statistiche accessi

x

Trecastelli: il bilancio della fusione con il consigliere regionale Enzo Giancarli

2' di lettura 06/10/2017 - Si è parlato di aggregazione dei Comuni nell’incontro che il consigliere regionale Enzo Giancarli ha avuto oggi a Trecastelli (il comune nato dalla fusione di Ripe, Monterado e Castelcolonna) con il sindaco Faustino Conigli e con gli amministratori comunali.

Un bilancio positivo quello che gli amministratori fanno dell’esperienza avviata con la legge regionale n. 18 del 2012 che ha costituito la nuova realtà comunale. Una scelta delicata e complessa, quella della fusione, che, nelle parole del sindaco, ha portato innegabili vantaggi dal punto di vista della semplificazione e soprattutto per quanto riguarda il contenimento dei costi di funzionamentto e di gestione. Questo ha consentito in tre anni un contenimento del carico fiscale per cittadini e imprese di 350 mila euro, una riduzione della spesa corrente di 300 mila euro, l’avvio di investimenti per oltre 3 milioni di euro.

Un processo di riorganizzazione che non è stato il risultato di una sommatoria ma il frutto di un passaggio culturale che partiva da una sitiazione in cui la stessa sopravvivenza dei comuni singoli era a rischio. Quella di Trecastelli, ha riconosciuto il consigliere Giancarli, è stata una “fusione dolce”, attuata con il consenso delle popolazioni e avendo ben presente che l’obiettivo delle aggregazioni amministrative punta a tutelare i cittadini e il valore delle comunità. Le fusioni costituiscono un processo che deve passare per la democrazia in tutte le decisioni le scelte che si fanno.

"Un processo aperto e una situazione dinamica - ha detto Giancarli – ricordando le diverse esperienze in atto nel territorio marchigiano. Gli amministratori hanno poi accompagnato Giancarli a visitare le vecchie sedi comunali. Quella di Castelcolonna ospita oggi un centro di aggregazione giovanile frequentato quotidianamente da decine di ragazzi e sede di molteplici attività culturali e formative. Il municipio di Monterado è diventato la sede dell’Ufficio Comune per l’esercizio associato della funzione sociale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 19:41 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 886 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche, trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNJl





logoEV
logoEV
logoEV