statistiche accessi

x

Giovani e sessualità: un nuovo sportello al Consultorio dell'Asur

politiche giovanili| 2' di lettura Senigallia 14/11/2017 - Da martedì 14 novembre 2017 è attivo uno spazio dedicato agli adolescenti all’interno del Consultorio di Senigallia, volto alla discussione con ragazze e ragazzi in merito ai temi riguardanti la sessualità, la prevenzione di gravidanze non desiderate, la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale e la valutazione precoce di eventuali disturbi legati al ciclo mestruale.

E’ prevista l’accoglienza da parte di un’ostetrica e di una ginecologa il martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30, con visita gratuita e senza necessità di prenotazione per le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 20 anni, da soli o in piccoli gruppi. Sarà , successivamente, ampliare lo spazio orario in caso di affluenza numerosa. Il Consultorio Familiare si trova in Via Campo Boario 4, all’interno del Distretto Sanitario, II piano.

Il progetto si inserisce in un programma di più ampio respiro, condiviso all’interno dell’Area Vasta 2, per il quale sono stati previsti incontri in tutte le classi terze delle scuole secondarie inferiori del comune di Senigallia coordinate dalla ginecologa Laura Ginocchini e dall’ostetrica Antonella Consolini. Tali interventi sono stati precedentemente condivisi con l' assessore alla cultura, beni culturali e istruzione Simonetta Bucari, l’assessore al welfare e sanità dr. Carlo Girolametti e le dirigenti di tutte le scuole secondarie di primo grado di Senigallia. E’ in corso, inoltre, una collaborazione con un’ostetrica in libera professione in accordo con gli istituti, per interventi previsti nelle classi seconde delle scuole secondarie superiori.

Si ritiene in tal modo di rispondere a un importante bisogno sanitario e informativo in un contesto che è stato rilevato essere caratterizzato da insufficiente informazione e consapevolezza nella scelta contraccettiva e tutela della salute riproduttiva. L’obiettivo è quello, attraverso una scelta libera e consapevole, di evitare il ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza e di ottenere la riduzione della diffusione di malattie a trasmissione sessuale






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2017 alle 14:18 sul giornale del 15 novembre 2017 - 1275 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, politiche giovanili, asur marche, Area vasta 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOUq





logoEV
logoEV
logoEV