La vita in provincia vale meno, almeno per i mass media

Le notizie sono state ampiamente riportate dalla stampa e sui media locali ma, stranamente, non hanno avuto eco a livello nazionale.
Guardando i vari Tg infatti, non ho visto né sentito alcuna menzione dei due episodi di cronaca; forse perché accaduti in provincia?
(Se qualcuno lo ha fatto deve averlo fatto in maniera molto superficiale; né io né miei conoscenti ce ne siamo accorti.)
La morte atroce di un bimbo di appena 5 anni sotto gli occhi del papà e dei suoi impotenti familiari, in un pozzo di scolo di un frantoio, è a mio avviso degno di cronaca.
Anche l’omicidio di una donna ad opera del figlio è altresì degno di nota.
Ed invece niente.
Se però questi fatti avessero avuto luogo a Roma o Milano se ne sarebbe senz’altro parlato.
Ricordo ancora poche settimane fa un’intervista ad un tassista romano sulla cui auto era piombato un albero; lui era rimasto illeso ma evidentemente, poiché accaduto a Roma, per i media nazionali il fatto rivestiva carattere di massima importanza con tanto di intervista in video.
Per alcuni versi i due episodi sopra citati ricordano altri fatti di cronaca: la tragica fine del piccolo Alfredino Rampi ed il delitto Maso.
Ovviamente ci sono differenze sostanziali. L’omicidio dei coniugi Maso fu ampiamente premeditato e non frutto di un raptus di collera; il piccolo Alfredino sopravvisse a lungo prima del tragico epilogo.
Resta comunque la domanda: se tutto ciò fosse accaduto a Roma, i vari Tg ne avrebbero parlato?
Io credo proprio di si e a questo punto è logico chiedersi se per i media nazionali la vita in provincia ha meno valore che in una grande città.

Questo è un articolo pubblicato il 21-11-2017 alle 23:59 sul giornale del 23 novembre 2017 - 1983 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ettore coen, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aO9T
Leggi gli altri articoli della rubrica L'altra Senigallia
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...