statistiche accessi

x

Quasi sparita la pineta della stazione: la legna andrà a finire in discarica

1' di lettura Senigallia 06/10/2017 - Sta prendendo sempre più forma la nuova area che sarà adibita a parcheggio accanto alla stazione. I lavori di abbattimento della pineta procedono spediti e dopo la pausa del fine settimana riprenderanno lunedì per completarsi entro la settimana.

Ora a campeggiare a terra sono i tronchi e i grossi rami dei pini abbattuti (perchè malati e pericolosi secondo quanto dichiarato dalla relazione agronomica allegata al progetto di riqualificazione dell'area del comune) che attendono di essere conferiti in discarica. E già perchè al danno di vedere abbattuti i vecchi pini si aggiunge ora anche la beffa di non poter utilizzare il legno.

E stavolta a gridare allo scandalo è lo stesso sindaco Maurizio Mangialardi. "E' un obbligo assurdo e che non condivido in alcun modo -attacca il primo cittadino- tuttavia la legge ci impone di smaltire i tagli delle essenze arboree direttamente in discarica. Purtroppo è una previsione ben precisa che non possiamo in alcun modo disattendere”.

Terminati i lavori di abbattimento della pineta dunque, i tronchi, i rami e gli arbusti saranno prelevati e smaltiti direttamente in discarica. Intanto il primo cittadino ribadisce l'impegno, formalizzato nel progetto stesso di realizzazione del parcheggio, di "procedere con la piantumazione di 360 nuove essenze arboree in varie aree pubbliche".






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2017 alle 23:30 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 4069 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, pineta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNHI





logoEV
logoEV
logoEV