statistiche accessi

x

Paesi Pace Paesaggi, una Camminata dei Racconti da Corinaldo ad Ostra

2' di lettura Senigallia 03/10/2017 - Una Camminata dei Racconti decisamente speciale è in programma domenica 8 ottobre, partenza da Corinaldo ed arrivo ad Ostra: si intitola “Paesi Pace Paesaggi”, tre temi che si intrecciano.

L’apparente lunghezza del tragitto non deve spaventare poiché sono stati presi accorgimenti organizzativi per consentire a tutti la partecipazione, ad esempio facendo solo una parte del percorso, che prevede numerose tappe. Le storie dei luoghi accompagneranno i viandanti, attorniati dal paesaggio frutto del lavoro, della cultura legata alla terra, del senso di appartenenza della comunità che si esprime in valori coerenti con un’idea di pace nel senso più ampio del termine: pace con se stessi, con gli altri, con la natura. Verrà rievocata una camminata che un gruppo di persone coraggiose fece nel settembre 1939, lungo all’incirca lo stesso tragitto, per perorare la pace di fronte alle tremende notizie di guerra che giungevano dall’Europa.

Partenza alle ore 9,00 presso piazzale Bucci Corinaldo, il percorso comprende i due centri storici e si snoda su strade secondarie e sentieri campestri, numerose piccole soste durante il cammino con brevi racconti legati al tema della camminata, soste più lunghe presso casa Bugugnoli, via Corinaldese, alle ore 11 circa, con visita alla collezione di mezzi di trasporto di vario tipo, compresa una storica locomotiva; successivamente pausa presso il Ristorante Colverde Perticaroli alle ore 12,30 circa con possibilità di pranzo a prezzo concordato, ulteriore sosta alle 15,30 circa lungo il guado del fiume tra via Stradelletto e via della Chiusa nel territorio di Ostra, arrivo presso il Santuario Madonna della Rosa. Ognuna delle quattro tappe è di circa 3/5 chilometri.

Passaggio in auto per il ritorno, assistenza in auto durante il tragitto per qualsiasi esigenza, possibilità di effettuare solo una parte del percorso, solo la mattina o solo il pomeriggio, oppure solo una singola tappa. Iniziativa ideata e organizzata dall’associazione Generazioni Storie Orizzonti, legata alla giornata delle Bandiere Arancioni, in collaborazione con i comuni di Ostra e Corinaldo, il Gruppo Azione Cattolica Corinaldo, il gruppo di lettura Letto per Diletto, l’associazione La Gioconda; iniziativa che aderisce anche alla Giornata nazionale dei Cammini. Durante l’evento ci sarà la possibilità di effettuare una offerta per sostenere il progetto Memoteca, con l’obiettivo di valorizzare le storie e le memorie dei luoghi. Una Camminata dei Racconti originale, con dentro tante storie, per sperimentare diversamente il proprio paesaggio, partendo da un paese per arrivare ad un altro, un po’ come gli antichi viandanti: posti limitati, prenotazione obbligatoria al numero 3496019357 (Massimo) o 3487382481 (Elena) anche via sms o via mail a info@genest.it; è una occasione per gustare insieme il piacere del cammino e del racconto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2017 alle 16:19 sul giornale del 04 ottobre 2017 - 1247 letture

In questo articolo si parla di attualità, massimo bellucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNBO





logoEV
logoEV
logoEV