statistiche accessi

x

Il "bacio rubato" di Robert Doisneau protagonista della grande mostra del 2018

2' di lettura Senigallia 22/11/2017 - Senigallia lancia il grande evento culturale del 2018. Martedì mattina la Giunta ha firmato l'accordo per l'allestimento di una mostra fotografica dai risvolti internazionali.

Protagonista della stagione dedicata alla grande fotografia sarà Robert Doisneau, fotografo francese divenuto immortale per lo scatto del celeberrimo “Le Basier del l'Hotel de la Ville”, passato poi allo storia come il “bacio rubato”. Il bacio più famoso della storia della fotografia sarà, ovviamente, la punta di diamante della mostra che si aprirà il prossimo 29 marzo a Palazzo del Duca e che accompagnerà tutta la stagione turistica fino al 2 settembre.

In tutto le fotografie esposte saranno 50, tutte immagini originali, appartenenti agli eredi di Doisneau, che le hanno concesse in utilizzo alla spiaggia di velluto. Il “bacio rubato” è stato scattato dal fotografo francese il 9 marzo 1950 a Parigi e immortala il gesto d'amore di una coppia che passeggia. In realtà la foto fu “studiata” a tavolino da Doisneau che allestì per l'occasione anche un piccolo set fotografico ma la naturalezza e il romanticismo hanno reso immortale quella foto.

“Sì è vero, per il 2018 stiamo organizzando una grande mostra fotografia che avrà come protagonista l'arte di Doisneau -conferma il sindaco Maurizio Mangialardi- si tratta di una mostra antologica che rientra nel percorso dedicato a Senigallia Città della Fotografia. La nostra città si sta caratterizzando sempre di più per essere contenitore di grandi eventi artistici, dedicati alla pittura e alla fotografia, che diventa un format anche turistico. Con la mostra di Doisneau ci affermiamo per la valorizzazione non solo di autori locali come Mario Giacomelli ma anche per la promozione di grandi fotografi internazionali”.






Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2017 alle 04:27 sul giornale del 23 novembre 2017 - 2841 letture

In questo articolo si parla di cultura, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO0d





logoEV
logoEV
logoEV