x

21 novembre Festa degli Alberi, al via il programma di piantumazioni 2018-2019

Natura, albero, verde 1' di lettura Senigallia 18/11/2017 - Il 21 novembre è la Festa degli Alberi. Buona cosa sarebbe non tanto ricordarsene, ma agire concretamente – pubblico e privato – affinché il patrimonio di alberi arbusti siepi macchie boschetti e filari, in città e campagna, venisse curato e incrementato nella massima misura possibile.

E’ proprio questo che il Comune di Senigallia intende fare avviando da martedì prossimo un vero e proprio programma di messa a dimora di nuove alberature negli anni 2018-19. Tale programma trova un riferimento generale sia nelle indicazioni del Piano strutturale del verde urbano sia nella infrastruttura dei boschi urbani, che sono in crescita controllata nelle due grandi aree di Cesanella e Saline.

Si tratta di piantare in diverse aree urbane, anche periferiche di Senigallia, circa quattrocento nuovi alberi di specie diverse; in parte nella forma di piccole macchie di tipo boschivo e in parte a filari. Il primo appuntamento di una serie cospicua di interventi e lavori è per le ore undici presso la pista di pattinaggio delle Saline alla presenza di alcune scolaresche per iniziare, anche simbolicamente, i lavori e sottolineare che sempre più il verde, le alberature in particolare, è soprattutto una importantissima infrastruttura degli spazi urbani e rurali con numerose funzioni vitali per le comunità e l’intero pianeta, tra le quali certamente quella di produrre bellezza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2017 alle 12:12 sul giornale del 20 novembre 2017 - 1361 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, natura, senigallia, albero, verde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO4F





logoEV
logoEV