x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
A​ ​Senigallia​ ​un​ miliardo​​ di​ bollicine​​ per​​ la​​ III edizione​ della​ Festa​ ​dello​​ champagne

3' di lettura
4065

da Neikos
www.neikos.it


Tregalli ha il piacere di invitare i suoi clienti ed amici alla terza edizione di un evento unico nel suo genere. Una serata dedicata allo champagne, in una cornice esclusiva, in compagnia dei produttori e di tanti appassionati. Libero consumo di champagne e gastronomia di alta qualità.

Dopo le fortunate edizioni degli scorsi anni infatti, l’appuntamento si rinnova, nella suggestiva cornice del Foro annonario di Senigallia. Nella struttura neoclassica dell’ex pescheria, fra i bracci porticati e i banchi in marmo, 10 produttori francesi presentano oltre 20 delle loro migliori etichette, in un incontro degustazione per apprezzare l’unicità di questo grande vino.

Andrè Beaufort, Solemme, Prélat, Tristan H., Bonnet Ponson, Goutorbe Bouillot, Paul Dangin, Bruno Gobillard, Pointillart Leroy, J.C. Mouzon sono i produttori presenti ed il loro champagne i protagonisti della festa. I partecipanti potranno accedere liberamente ai banchi e non c’è un limite agli assaggi. Basti pensare che nelle scorse edizioni, in una sola serata furono stappate oltre 300 bottiglie per comprendere che, oltre alla qualità dei prodotti, gli organizzatori credono nella piena soddisfazione degli appassionati.

La kermesse di quest’anno ha inizio venerdì 13 ottobre alle ore 19, con l’apertura dello spazio degustazione di oltre 20 etichette, abbinate a prodotti tipici marchigiani, di mare e terra. La gastronomia si arricchisce con le Ostriche di Oyster Oasis. Alessandro Tamburrano e Leonardo Pugliese vi faranno fare un viaggio sensoriale alla scoperta delle migliori ostriche francesi.
Venerdì 13 ottobre, alle portate si aggiunge il primo piatto di Michele Gilebbi, chef del rinomato ristorante Nana Piccolo Bistrò di Senigallia.

Sabato 14 ottobre torna la maestria di Mauro Uliassi, chef senigalliese da due stelle Michelin, che proporrà il suo piatto dedicato allo champagne.

A contribuire alla piacevolezza delle serate la musica live di l’Hugs Jazz Quartet venerdì e Leo Band & Revue durante il sabato.

Il costo per partecipare alle due serate della Festa dello Champagne è di € 55 per la serata di venerdì e € 60 per quella di sabato.

I posti sono limitati e si consiglia la prenotazione tramite il sito internet dell’organizzatore Tregalli (​https://www.tregalli.it/it_it/eventi.html​). Dal ​sito Tregalli​, anche suggerimenti sugli hotel convenzionati dove poter pernottare.
L’evento è organizzato con la collaborazione dell’Istituto alberghiero Panzini ed il patrocinio del Comune di Senigallia.

Per maggiori informazioni: https://www.tregalli.it/it_it/festa-champagne-senigallia-2017

I PROTAGONISTI
10 produttori e oltre 20 etichette in libera degustazione
Dominique Papleux - Champagne Goutorbe Bouillot
Cédric e Frédérique Lahemade - Champagne J.C. Mouzon
Juliette Pointillart - Champagne Pointillart Leroy
Karine e Julien Prélat - Champagne Julien Prélat
Bruno Gobillard - Champagne Bruno Gobillard
Tristan Hyest - Champagne Tristan H.
Olivier Langlais -­ Champagne Solemme
Reol Beaufort ­- Champagne André Beaufort
Cyril Bonnet ­- Champagne Bonnet Ponson
Christophe Dangin - Champagne Paul Dangin

GASTRONOMIA
Venerdì 13 e Sabato 14
Salumi marchigiani del Salumificio del Conero
Pescato locale preparato dai pescatori di Senigallia
Venerdì 13
Michele Gilebbi - Ristorante Nana Piccolo Bistrò
Sabato 14
Mauro Uliassi - Ristorante Uliassi

MUSICA
Venerdì 13 ­- Hugs Jazz Quartet
Sabato 14 - Leo Band & Revue

Ingresso
Venerdì €55, Sabato €60
Libero consumo di champagne e di prodotti gastronomici (posti limitati).