comunicato stampa
Serra de' Conti: il Comune sullo scuolabus negato, "Risolveremo il problema"


Ciononostante, per quanto riguarda Serra de' conti, siamo riusciti a mantenere i servizi ai livelli degli anni scorsi grazie ad un'attenta politica di razionalizzazione dei costi (collaborazioni con altri Comuni, risparmio energetico, riduzione del debito e quindi degli oneri finanziari, ecc.) che non ha comportato particolari tagli nelle prestazioni a favore dei cittadini e delle famiglie. Quanto al trasporto scolastico, nel periodo indicato, si è praticamente dimezzata l'utenza (per scelte familiari sulle quali ovviamente riflettere) ma il costo per il Comune era rimasto lo stesso, in virtù del contratto in essere con il trasportatore.
Nell'anno passato, dei circa 156.000 € di spesa, erano prelevati dal bilancio comunale 139.000 €, pari all'89% del totale, una cifra a carico di tutti i cittadini e famiglie di Serra de' Conti (il resto, pari a 17.000 €, era coperto dalle entrate tariffarie pagate dall'utenza). Quindi, vista la scadenza dell'appalto, abbiamo ritenuto doveroso riflettere con attenzione su questi dati e fare scelte difficili ma di concreta responsabilità. Peraltro, com'è noto, in questi anni sono stati mantenuti allo stesso livello anche altri servizi importanti per le famiglie (assistenza domiciliare, centro estivo per l'infanzia, servizi di mensa, ecc.), mentre è stato aumentato l'impegno, in corso d'anno, per il sostegno scolastico da circa 50.000 € a oltre 60.000 € per l'annualità 2017/2018.
Il trasporto scolastico, con il supporto dei tecnici comunali e nel rispetto della normativa, è stato oggetto di un'attenta riorganizzazione che ha consentito l'utilizzo di due pulmini, in luogo dei tre degli anni precedenti, e cambiamenti delle tempistiche (di 5-7 minuti) e dei percorsi, con un costo di 82.000 €, quindi una riduzione dello sbilancio a carico del Comune (cioè della comunità) pari a 70.000 € in luogo dei 139.000 € precedenti. Come accade ogni volta all'inizio dell'anno scolastico, non è facile rispondere ad ogni esigenza (incertezze da parte dei fruitori, numero delle fermate, ecc.), talvolta si registrano dei disagi e anche delle incomprensioni.
Tuttavia, tenuto conto della normale "ottimizzazione" del servizio, riteniamo che entro breve tempo si riuscirà a rispondere alle richieste delle famiglie in modo inclusivo e adeguato. Ricordiamo infine che le scelte effettuate hanno consentito una riduzione tariffaria del 10% e 2.000 kilometri a disposizione delle uscite didattiche, di cui potranno fruire tutti gli alunni iscritti alle Scuole di Serra de' Conti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aNX3