x

Visi e Voci: terremoto, tasse e tv da buttare

1' di lettura Senigallia 17/11/2017 - I servizi della quarantacinquesima puntata di Visi e Voci in onda l’11 novembre 2017 su Tv Centro Marche.
TEMA DELLA PUNTATA: Gli uomini possono permettersi di ritardare, il tempo non lascia scampo!

1 In apertura parliamo per l’ennesima volta del terremoto e della ricostruzione. Più volte abbiamo evidenziato ritardi che quotidianamente vengono segnalati, ritardi addirittura preoccupanti se si tiene conto che i progetti della ricostruzione presentati sono ancora pochissimi.

2 Nel frattempo si avvicina l’abbattimento di una vera e propria stangata su artigiani, commercianti ed agricoltori terremotati che dal 16 dicembre dovranno tornare a pagare le tasse.

3 E mentre la notizia del ripristino delle tasse a partire dal 16 dicembre piomba come un macigno sulle aree del cratere dove l’economia è al palo ed i commercianti in ginocchio, arriva lo sfogo e la rabbia degli abitanti di Visso.

4 Il mese di novembre è quello dedicato ai defunti e nostro compito è anche quello di documentarvi le condizioni dei cimiteri terremotati. Siamo andati a Pioraco dove ci sono anche 34 famiglie che attendono una sistemazione.

5 Entro 5 anni il 90% delle tv sarà da sostituire. Questo perché la nuova legge finanziaria prevede l’ennesimo cambiamento della tecnologia di trasmissione. La manovra spegne il vecchio digitale e costringe i telespettatori ad adeguarsi. Ne abbiamo parlato con il direttore di Tv Centro Marche, Osvaldo Boni.

TEMA DELLA PUNTATA:

Gli uomini possono permettersi di ritardare, il tempo non lascia scampo!


   

da Ciro Montanari






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2017 alle 16:59 sul giornale del 18 novembre 2017 - 983 letture

In questo articolo si parla di attualità, Ciro Montanari, visi e voci e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aO3p

Leggi gli altri articoli della rubrica Visi e Voci





logoEV
logoEV
logoEV