statistiche accessi

x

Maurizio "Bobo" Paolasini: addio al cuore musicale di Marzocca e Montignano

2' di lettura Senigallia 08/10/2017 - Se n'è andato all'improvviso, a 65 anni, dopo una gravissima e brevissima malattia che non gli ha lasciato scampo, Maurizio Paolasini. "Bobo", come tutti lo chiamavano, era l'anima culturale di Marzocca e Montignano ma era conosciuto per le sue attività culturali in tutta la città.

Paolasini, infermiere di professione, da sempre aveva animato la vita cultura cittadina con le sue innumerevoli attività promosse nel campo della musica, del teatro e della letteratura. Era cantante, attore, interprete. A Marzocca è stato tra i fondatori della Filodrammatica La Sciabica e con la quale fino ad agosto aveva lavorato in quello che sarebbe stato il suo ultimo impegno teatrale. Per la Sciabica era il referente della sezione musicale. Per la sua attività teatrale aveva ricevuto, nel corso della carriera anche premi e riconoscimenti. La notizia della morte di Bobo ha profondamente scosso la città. A cominciare dagli amici più stretti. "Oggi ho perso una parte di me -si commuove Mauro Mangialardi, fondatore insieme a Paolasini de La Sciabica- siamo tutti sconvolti dal dolore, non sarà più lo stesso senza Bobo".

Nato nel 1952 a Montignano, Paolasini ha sempre vissuto a Marzocca dove domenica è morto, nella sua casa sul lungomare Italia, circondato dall'affetto della famiglia, della moglie Patrizia e dei figli Filippo ed Eleonora. Proprio Filippo, anche lui artista, ricorda il padre con una dedica speciale. "Dopo neanche 65 anni di onorato servizio, l'artista, cantante, attore, infermiere e anche padre Maurizio Bobo Paolasini, ci delizia con il suo ultimo brano dal titolo: "La Musica è finita" Ecco sarebbe andata così se fossimo stati sul palco che meritavi e io li a presentarti orgoglioso di te. Invece la vita non è un Teatro o semplice fantasia, ma fino all'ultimo ci hai dimostrato che si può andare sempre avanti... "Senza fine..."; non c'è mai fine al dolore, alla gioia a quelle piccole cose che hai costruito per farci diventare Grandi. Questo è il trattamento che ti verrà concesso: un eterno bis, un po per non dimenticarti mai, un po perché è quello che vorresti dalle Star perché il Concerto non finisca. Ti prego ancora uno!!! Grazie Papi".

I funerali di Bobo sono fissati per martedì pomeriggio alle ore 15 nella chiesa di Montignano.






Questo è un articolo pubblicato il 08-10-2017 alle 21:13 sul giornale del 09 ottobre 2017 - 5322 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNLH





logoEV
logoEV
logoEV