Si è accasciato in tribuna proprio al termine della partita del Marzocca, colpito da un attacco cardiaco. A salvare la vita a Luciano Rossini, 82 anni, molto conosciuto nella frazione senigalliese per la sua attività giornalistica e sportiva in particolare, è stata la presenza del defibrillatore allo stadio.
Dopo gli importanti interventi di riqualificazione urbanistica realizzati in Via Cerasi a Monterado e quello in Via M. L. King a Ponte Rio, oltre a quelli già finanziati per il 2018 (Via dei Tigli in Località Croce, Viale E. Paci in Località Monterado e Ex Mattatoio in Località Ripe) lunedì 16 prenderanno il via i lavori di riqualificazione urbanistica dell'area antistante la Chiesa di Passo Ripe.
“Qua è sempre il solito tran-tran…”. È proprio così e prendiamo in prestito una battuta del brano di apertura del live di sabato sera di Sfera Ebbasta al Mamamia di Senigallia. Il club più underground della regione si è infatti ancora una volta superato, proponendo un artista di altissimo livello ma soprattutto amatissimo dal pubblico.
Goldengas costretta a una fatica supplementare sul campo di Perugia ma al termine di un inseguimento durato 38 minuti vincente nel capoluogo umbro. Senigallia mantiene ancora vive le speranze di un incredibile quarto posto finale. Domenica prossima atto conclusivo della stagione regolare in casa con la capolista San Severo.
Con l’arrivo della primavera anche le piante presenti presso le “dune” del litorale di ponente di Senigallia, hanno iniziato a esibire le loro fioriture. In questi giorni infatti brillano i germogli della Cakile marittina - Ruchetta di mare, ma anche di altre specie e tutto questo bel guardare non poteva passare inosservato agli occhi degli Amici della Foce del fiume Cesano che, per l’occasione, hanno accompagnato la Terza classe della scuola primaria di Cesano proprio ad ammirare i doni della natura.
Disputata a Senigallia la manifestazione regionale di nuoto dei Campionati studenteschi 2018. Circa 200 i partecipanti delle scuole delle Marche, in rappresentanza delle rispettive province, che si sono confrontati in gare individuali e staffette grazie alla collaborazione tecnica del Comitato regionale della Federazione Italiana Nuoto e del Comitato regionale cronometristi.
da Miur
L’Azione Cattolica di Senigallia scende in piazza per fare festa in occasione del 150° anniversario della nascita dell’associazione. E lo fa domenica 15 aprile 2018, in una giornata dal titolo ‘#Futuro presente’, nella quale si alterneranno momenti di confronto e di festa per questo bel compleanno.
Negli anni passati sono stati organizzati i tornei “Amici del tennistavolo Senigallia” di singolo, doppio e a squadre. Quest’anno, a causa dell’intensa attività con la federazione c’è stata la necessità di puntare ad una sola gara e si è scelta la competizione a squadre.
In bici da Fano a Senigallia. E non solo, perché il progetto include il raccordo con alcuni percorsi ciclabili già esistenti. Eccolo il grande sogno di ben tre Comuni: una ciclovia lunga 35 chilometri, un itinerario unico capace di costeggiare una bella porzione di Adriatico. Per ora il sogno si è trasformato in progetto. Poi - per sapere se i finanziamenti arriveranno davvero - ci sarà da attendere l’esito del bando Fondi Fesr 2014/2020. Nel frattempo, Fano, Marotta e Senigallia incrociano le dita, certi della bontà della loro iniziativa.
L’organizzazione sportiva vicina al Pd dovrà sgomberare le ex colonie Gil sul lungomare Da Vinci a partire da 60 giorni da oggi. L’intimazione (finalmente) è arrivata in queste ore da parte dell’Amministrazione comunale di Senigallia al termine di una vicenda sollevata da Unione Civica e Forza Italia.
da Unione Civica e Forza Italia
Dopo i famosi 6 mesi chiesti dal Sindaco Mangialardi per verificare le condizioni dell’Ospedale di Senigallia, ad esempio la situazione della Risonanza Magnetica, e le dimissioni paventate dall’Assessore Girolimetti se non vi fosse più stata l’Utic di Cardiologia a Senigallia, cosa verificatasi.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, si riunirà mercoledì 18 aprile. La seduta è stata convocata alle ore 17,30 dal presidente Mauro Gregorini nella sala consiliare del Comune di Senigallia (piazza Roma, 8).
Sempre molte le visite di lavoro alle raccolte del gruppo Misa al Musinf. Oggi in preparazione di una prossima mostra a Parigi al Musinf c'è stato un incontro con Katiuscia Biondi Giacomelli e Bastien Manach, redattore capo della rivista fotografica di Parigi Polka magazine, che dedica l'edizione di questi giorni ad una mostra di William Klein.