli 2018. I ragazzi del...
1 min
869
In consiglio il rendiconto di programmazione, polemica sulle "visite" in Comune
“Senigallia consacrata ufficialmente “Città della Fotografia”. Nel 2018 diventa realtà il progetto perseguito da anni dal Comune che vede riconosciuto dalla regione Marche un obiettivo prioritario”.
di Giulia Mancinelli
1
648
In consiglio il rendiconto di programmazione, polemica sulle "visite" in Comune
di Giulia Mancinelli
“Senigallia consacrata ufficialmente “Città della Fotografia”. Nel 2018 diventa realtà il progetto perseguito da anni dal Comune che vede riconosciuto dalla regione Marche un obiettivo prioritario”.
1 min
648
Bramucci sulla Nuova Camera di Commercio Unica: "Compiuto un percorso di grande responsabilità"
E' stata presentata giovedì 26 aprile nella sede della Camera di Commercio di Ancona la governance della nascente Camera di Commercio Unica Regionale.
di Michele Pinto
1
608
Bramucci sulla Nuova Camera di Commercio Unica: "Compiuto un percorso di grande responsabilità"
di Michele Pinto
E' stata presentata giovedì 26 aprile nella sede della Camera di Commercio di Ancona la governance della nascente Camera di Commercio Unica Regionale.
1 min
608