statistiche accessi

x

"Non più soli", incontri formativi gratuiti per i familiari dei malati di Alzheimer

2' di lettura Senigallia 03/11/2017 - NON PIÚ SOLI è un progetto che offre sostegno gratuito ai familiari dei malati di Alzheimer.

Prevede incontri di sostegno (già avviati e ai quali è possibile ancora iscriversi) e incontri formativi, previsti - questi ultimi - per il mese di novembre.

Gli incontri formativi sono finalizzati a fornire competenze sul piano assistenziale, relazionale e comportamentali. Tre gli appuntamenti, dalle ore 17 a Senigallia, in via Raffaello Sanzio n. 207/1, presso la sede della cooperativa Progetto Solidarietà, gli stessi locali de il Caffè Alzheimer.

Giovedì 9 novembre il tema trattato sarà quello dell’AREA SALUTE: Marta Paolini, infermiera professionale coordinatrice presso l’Opera Pia Mastai Ferretti offrirà utili informazioni per assistere, a casa propria, il malato di Alzheimer. Parleremo di alimentazione, igiene personale e mobilizzazione.

Giovedì 16 novembre affronteremo il tema dell’AREA RELAZIONALE COMPORTAMENTALE. A guidare l’incontro saranno Amanda Fiorani, educatrice professionale e Paola Tonini Bossi, consulente Alzheimer della cooperativa Progetto Solidarietà e coordinatrice del Caffè Alzheimer. Affronteremo la gestione della quotidianità: come organizzare l’ambiente in casa, quali attività svolgere al fine di stimolare e mantenere attive le capacità residue del malato.

Giovedì 23 novembre approfondiremo la questione della relazione con la persona malata di Alzheimer. Con le psicologhe e psicoterapeute Barbara Fontana – coordinatrice del Centro Diurno Il Granaio – e Claudia Fraboni – responsabile e referente del progetto Non più Soli-, discuteremo come gestire e prevenire le problematiche affettive e comportamentali.

Il progetto è promosso dalla cooperativa sociale Progetto Solidarietà grazie al cofinanziamento della Fondazione Cariverona, è gratuito e per partecipare agli incontri non è richiesta l’iscrizione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la coordinatrice al n. 3351741152, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2017 alle 10:12 sul giornale del 04 novembre 2017 - 1039 letture

In questo articolo si parla di attualità, Progetto Solidarietà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOzW





logoEV
logoEV
logoEV