statistiche accessi

x

Nuvole di "schiuma" in spiaggia: ma è solo un effetto naturale

1' di lettura Senigallia 20/11/2017 - Nuvole di schiuma compatta lungo l'arenile sulla spiaggia di levante. E' l'insolito “spettacolo” che si è presentato lunedì mattina a quanti, anche d'inverno, non hanno rinunciato ad una sana passeggiata sul bagnasciuga.

Complice una fredda ma soleggiata mattinata, in diversi hanno scelto di “frequentare” la battigia. E a nessuno è passata inosservata una strana presenza. Sul litorale, nel tratto sud del lungomare Alighieri, in spiaggia campeggiavano grosse nuvole di schiuma, decisamente vistose, e solide. Un fenomeno che ha preoccupato quanti si sono imbattuti nelle nuvole di schiuma. In molti infatti hanno pensato potesse trattarsi di qualche forma di inquinamento.

In realtà si tratta, fortunatamente, di un fenomeno del tutto naturale e privo di rischi o pericoli. A tranquillizzare sulla presenza delle nuvole di schiuma è l'assessore e vice sindaco con delega alla spiaggia Maurizio Memè. “Non c'è assolutamente da preoccuparsi -rassicura Memè- ci troviamo di fronte ad un fenomeno del tutto naturale. Quando si verificano forti mareggiate, come quelle che ci sono state nei giorni scorsi, con il cessare delle correnti forti il mare rigetta schiuma in forma piuttosto solida. Le stesse nuvole di schiuma che vediamo in questi giorni. Non si tratta assolutamente di inquinamento o cose simili, è solo un fenomeno naturale”.






Questo è un articolo pubblicato il 20-11-2017 alle 23:00 sul giornale del 21 novembre 2017 - 1125 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aO7N





logoEV
logoEV
logoEV