statistiche accessi

x

Mangialardi sulla scomparsa di Maurizio “Bobo” Paolasini: "Lascia un vuoto incolmabile nella nostra cultura"

2' di lettura Senigallia 09/10/2017 - La scomparsa di Maurizio Paolasini lascia un vuoto incolmabile nella nostra comunità e nel mondo della cultura cittadina.

In questo momento faccio davvero molta fatica a separare l’aspetto pubblico da quello privato, perché alla sua persona mi legano tanti ricordi che partono fin dall’infanzia, quando già allora, negli anni settanta, era sempre pronto a salire sul palco dell’oratorio per farci sorridere e divertire con le sue esibizioni teatrali. Crescendo il nostro rapporto di amicizia si è consolidato e negli anni ho potuto assistere alla piena maturazione di quello che è stato senza dubbio un artista vero e poliedrico, animato da una fine intelligenza e da una grande passione per il teatro, la musica e la cultura in generale.

Doti che ha sempre scelto generosamente di mettere a disposizione di tutti e noi, ricambiato dall’unanime stima e affetto dei suoi concittadini. Ma Bobo è stato anche un infaticabile organizzatore culturale e prezioso è stato il suo contributo alla nascita e all’affermazione di una delle nostre più popolari esperienze, quella della Filodrammatica “La Sciabica”. Non va dimenticata, poi, la sua profonda sensibilità, che lo ha portato spesso a sostenere tante iniziative di volontariato. Molti, ovviamente, sono anche i ricordi relativi alle collaborazioni istituzionali che in questi anni abbiamo posto in essere.

Penso, in particolare, alla rassegna itinerante di teatro dialettale “Teatrando di Borgo in Borgo”, nata proprio per valorizzare il ricco patrimonio della associazioni culturali cittadine, e nella quale le opere adattate e dirette da Bobo sono sempre state presenti e apprezzate. Sono certo che quanto egli ha saputo seminare nel corso della sua seppur breve vita, rappresenterà una bussola imprescindibile per le nuove generazioni che si affacciano sul palcoscenico della cultura popolare senigalliese; una bussola che consentirà loro di continuare una tradizione già divenuta storia.


da Maurizio Mangialardi
sindaco di Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2017 alle 14:12 sul giornale del 10 ottobre 2017 - 1483 letture

In questo articolo si parla di cronaca, maurizio mangialardi, sindaco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNMG





logoEV
logoEV
logoEV