x

"Sei donna": alla biblioteca Orciani riflessioni contro la violenza sulle donne

1' di lettura Senigallia 17/11/2017 -

Sei Donna. Interventi e riflessioni per combattere il pregiudizio e la violenza. Domenica 19 novembre alle ore 21 la Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca ospiterà il primo appuntamento inserito nel programma delle iniziative che l'amministrazione comunale dedica alla lotta alla violenza di genere. La poesia si intreccerà alle testimonianze degli operatori di Casa San Benedetto, struttura della Fondazione Caritas che ospita mamme in difficoltà. A coordinare la serata Michela Gambelli, giornalista e Presidente del Consiglio delle Donne.

Dopo il saluto delle autorità, interverranno Laura Antonelli, psicologa, Alessandra Campiello che racconterà la sua esperienza di zia e donna che sta vivendo una dolorosissima vicenda in Texas e l'avvocato Elisa Pellegrini che illustrerà la petizione che sollecita l'approvazione della legge a tutela degli orfani delle vittime di femminicidio. Ad aprire la serata il video del poeta Elvio Angeletti che offrirà spunti di riflessione. Il tutto sotto la regia del “Consiglio delle Donne” del Comune di Senigallia in collaborazione con l'associazione civica “Montimar”, Associazione “Donne e Giustizia”, Biblioteca “Luca Orciari”, “Fondazione Caritas” e “Centro Sociale Adriatico”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2017 alle 19:12 sul giornale del 18 novembre 2017 - 746 letture

In questo articolo si parla di cultura, Biblioteca Orciari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO3B





logoEV
logoEV
logoEV