statistiche accessi

x

Luas, al via il corso di Storia dell'arte

luas 1' di lettura Senigallia 14/11/2017 - Prenderà il via giovedì 16 novembre, alle ore 16 all'Auditorium San Rocco, il corso di Storia dell'arte della Luas. La prima lezione, dal titolo "Le emozioni negate nell’arte greca antica", sarà tenuta dalla coordinatrice del Corso, professoressa Anna Pia Giansanti

Con questa conversazione la relatrice indagherà su quanto spesso è stato affermato dagli studiosi dell’arte antica, cioè che l’arte greca dell’età arcaica e classica non esprime emozioni e che è necessario aspettare l’età ellenistica perché questo avvenga. Certamente, se osserviamo le opere d’arte dell’età arcaica e classica, ci accorgiamo che le emozioni sono difficili da cogliere e ancora più difficili da studiare da una prospettiva puramente visiva.

Ma, se ci affidiamo al metodo iconologico e agli studi di Aby Warburg, ci accorgiamo che le varie espressioni dei sentimenti umani derivano più o meno consapevolmente dall'arte antica e che questa ha lasciato una traccia nella memoria culturale delle epoche successive. Anna Pia Giansanti, quindi, esaminerà una serie di opere d’arte, dall’arcaismo all’ellenismo, per evidenziare in queste la presenza dei sentimenti più diversi, accogliendo la teoria di Warburg che ascriveva alla classicità quel pathos che poi sarebbe stato cancellato dal Neoclassicismo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2017 alle 11:36 sul giornale del 15 novembre 2017 - 420 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia, luas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOTV





logoEV
logoEV
logoEV