statistiche accessi

x

Paradisi: "Sullo stop alle visite sportive si convochi una commissione con Bevilacqua"

roberto paradisi 2' di lettura Senigallia 16/10/2017 - Sulla soppressione del servizio medico-sportivo da parte della nostra Asur ora intervenga la Commissione consiliare e il Consiglio comunale. E il direttore Bevilacqua, che finge l’inesistenza del problema, si presenti davanti ai consiglieri comunali a riferire e a spiegare il suo totale disinteressamento.

Io sottoscritto Roberto Paradisi, consigliere comunale,
PREMESSO CHE
Ancora una volta, reiterando l’omissione colpevole di un servizio che dovrebbe essere garantito gratuitamente alla popolazione minorile, la Asur di Senigallia ha di fatto negato a tantissime famiglie il diritto alla visita medico-sportiva gratuita per i figli minorenni così costringendo molti a ricorrere a pagamento ai privati e costringendo alcune famiglie a far rinunciare i propri figli alla pratica dello sport agonistico;
Si tratta di una vera e propria omissione della pubblica amministrazione in relazione a precisi doveri di legge, ancor più grave se solo si pensa che tale omissione viene reiterata quasi ogni anno;
Nonostante le pubbliche denunce il direttore dell’area Vasta dott. Bevilacqua, si è completamente disinteressato del gravissimo problema negando persino la buona creanza di una risposta ad una esigenza pubblica;
Tale disservizio si inserisce in un contesto generale di progressivo smantellamento della struttura ospedaliera così come pensato e progettato dai vertici regionali del Pd e dal direttore generale Marini;

CONSIDERATO CHE

Il Consiglio Comunale, ancora una volta, ha il diritto e il dovere di difendere la sanità pubblica locale nell’interesse dei propri cittadini a cui viene negato un vero e proprio diritto.

Premesso tutto ciò
Il sottoscritto consigliere comunale chiede, ai sensi degli artt. 25 e 26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, la IMMEDIATA convocazione della Commissione Sport alla presenza del sindaco, del responsabile della Asur per la prevenzione, del direttore di Areva Vasta, del presidente dell’Assemblea della Consulta dello Sport per discutere la risoluzione immediata del problema e dare una risposta alle famiglie. Si chiede la convocazione entro e non oltre 15 giorni attesa l’urgenza del problema (attualmente moltissimi giovani hanno rinunciato all’attività agonistica o sono stati costretti a pagare per un servizio che la sanità pubblica deve garantire gratuitamente).


da Roberto Paradisi
Consigliere Comunale Unione Civica





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2017 alle 14:36 sul giornale del 17 ottobre 2017 - 484 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, Unione Civica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aN2Q





logoEV
logoEV
logoEV