Dalla Parte delle Donne: al via il progetto di formazione P.R.I.M.E. DONNE

Un percorso formativo rivolto agli insegnanti e agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e di secondo grado, che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni rispetto ai temi della disparità di genere e di mettere in discussione quegli stessi stereotipi che alimentano differenze e discriminazioni. La scuola è uno dei luoghi primari per la formazione dell’identità di genere e della personalità di bambini e ragazzi.
Per questo è importante che, attraverso il contributo di docenti ed esperti nel settore, si intervenga attivamente nella realizzazione di percorsi di educazione all’identità e alle relazioni di genere. Uguaglianza, pari opportunità, valorizzazione delle differenze, sono temi di grande attualità e poterli sviluppare nel contesto scuola, con adeguate riflessioni, rappresenta un’occasione di crescita per ragazzi e ragazze, affinché diventino persone consapevoli e attive in tutti i contesti di vita, nella società, nella famiglia e nel lavoro. Il progetto vede il coinvolgimento di tutti i Centri Antiviolenza della Provincia di Ancona, in particolare per la zona di Senigallia l’Associazione di Volontariato Dalla Parte delle Donne. Il lavoro che verrà proposto si articola in moduli formativi rivolti prima agli insegnanti e poi alle classi, attraverso laboratori specifici e lezioni frontali, allo scopo di riconoscere la violenza e il supporto culturale su cui si basa e fornire strumenti per contrastare ogni forma di discriminazione e disparità di genere all’interno del contesto scolastico.
Proprio martedì si è svolto il primo incontro condotto dalle avvocate Mereu e Sartini dell’Associazione Dalla Parte Delle Donne, rivolto alle insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Mario Giacomelli” - Senigallia Nord. A seguire, nel mese di gennaio 2018, la formazione agli alunni.
Associazione Dalla Parte delle Donne

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2017 alle 17:20 sul giornale del 30 novembre 2017 - 512 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aPqz
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro