statistiche accessi

x

Grande successo di pubblico per la manifestazione “Vie del centro vie del mondo” di venerdì e sabato

Vie del centro vie del mondo 2' di lettura Senigallia 08/10/2017 - Due giorni ricchi di appuntamenti interessanti e partecipati a Senigallia nell’ambito di “Vie del cento vie del mondo”.

La manifestazione che ha interessato le attività del centro storico si è inaugurata con un brindisi con tutti gli autori coinvolti nelle numerose esposizioni in giro per la città. Presenti al Musinf gli organizzatori e il vice sindaco Maurizio Memè e l'assessore alla cultura Simonetta Bucari.

La pioggia battente di venerdí sera ha penalizzato gli appuntamenti previsti per il pomeriggio, tuttavia non ha scoraggiato gli appassionati che hanno partecipato ai due reading teatrali in programma in serata: Solea, racconto della intensa vita di Federico Garcia Lorca interpretato da Luca Malinverni accompagnato al violino e pianoforte da Serena Cavalletti e alla chitarra andalusa da Marco Monina, ospitato da Patatas Nana e Le cattive ragazze, a cura del Centro Teatrale Senigalliese: Francesca Berardi, Agnese Barucca e Laura Pettinelli hanno dato voce e corpo a tre conturbanti personaggi di Isabel Allende, ospiti di PepeNero.

La manifestazione è poi proseguita sabato con gli spettacoli di ballo in piazza che, complice un bel sole hanno richiamato un grande pubblico. In piazza Saffi si sono esibiti le danzatrici del Ventre della scuola Danza in scena, l’Associazione ASD-Luandeiros, le danze in costume dell’Associazione Marche '800 e i maestri di tango Hector Oscar Oruza e Stefania Marcucci. Infine in serata al Foro Annonario è andata in scena la Pizzica dell’Associazione Musica dell’Anima. Contemporaneamente una ricca serie di appuntamenti per conoscere diversi aspetti culturali e curiosità da tanti paesi, oltre ad aperitivi e cene a tema.

“La soddisfazione per la riuscita dell’evento va oltre le nostre stesse aspettative, spiega Ea Polonara dell’Associazione Asteres, lo sforzo organizzativo è stato grande, ma è stato ampiamente ripagato dalla risposta del pubblico e dalla passione e dall’impegno dimostrato da tutte le attività coinvolte. Si sono create belle collaborazioni e sinergie che ci incoraggiano a proseguire su questa strada. Questo per noi non è che un ottimo inizio.”

Appuntamento quindi alla prossima edizione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2017 alle 22:52 sul giornale del 09 ottobre 2017 - 2027 letture

In questo articolo si parla di attualità, asteres

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNL1





logoEV
logoEV
logoEV