comunicato stampa
Unione della Vallata: il co.ge.sco. avvia la procedura


L'obiettivo è quello di dotare il territorio di uno strumento amministrativo efficace e innovativo, in grado di offrire migliori servizi, risparmio della spesa, maggiori investimenti, nonché semplificazione della macchina amministrativa. Importantissime, poi, saranno le risorse devolute dallo Stato per sostenere i percorsi di Unione comunale e le relative agevolazioni sul piano finanziario e organizzativo di cui godranno gli enti che ne faranno parte.
Un grande progetto che mettendo insieme comunità con dimensioni, vocazioni e tradizioni diverse, punta a valorizzare ogni singola peculiarità e ad affrontare in maniera sinergica ciascun bisogno. Dal progetto non farà parte per il momento l'Unione comunale tra Corinaldo e Castelleone di Suasa, che sta raggiungendo un livello di aggregazione completo in termini di funzioni e servizi, anche se c'è la volontà condivisa e immediata dei due Comuni di partecipare al percorso avviato. L'altra Unione esistente, invece, quella tra Serra de' Conti e Barbara, in quanto non ancora operativa, confluirà nel nuovo progetto.
Durante l'assembla è stata anche licenziata la bozza del nuovo Statuto dell'Unione, che dovrà poi essere discussa e approvata dai vari consigli comunali, e si è iniziato a discutere delle funzioni che dovranno essere gestite in forma associata nella fase di start up, a partire dalla bella esperienza portata avanti in questi dall'Ufficio Comune per i servizi sociali. Il cronoprogramma del processo costitutivo prevede il conferimento delle funzioni e dei servizi che verranno individuati lungo il percorso per il 1° marzo 2018.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aOZa