statistiche accessi

x

A San Rocco incontro con il Dott. Pietro Bartolo, medico di Lampedusa

1' di lettura Senigallia 06/10/2017 - Domenica 8 ottobre alle ore 17.00 presso l’Auditorium San Rocco sarà presente il Dott. Pietro Bartolo.

L'incontro è organizzato dall’’Andos di Senigallia con il patrocinio del Comune di Senigallia. Parteciperanno all’ incontro il Sindaco Maurizio Mangialardi e la dott.ssa Stefania Pagani, che curerà l’intervista.

Pietro Bartolo, medico, si occupa dal 1991 del poliambulatorio di Lampedusa. Da sempre in prima linea nel soccorso e nell’accoglienza di migliaia di migranti che hanno affidato alla speranza il loro viaggio. Ha messo la sua umanità al servizio della medicina rappresentando un argine contro l'indifferenza, ricordando sempre ai suoi collaboratori “di non far mai mancare loro una carezza”. Pietro Bartolo porterà la sua esperienza di vita professionale e personale. Racconterà l'odissea di tanti uomini e donne che fuggono da guerre, torture e sofferenze e di coloro che non sono riusciti a raggiungere il poliambulatorio di Lampedusa lasciando alle acque del Mediterraneo i loro sogni.

Pietro Bartolo, il medico divenuto proprio con i lampedusani protagonista di “Fuocoammare”, il docufilm di Gianfranco Rosi vincitore dell’Orso d’Oro al Festival del cinema di Berlino: «Un film che è divenuto ciò che desideravo: raccontare a tutto il mondo ciò che accade a Lampedusa, per scuotere tutti».

Pietro Bartolo ha ricevuto numerose onorificenze, tra cui nel 2014 il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nel 2016 il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2017 è stato nominato Ambasciatore di Buona Volontà per l'Unicef. Il 12 Ottobre 2016 ha ricevuto il Sigillo d'Ateneo all'Università di Urbino Carlo Bo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 09:04 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 1822 letture

In questo articolo si parla di attualità, andos, associazione e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNHs





logoEV
logoEV
logoEV